Non è solo il pennino, anche la forma è diversa, più affusolata della Medium, con terminali arrotondati e una proporzione tra fusto e cappuccio più simile alla Zen
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy www.pens.it - www.giardino.it
Giardino Italiano ha scritto:E la nuova Dolcevita Fusion?
Non è solo il pennino, anche la forma è diversa, più affusolata della Medium, con terminali arrotondati e una proporzione tra fusto e cappuccio più simile alla Zen
Barbara: dopo quello che hai scritto, ti assumo ufficialmente come "fabbricatrice di P.", ahahahahah Preferisci una stipendio fisso oppure preferisci lavorare su commissione? Sei troppo forte!! Nel caso avessi bisogno di architettare una scusa convincente per giustificare qualche mio acquisto ti contatterò di sicuro!
Phormula ha scritto:Beh, io nel mio piccolo ho una Lamy Safari arancione (serie speciale, l'hanno fatta solo un anno).
Me la regalò un negoziante, gli era rimasta invenduta.
Il prezzo attuale di quella Lamy si aggira intorno agli 80,00 euro!
Phormula ha scritto:Beh, io nel mio piccolo ho una Lamy Safari arancione (serie speciale, l'hanno fatta solo un anno).
Me la regalò un negoziante, gli era rimasta invenduta.
Il prezzo attuale di quella Lamy si aggira intorno agli 80,00 euro!
Il giorno che abbandonerò questo hobby e deciderò di disfarmi delle mie penne, o quando non ci sarò più e lo faranno i miei eredi, qualcuno farà affari rovistando nel bidone della spazzatura...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.