Perché non mi pare mica brutta... e nonostante Amazon sia una sicurezza e da un po' di tempo percettore di parte del mio stipendio

Grazie per i consigli, di seguito il link...

http://www.amazon.it/DIPLOMAT-Traveller ... =Montblanc
Il punto non è che la Diplomat sia una penna sconosciuta, ma semplicemente una penna che nessuno ha mai recensito, quindi si hanno poche informazioni, (personalmente le avevo gia viste nella vetrina di un grossista di cancelleria).iskander66 ha scritto:Grazie per le info. Certo che se una penna sconosciuta viene a costare quanto una Delta, no grazie, mi prendo la Delta...
Questa è già una cosa che mi piace molto di più, partendo dal presupposto che il valore di una penna è intrinsecamente dato dalla sua capacità di scrivere bene o no. Per questo, avendo visto penne Diplomat, ad un prezzo decisamente accessibile - decisamente inferiore a quello di una Delta, anche economica - ho aperto questo topic. E non ho rinunciato all'idea di provarle e recensirle - per primo non so, forse. Ora come ora, sono rientrato su binari più banali quali Pilot, Lamy e Noodler's ma appena mi sarà arrivata l'ultima delle tre, la mia naturale inquietudine mi porterà ad esplorare nuovi orizzonti quindi niente di strano che non provi una delle Diplomat, nella fattispecie quella elegante con cui ho aperto questo topic.rbocchuzz ha scritto:Il punto non è che la Diplomat sia una penna sconosciuta, ma semplicemente una penna che nessuno ha mai recensito, quindi si hanno poche informazioni, (personalmente le avevo gia viste nella vetrina di un grossista di cancelleria).iskander66 ha scritto:Grazie per le info. Certo che se una penna sconosciuta viene a costare quanto una Delta, no grazie, mi prendo la Delta...
Senza voler paragonare le penne, ma solo il fatto che ci siano poche informazioni in giro, cito due case italianissime come Parafernalia e Renzetti, ma di cui esistono pochi feedback e impressioni d'uso.
Prezzi sempre dello stesso ordine di grandezza di una Delta economica.
Credo ci voglia anche un po' di "coraggio" e spendere qualche soldino per fare i pioneri.