Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ruggine su coltello

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Ruggine su coltello

Messaggio da AeRoberto »

Come da titolo ho un coltello che ha diversi punti di ruggine sia sulla lama che sul corpo, si tratta di un Leatherman Skeletool
Immagine

Qualcuno ha consigli su cosa utilizzare per rimuovere la ruggine senza intaccare la superficie? La ruggine è in rilievo e ci sono due o tre punti anche sul filo della lama. In alternativa un buon artigiano che sappia metterci mano?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ruggine su coltello

Messaggio da Ottorino »

Soluzione di acido ossalico e pazienza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Ruggine su coltello

Messaggio da maczadri »

La skeletool come la rebar hanno il difetto di ossidarsi. Ti consiglio pasta abrasiva e olio di gomito, se l'ossidazioni è più profonda puoi usare carte abrasive dalla 600 alla 1500 2000 e poi pasta abrasiva. Magari con un po di WD40 si riesce a risolvere, non ricordo se la skeletol sia lucida o opaca.

Io mi comporto così.
Luca
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Ruggine su coltello

Messaggio da ander75it »

per togliere la ruggine dalle lame dei coltelli se è poco più che una macchia so che si usava anche il limone
prendi la cosa col beneficio di inventario
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ruggine su coltello

Messaggio da Ottorino »

Hai ragione, me n'ero dimenticato.

Limone = acido citrico = un altro complessante del ferro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Ruggine su coltello

Messaggio da AeRoberto »

Bene, credo che il limone possa andare, creerò una soluzione di acido citrico e acido citrico e proverò a rimuovere le macchie (perché non credo abbiano attaccato pesantemente il metallo sottostante) pezzo per pezzo non credo sia il caso di immergere tutto il coltello, anche perché ci vorrebbe un'albero di limoni. Le più dure le attaccherò con pazienza e olio di gomito. Grazie.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”