Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Frammento manoscritto primi '400
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Frammento manoscritto primi '400
...io lo avevo interpretato come (fate bollire in acqua) "finché non si dissolvano"
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Frammento manoscritto primi '400
Pardon, mi sono reso conto di aver scritto una fesseria.
Il vocabolo che mi ha lasciato perplesso (sidisoluino) in realtà va trascritto "sidisolvino" (la "V" non esisteva al tempo e si usava la "u") che poi dovrebbe significare "si dissolvano".
Scusate l'errore da vero principiante!
Il vocabolo che mi ha lasciato perplesso (sidisoluino) in realtà va trascritto "sidisolvino" (la "V" non esisteva al tempo e si usava la "u") che poi dovrebbe significare "si dissolvano".
Scusate l'errore da vero principiante!
Bene qui latuit bene vixit
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Frammento manoscritto primi '400
Cavolo, Daniela, dammi il tempo di correggermi.
Sempre attenta, la ragazza, eh?

Sempre attenta, la ragazza, eh?
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Frammento manoscritto primi '400
Ma dai, Alessandro! A me hanno colpito due ingredienti: assenzio, oppio...certo, non ci andava piano, il farmacista!
Possibile che Regolitia sia...liquirizia?
Possibile che Regolitia sia...liquirizia?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Frammento manoscritto primi '400
Per la regolitia penso proprio sia liquirizia.
Riguardo poi alla farmacopea non è detto che le odierne multinazionali del business farmaceutico siano meno pericolose del nostro amico medievale.
Mi torna in mente un vecchio sardo che mi diceva
"Quando ho l'influenza, vado dal dottore, perche anche lui deve lavorare e vivere; poi prendo la ricetta e vado a comprare le medicine, perchè anche il farmacista deve lavorare e vivere; infine torno a casa e butto tutto nella spazzatura, perchè anche io devo vivere!"
Buona serata a tutti, finalmente si cena (guarda a che ora!).
Riguardo poi alla farmacopea non è detto che le odierne multinazionali del business farmaceutico siano meno pericolose del nostro amico medievale.
Mi torna in mente un vecchio sardo che mi diceva
"Quando ho l'influenza, vado dal dottore, perche anche lui deve lavorare e vivere; poi prendo la ricetta e vado a comprare le medicine, perchè anche il farmacista deve lavorare e vivere; infine torno a casa e butto tutto nella spazzatura, perchè anche io devo vivere!"
Buona serata a tutti, finalmente si cena (guarda a che ora!).
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Frammento manoscritto primi '400
Bella questa, la devo raccontare al mio medico!
Buona cena e buona serata a tutti

Buona cena e buona serata a tutti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Frammento manoscritto primi '400
Ramech secondo ( il nome della preparazione) e si fa in questo modo, usansi perche'
entrano in xxxx xxx passule (dovrebbe trattarsi di uvetta) libbre 1
Fai bollire in acqua fintanto che si dissolvano e poi cola et priemi e gitta via le passule e nella colatura metti altrettanto miele e fai insieme bollire un poco ed aggiungi olio di cotogne e di mastice in ragione di un decimo del tutto
e cuoci insieme spesso mescolando finche'' cominci a diventare denso e poi aggiungi queste cose...
Mi son divertito a provarci anch'io, da profano, scusate l'intrusione...
Un consiglio Alessandro, ti serve prima di tutto un prontuario di abbreviazioni latine, dovrebbe esserci
qualcosa anche su Internet...
...............
P.S. Eccolo, l'ho trovato, mi pareva di averlo...
Se lo vuoi dammi un recapito (con MP) e appena posso te lo mando per corriere, ovviamente te lo regalo,
a me non serve piu'...
entrano in xxxx xxx passule (dovrebbe trattarsi di uvetta) libbre 1
Fai bollire in acqua fintanto che si dissolvano e poi cola et priemi e gitta via le passule e nella colatura metti altrettanto miele e fai insieme bollire un poco ed aggiungi olio di cotogne e di mastice in ragione di un decimo del tutto
e cuoci insieme spesso mescolando finche'' cominci a diventare denso e poi aggiungi queste cose...
Mi son divertito a provarci anch'io, da profano, scusate l'intrusione...
Un consiglio Alessandro, ti serve prima di tutto un prontuario di abbreviazioni latine, dovrebbe esserci
qualcosa anche su Internet...
...............
P.S. Eccolo, l'ho trovato, mi pareva di averlo...
Se lo vuoi dammi un recapito (con MP) e appena posso te lo mando per corriere, ovviamente te lo regalo,
a me non serve piu'...
- Allegati
-
- image.jpg (664.81 KiB) Visto 1627 volte
-
- image.jpg (987.23 KiB) Visto 1627 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
-
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Frammento manoscritto primi '400
Aehm.... cosa c'e' sotto al libro nelle foto?maxpen2012 ha scritto: Un consiglio Alessandro, ti serve prima di tutto un prontuario di abbreviazioni latine, dovrebbe esserci
qualcosa anche su Internet...
...............
P.S. Eccolo, l'ho trovato, mi pareva di averlo...
Se lo vuoi dammi un recapito (con MP) e appena posso te lo mando per corriere, ovviamente te lo regalo,
a me non serve piu'...
Geraldo.
Geraldo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Frammento manoscritto primi '400
Dì la verità, Geraldo, anche a te è sembrato di vedere delle stilo, vero?!
Ma allora....siamo proprio malati....
Ma allora....siamo proprio malati....

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Frammento manoscritto primi '400
Mi sa che qui ognuno ha la sua, di malattia, e in stato avanzato, anche!
@ Maxpen
Ti ho mandato un MP ma permettimi di ringraziarti coram populo per la tua disponibilità.
@ Maxpen
Ti ho mandato un MP ma permettimi di ringraziarti coram populo per la tua disponibilità.
Bene qui latuit bene vixit