L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Vorrei sapere dove lasciate riposare le vostre penne quando non le utilizzate, avete vetrinette, portapenne ecc...? cosa utilizzate e cosa consigliate? e con quali cure?
Grazie
Avendo a che fare con le antiche io in genere mi limito a caricarle e scaricarle un paio di volte con l'acqua, farle asciugare e riporle in quei contenitori che arrivano ai rivenditori che mi sono fatto dare dagli amici della Casa della Stilorafica.
Io pure le carico e scarico con acqua un paio di volte, finché non esce pulita e senza tracce di inchiostro, poi le conservo nella loro confezione originale.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Idem come gli altri. L'unica eccezione è la Pelikan M150 che, avendo una custodia davvero molto voluminosa, "riposa" in un portapenne di pelle comprato appositamente per lei.