Ciao a tutti.
Sono alle prese con una Pelikan M30 inizio anni 60 (credo) con caricamento a stantuffo, pennino oro 14kt F. Ne ho parlato di recente, assieme ad altre Pelikan "povere", in uno (scarsissimo) post nella sezione "stilografiche", mettendo anche un paio di foto.
Purtroppo il flusso si interrompe in continuazione e non essendo capace di smontare il gruppo pennino - alimentatore non so quale possa essere la causa del problema.
Sono passato dal mio solito Pelikan 4001 blu ad un inchiostro fluido come il Delta black, ma non ho notato benefici.
Ho provato a tenere la stilografica in acqua per giorni (sia acqua pura che con qualche goccia di sapone liquido), caricando e scaricando periodicamente il serbatoio. Purtroppo non ho ottenuto alcun progresso, il che mi fa sospettare che la causa del problema non sia legata a qualche incrostazione dovuta a cattiva manutenzione passata (ho acquistato la penna usata).
Le interruzioni sono alquanto irregolari. Molte volte si interrompe di continuo, in altri casi più rari scrive senza problemi per una quindicina di minuti, tra l'altro con una afflusso di inchiostro regolare e non particolarmente scarso, e poi improvvisamente s'interrompe.
A flusso interrotto a volte mi basta agitare due o tre volte la penna (sperando di non spruzzare di inchiostro appunti e persone vicine...) per riprendere a scrivere, mentre altre volte è addirittura necessario agire sulla vite dello stantuffo fino a forzare l'uscita di una goccia di inchiostro verso alimentatore e pennino.
Qualcuno ha un'idea su cosa potrebbe essere la causa, e sugli eventuali rimedi (ammesso che esistano)?
Non si tratta di una stilografica di grande valore, ma mi piace molto e se possibile vorrei riuscire a scriverci in modo degno.....
Grazie 1000!
Ciao
Pelikan M30 a... singhiozzo
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan M30 a... singhiozzo
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... likan-m30/
per quanto riguarda lo smontaggio.
Bisogna vedere in che condizioni è l'alimentatore. Potrebbe essere rotto o intasato o entrambe le cose.
Se non te la senti di smontarla, prova con una soluzione di acqua e ammoniaca. E insisti.
Sai se l'alimentatore/conduttore sia in ebanite o in plastica ?
Se fosse in plastica si potrebbe tentare un intervento piu' aggressivo con agenti caustici tipo soda caustica o prodotti per la pulizia del forno
viewtopic.php?f=12&t=5423
Se nella penna ci fossero dei particolari in alluminio, le soluzioni caustiche sono VIETATE !!
per quanto riguarda lo smontaggio.
Bisogna vedere in che condizioni è l'alimentatore. Potrebbe essere rotto o intasato o entrambe le cose.
Se non te la senti di smontarla, prova con una soluzione di acqua e ammoniaca. E insisti.
Sai se l'alimentatore/conduttore sia in ebanite o in plastica ?
Se fosse in plastica si potrebbe tentare un intervento piu' aggressivo con agenti caustici tipo soda caustica o prodotti per la pulizia del forno
viewtopic.php?f=12&t=5423
Se nella penna ci fossero dei particolari in alluminio, le soluzioni caustiche sono VIETATE !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan M30 a... singhiozzo
Grazie Ottorino per i preziosi consigli.
Non ho mai provato a smontare un pennino in vita mia, per cui proverò a seguire le indicazioni del link solo se non riesco a risolvere in altro modo.
Non so se l'alimentatore sia in ebanite o in plastica, allego una foto sperando che da questa si possa desumere qualche cosa. Grazie ancora...
Ciao
Non ho mai provato a smontare un pennino in vita mia, per cui proverò a seguire le indicazioni del link solo se non riesco a risolvere in altro modo.
Non so se l'alimentatore sia in ebanite o in plastica, allego una foto sperando che da questa si possa desumere qualche cosa. Grazie ancora...
Ciao
Mauro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan M30 a... singhiozzo
Io ne ho 2/3, con pennino d'oro e placcato e mi sembra porti alimentatori di diverso materiale, asseconda del pennino montato.
Io levo il pennino poi l'alimentatore, se fai movimenti energici ma non eccessivi tali da spezzare l'alimentatore dovresti risolvere.
Buon lavoro
Io levo il pennino poi l'alimentatore, se fai movimenti energici ma non eccessivi tali da spezzare l'alimentatore dovresti risolvere.
Buon lavoro
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan M30 a... singhiozzo
Vorrei ringraziare Ottorino e maxpop 55 per i preziosi consigli.
Dopo lunga riflessione mi sono fatto coraggio e... ho estratto pennino e alimentatore della M30!
Dopo i lunghi bagni in acqua pura, poi acqua con sapone neutro e quindi acqua con ammoniaca il pennino non ha fatto soverchie resistenze all'estrazione, forse se avessi insistito con immersioni in altre pozioni... si sarebbe estratto da solo per la disperazione
A questo punto ho lasciato per circa 24 ore alimentatore e parte finale del corpo della penna in acqua e ammoniaca, quindi ho riassemblato il tutto. Problema completamente risolto!
Ora il flusso è quasi abbondante per i miei gusti, per cui ripasserò all'inchiostro Pelikan 4001 Blue. Ora scrivere con la mia M30 è finalmente un piacere!
E' stata tale la soddisfazione che ho deciso di sottoporre allo stesso trattamento l'altra mia Pelikan anni 60, una mk10 con analoghi problemi di interruzione flusso, anche se più lievi. In questo caso il pennino era un EF in acciaio dorato.
Ancora una volta il risultato è stato perfetto: ora il flusso più corposo mi permette di scrivere in modo scorrevole e con un tratto davvero finissimo.
Anche la mk10 è ora del tutto a posto.. grazie ai vostri consigli!!
Allego una foto della mk10 completamente disassemblata che ho trovato in rete. Nel mio caso mi sono limitato a smontare pennino ed alimentatore. Tutto è bene quel che finisce bene....
Grazie ancora!
Ciao
Dopo lunga riflessione mi sono fatto coraggio e... ho estratto pennino e alimentatore della M30!
Dopo i lunghi bagni in acqua pura, poi acqua con sapone neutro e quindi acqua con ammoniaca il pennino non ha fatto soverchie resistenze all'estrazione, forse se avessi insistito con immersioni in altre pozioni... si sarebbe estratto da solo per la disperazione

A questo punto ho lasciato per circa 24 ore alimentatore e parte finale del corpo della penna in acqua e ammoniaca, quindi ho riassemblato il tutto. Problema completamente risolto!
Ora il flusso è quasi abbondante per i miei gusti, per cui ripasserò all'inchiostro Pelikan 4001 Blue. Ora scrivere con la mia M30 è finalmente un piacere!
E' stata tale la soddisfazione che ho deciso di sottoporre allo stesso trattamento l'altra mia Pelikan anni 60, una mk10 con analoghi problemi di interruzione flusso, anche se più lievi. In questo caso il pennino era un EF in acciaio dorato.
Ancora una volta il risultato è stato perfetto: ora il flusso più corposo mi permette di scrivere in modo scorrevole e con un tratto davvero finissimo.
Anche la mk10 è ora del tutto a posto.. grazie ai vostri consigli!!
Allego una foto della mk10 completamente disassemblata che ho trovato in rete. Nel mio caso mi sono limitato a smontare pennino ed alimentatore. Tutto è bene quel che finisce bene....

Grazie ancora!
Ciao
Mauro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan M30 a... singhiozzo
Congratulazioni per il lavoro e a questo punto buona scrittura!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan M30 a... singhiozzo
Bene!! Un'altra "teleriparazione" andata a buon fine. Mi fa piacere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita