blaustern ha scritto:Barbara, ma tu non farlo collegare! Voglio che tu abbia una tua DELTA!
Il problema non è collegarmi, il problema è quando arriva il corriere!
Si appropria del pacco intanto che io firmo per ricevuta!
L'unico corriere che non viene assalito è quello che consegna la pappa dei cagnolini
blaustern ha scritto:Barbara, ma tu non farlo collegare! Voglio che tu abbia una tua DELTA!
Il problema non è collegarmi, il problema è quando arriva il corriere!
Si appropria del pacco intanto che io firmo per ricevuta!
L'unico corriere che non viene assalito è quello che consegna la pappa dei cagnolini
E tu di a Phormula di inviartela in un pacco di cibo per cani!
Vediamo, ai tempi le penne erano otto.
Una mi è rimasta e giace da qualche parte inutilizzata, vediamo che fine hanno fatto le altre sette e se qualcuno intende disfarsene.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Restiamo in attesa.
Nel frattempo, do la precedenza a Geppina, che non ha figli avvoltoi e quindi può godersi appieno la Delta.
Se ne salterà fuori un'altra ... mi farò avanti io per il pagamento e il Fenomeno per l'accaparramento!
Ok, missione compiuta. Le penne sono 4, di cui 3 nuove e 1 senza scatola ma usata poco e tenuta bene.
Datemi qualche giorno per raggranellarle fisicamente e poi ne parliamo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Carico le immagini. Il colore non rende tantissimo in fotografia, è arancione madreperlato.
La penna, con il cappuccio chiuso, è lunga 12,5 cm.
Pennino in acciaio e alimentazione a cartuccia, una alla volta (il motivo per cui non la uso).
Non ho mai provato a montare un converter.
1.jpg (273.56 KiB) Visto 1204 volte
2.jpg (268.25 KiB) Visto 1204 volte
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.