Breve recensione Pelikan M 150
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Io trovo perfetta la gradazione F della Lamy Safari. Ma la penna è un po grandicella anche se abbastanza equilibrata.
In questi giorni mi recherò presso un rivenditore a Napoli e vedo che ha in negozio. Peccato che non ci sono negozi grandi e importanti qui a Napoli.
In questi giorni mi recherò presso un rivenditore a Napoli e vedo che ha in negozio. Peccato che non ci sono negozi grandi e importanti qui a Napoli.
Raimondo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Mi sembra strano. Fonti al riguardo?scossa ha scritto:Su questo sono certo anch'io, però forse per il mercato extra-orientale distribuiscono come F le penne con pennino M e come M quelle col B; considera che sul pennino non è indicata la gradazione (o almeno io non sono riuscito a vederla) per cui ....klapaucius ha scritto: ... non so, dovunque le acquisti le Sailor penso che siano fatte sempre in Giappone.
Comunque la gradazione e' scritta al lato del pennino, almeno sulle mie.
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
No, solo che avendo letto in questo forum che le gradazioni dei pennini jap sono di uno step più fini degli europei, mi aspettavo dall'M Sailor un tratto più sottile; sia chiaro che scrive divinamente, non avevo mai trovato un pennino così scorrevole!klapaucius ha scritto: Mi sembra strano. Fonti al riguardo?
Guarderò a casa con la lente, eh l'età avanza e la vista ...klapaucius ha scritto: Comunque la gradazione e' scritta al lato del pennino, almeno sulle mie.

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Secondo me e' il solito problema a 3 variabili: pennino, inchiostro, carta.
Le combinazioni di queste tre danno risultati difficilmente confrontabili se non, appunto, a parita' esatta di condizioni.
Le combinazioni di queste tre danno risultati difficilmente confrontabili se non, appunto, a parita' esatta di condizioni.
Giuseppe
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Verissimo !!! La mia Delta Gallery sulla carta Pigna ha un tratto M abbastanza stretto, mentre su un'altra carta ( quaderno ricevuto omaggio ad un convegno e senza marca) il tratto si allarga avvicinandosi di più ad un M , almeno come lo intendo io ! ( per me il tratto M corretto è quello della Montblanc 149 )klapaucius ha scritto:Secondo me e' il solito problema a 3 variabili: pennino, inchiostro, carta.
Le combinazioni di queste tre danno risultati difficilmente confrontabili se non, appunto, a parita' esatta di condizioni.
stefano
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Ovviamente il confronto l'ho fatto a parità di carta e di inchiostro (J. Herbin Perle Noire).klapaucius ha scritto:Secondo me e' il solito problema a 3 variabili: pennino, inchiostro, carta.
Le combinazioni di queste tre danno risultati difficilmente confrontabili se non, appunto, a parita' esatta di condizioni.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Io ho come parametro di riferimento (per la carta) i blocchi blasetti a quadretti oppure quaderni con carta molto spessa.
Raimondo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Ma la M150 (o M151, che e' la stessa) EF ti da' un tratto piu' fine di un M europeo?scossa ha scritto:Ovviamente il confronto l'ho fatto a parità di carta e di inchiostro (J. Herbin Perle Noire).klapaucius ha scritto:Secondo me e' il solito problema a 3 variabili: pennino, inchiostro, carta.
Le combinazioni di queste tre danno risultati difficilmente confrontabili se non, appunto, a parita' esatta di condizioni.
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
La mia M150 ha il pennino M ed è più sottile dell'M della Concerto (M800) e dell'M della Sailor.klapaucius ha scritto:Ma la M150 (o M151, che e' la stessa) EF ti da' un tratto piu' fine di un M europeo?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Ho guardato con una buona lente: sul lato sinistro del pennino c'è inciso un misterioso H-Bklapaucius ha scritto: Comunque la gradazione e' scritta al lato del pennino, almeno sulle mie.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
In pratica hai un Broad, e la H dovrebbe stare per Hard.scossa ha scritto:Ho guardato con una buona lente: sul lato sinistro del pennino c'è inciso un misterioso H-Bklapaucius ha scritto: Comunque la gradazione e' scritta al lato del pennino, almeno sulle mie.
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Il che conferma la mia ipotesi: il venditore (uno dei negozi on-line citati spesso qui) ha "liberamente tradotto" il tratto jap (H-B) in quello europeo (M).klapaucius ha scritto: In pratica hai un Broad, e la H dovrebbe stare per Hard.
Forse sarebbe stato utile(*) specificare chiaramente la cosa nella descrizione della penna.
(*) edit: ho sostituito "più corretto" con "utile": il tratto, in una prova alla cieca, lo avrei tranquillamente classificato "M", nulla quindi da eccepire sulla correttezza e professionalità del negozio che mi ha seguito nell'acquisto con estrema cortesia e rapidità.
Ultima modifica di scossa il mercoledì 26 ottobre 2011, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Prova a chiamare il venditore e a spiegare quello che è successo....scossa ha scritto:Il che conferma la mia ipotesi: il venditore (uno dei negozi on-line citati spesso qui) ha "liberamente tradotto" il tratto jap (H-B) in quello europeo (M).klapaucius ha scritto: In pratica hai un Broad, e la H dovrebbe stare per Hard.
Forse sarebbe stato più corretto specificare chiaramente la cosa nella descrizione della penna.
sono sicuro che una soluzione si possa trovare !! ^_^
stefano
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Come ho rettificato nel mio post precedente, l'equivoco è nato dalla mia convinzione che si trattase di un pennino jap marcato "M" e quindi equivalente ad un "F" europeo (che era quello che desideravo), ma sicuramente provando il tratto senza conoscere la penna lo avrei classificato anch'io come "M".rembrandt54 ha scritto:Prova a chiamare il venditore e a spiegare quello che è successo....
sono sicuro che una soluzione si possa trovare !! ^_^
Quindi diciamo che per il cliente normale l'indicazione, sul sito, di pennino M è più attinente al tratto reale della penna per come lo classifichiamo noi.
Indubbiamente avrei potuto chiedere, io, chiarimenti sul pennino prima di fare l'acquisto.
Sono comunque convinto anch'io, vista la cortesia, la professionalità e la corretteza con cui sono stato seguito nell'acquisto, che se avessi chiesto la sostituzione del pennino mi sarebbero senz'altro venuti incontro, ma in verità mi piace molto come scrive questo H-B per cui sono più che soddisfatto dell'acquisto.
Ultima modifica di scossa il mercoledì 26 ottobre 2011, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Re: Breve recensione Pelikan M 150
Caro Marco, questo tuo chiarimento penso che sia utilissimo per tutti quelli che non conoscono a fondo le penne giapponesi e le relative classificazioni.scossa ha scritto:[
grazie mille
stefano