ciao, ragazzi con la pulizia delle stilografiche ho scoperto che i pulitori ad'ultra suoni, per gioielli e orologi, funziona anche con le stilografiche ho pulito, una shaeffer del 1940 con grossi problemi e, ho visto che piano piano dalla pena uscivano pezzi d'inchiostro seccati in passato, la pulizia è risultata efficace. la penna ha incominciato a funzionare però non sò se il condotto era già libero ma penso che le mie ipotesi è che il condotto è stato liberato alla grande.
salutoni a tutti
P/S nell'ultra suoni ho messo del perborato di sodio.
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
E' vero. Le vaschette ad ultrasuoni sono una risorsa tal volta risolutiva per alcuni problemi.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
Attenzione comunque a non esagerare, abbiamo sul forum un vero esperto nel campo (Gandalff), che ha scritto un ottimo articolo al riguardo sul wiki:
http://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
dove spiega nei dettagli il funzionamento ed aiuta a capire anche i rischi che si possono correre. Il sunto è, andare per gradi e non esagerare mai, le vaschette ad ultrasuoni sono strumenti utili, ma non sono la panacea e neanche, visto la potenza del mezzo, un attrezzo consigliato per le pulizie ordinarie.
Simone
http://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
dove spiega nei dettagli il funzionamento ed aiuta a capire anche i rischi che si possono correre. Il sunto è, andare per gradi e non esagerare mai, le vaschette ad ultrasuoni sono strumenti utili, ma non sono la panacea e neanche, visto la potenza del mezzo, un attrezzo consigliato per le pulizie ordinarie.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
Non vedo l'utilità dell'ossidante forte.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
Il discorso l' avevo introdotto io tempo fa, facendo una recensione su un pulitore dell' azienda AEG. Discorso poi proseguito da gandalff che possiedeva più conoscenze teoriche e tecniche rispetto al sottoscritto e che ha scritto la pagina del wiki che Simone ti ha consigliato di leggere. Leggila. E' ben fatta e fornisce un quadro sommario di cosa sono gli ultrasuoni e come lavorano. Nonostante questo continuo ad essere fondamentalmente convinto che le lavatrici domestiche siano quasi innocue e solo l' abuso può renderle veramente dannose sulle nostre amate penne quindi sono contrario al terrorismo psicologico. Cerca più che altro di aver un occhio di riguardo quando la usi su penne vintage che potrebbero essere più vulnerabili all' azione aggressiva degli ultrasuoni. Spesso un lavaggio con queste macchine basta e avanza; il resto della sporcizia dovrebbe defluire tranquillamente con semplice carica e scarica di acqua. Usa gli ultrasuoni solo quando necessario e quando i trattamenti convenzionali non hanno gli esiti sperati. Personalmente sono più tranquillo utilizzando gli ultrasuoni che non facendo uso di sostanze chimiche(le mie conoscenze al riguardo sono molto arrugginite).
L' uso degli ultrasuoni è tra i metodi più efficaci per disfarsi velocemente dei grumi d'inchiostro che intasano le stilografiche e che non vogliono saperne di venire via con semplice acqua o lasciando in ammollo il conduttore per diversi giorni. Stai solo molto attento alla temperatura dell' acqua che si scalda molto velocemente usando questi apparecchi e che potrebbe deformare le plastiche. Con un po' di accortezza questo apparecchio è estremamente utile, ottimo anche per disfarsi di siliconi e residui di lavorazione. L' altro giorno l'ho usato con successo su un pennino Pelikan nuovo che non voleva saperne di scrivere; già intasato da qualcosa ancor prima di provarlo, fantastico!
L' uso degli ultrasuoni è tra i metodi più efficaci per disfarsi velocemente dei grumi d'inchiostro che intasano le stilografiche e che non vogliono saperne di venire via con semplice acqua o lasciando in ammollo il conduttore per diversi giorni. Stai solo molto attento alla temperatura dell' acqua che si scalda molto velocemente usando questi apparecchi e che potrebbe deformare le plastiche. Con un po' di accortezza questo apparecchio è estremamente utile, ottimo anche per disfarsi di siliconi e residui di lavorazione. L' altro giorno l'ho usato con successo su un pennino Pelikan nuovo che non voleva saperne di scrivere; già intasato da qualcosa ancor prima di provarlo, fantastico!

- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
pulizia con apparecchio ad'ultra Suoni perfetto!!
Concordo con Raffaele, le macchinette ad ultrasuoni domestiche non hanno una potenza tale da creare soverchi problemi, se usate con giudizio. La mia lavora a cicli di 3 minuti e devo dire che la temperatura dell'acqua è passabile anche dopo tre cicli (ma a questo punto l'acqua é già fin troppo sporca e quindi va comunque cambiata) e su incrostazioni storiche lavora abbastanza bene. Il migliore risultato, per quel che ho potuto constatare si ha intervallando un ciclo di ultrasuoni con un periodo di riposo di pari durata e quindi un successivo ciclo. L'unica aggiunta all'acqua sin qui sperimentata é qualche goccia di normale detersivo da piatti.
Walter