Del tutto negato per le Belle Arti voglio tuttavia intrufolarmi anche in questa sezione con
qualcosina, sia pure realizzata da altri...
Ho trovato tra le vecchie cose questo modesto disegno a penna, realizzato
dal pittore Plinio Nomellini, vissuto a cavallo tra '800 e '900 , rappresentante a suo tempo
della corrente pittorica dei Divisionisti italiani, insieme a Segantini, Previati etc...
Il disegno e' costituito da linee confuse fatte con inchiostro nero rosso e verde, quest'ultimo in parte
sfumato per rappresentare il fogliame, e da qualche ritocco a matita rossa, e sembra quasi un
primo abbozzo di tecnica divisionista, cui il Nomellini aderi' dopo gli inizi macchiaioli
( era stato allievo fra gli altri, di Fattori, Lega e Signorini ).
Una piccola cosa, ma e' pur sempre un disegno a penna, e percio' ve lo infliggo,
cosi' impari, Daniela, a dirmi di postare tutto cio' che desidero...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Disegno a penna di P.Nomellini
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Disegno a penna di P.Nomellini
- Allegati
-
- image.jpg (1005.61 KiB) Visto 6384 volte
Ultima modifica di maxpen2012 il martedì 15 ottobre 2013, 8:42, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Disegno a penna di P.Nomellini
Caro Massimo, ma sei una fonte continua di sorprese!
Grazie per avere condiviso con noi quest'opera del noto pittore toscano. Non mi stupirebbe che il disegno risalisse al periodo compreso fra il 1908 e la Grande Guerra, quando Nomellini viveva a Lido di Camaiore, allora una vera oasi selvaggia...dal tratto solo apparentemente scomposto, abbozzato, sembra scaturire tutta la forza primigenia degli elementi...davvero molto bello...
Grazie per avere condiviso con noi quest'opera del noto pittore toscano. Non mi stupirebbe che il disegno risalisse al periodo compreso fra il 1908 e la Grande Guerra, quando Nomellini viveva a Lido di Camaiore, allora una vera oasi selvaggia...dal tratto solo apparentemente scomposto, abbozzato, sembra scaturire tutta la forza primigenia degli elementi...davvero molto bello...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela