Un mio collega (napoletano) va al supermercato (lombardia) e guardando la mozzarella di bufala gli viene ... la voglia.
Chiede al commerciante del supermercato: "Ma quanto costa?"
E il commerciante: "40 euro al kilo"
Il mio collega: "40 euro al kilo?"

Il commerciante: "Sì, ma questa è particolare, quando la schiacci esce il latte"
Il mio collega: "Con 40 euro al kilo, quando la schiaccio aggià uscì o sciampagn!"
Ho evidenziato che il collega è napoletano non certo per razzismo (visto che ne ho sposato uno) ma perché:
1) i napoletani sono famosi per riconoscere la qualità di cibi tipici della loro cucina;
2) i napoletani non si fanno "fregare" così facilmente come i settentrionali;
3) i napoletani hanno quell'innata simpatia abbinata alla battuta pronta che, se da una parte spiazza l'interlocutore, dall'altra - per il modo in cui spesso viene presentata la battuta - ti fanno scompisciare dalle risate.
Tornando al topic, nei ristoranti il menu deve essere esposto all'esterno dell'esercizio commerciale su una lavagna, con indicazione dei relativi prezzi.
All'interno deve essere presente un menu con prodotto - ingredienti - prezzo e indicazione se il prodotto è congelato.
Fossi in te, una segnalazione scritta alla Polizia Locale e all'ASL del luogo ... la farei.
Sono obbligati a riscontrare la segnalazione e a darti una risposta scritta dell'esito dell'intervento.