Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da iskander66 »

Qualcuno sa qualcosa di questa penna?
Perché non mi pare mica brutta... e nonostante Amazon sia una sicurezza e da un po' di tempo percettore di parte del mio stipendio :roll: preferirei avere prima un vostro parere.

Grazie per i consigli, di seguito il link... :)

http://www.amazon.it/DIPLOMAT-Traveller ... =Montblanc
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da Irishtales »

Ciao Alessandro, sposto l'Argomento in Consigli ed esperienze per gli acquisti (nelle altre sezioni non si possono inserire i link del negozio) ;)
La penna mi sembra bella e sobria, inoltre è in metallo...il nome stesso già richiama alla mente viaggi e taccuini, appunti e impressioni fermate sulle pagine di un piccolo diario fittamente occupato da disegni e parole...insomma quasi quasi l'acquisto anche io! Ne esistono anche varianti di tutti i colori...sarebbe interessante qualche opinione da chi la utilizza già...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da ander75it »

Esteticamente non incontra i miei gusti, però non è affatto brutta.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da iskander66 »

Grazie Daniela per aver postato il topic nell'area giusta... :D

Mi sembra una marca interessante e ci sono più modelli della Diplomat... me li devo studiare bene... è c'è pure il converter... :)
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da rbocchuzz »

Oggi pomeriggio ho potuto vedere, in un negozio fisico, alcune Diplomat.
Sono loro cliente quindi mi lasciano tutto il tempo per poter esaminare le penne, non mi hanno convinto, anche se ero curioso di prenderne una, (erano in saldi).
Pennini in acciaio, sembravano ben fatti, ma ...la mia vista vacilla senza una lente.
Erano modelli diversi da quella vista su Amazon, la più economica era nera satinata è sono stato tentato all'acquisto, vado a memoria, una interamente in metallo a righe, la più costosa,colore nero lucido, aveva una pietra sulla clip, tipo Stipula Castoni.
Penne un po' pesanti, credo in metallo laccato, mi ha fatto pensare a una lavorazione tipo cinese.

I prezzi erano notevolmente più alti di quella vista su Amazon, all'incirca quanto una Delta Italiana e quella con la pietra sulla clip qualcosa in più.

Non sono riuscito a mettere mano al portafoglio.
Anch'io speravo di trovare qualcuno che ne avesse provata una.
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da iskander66 »

Grazie per le info. Certo che se una penna sconosciuta viene a costare quanto una Delta, no grazie, mi prendo la Delta... :lol:
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da rbocchuzz »

iskander66 ha scritto:Grazie per le info. Certo che se una penna sconosciuta viene a costare quanto una Delta, no grazie, mi prendo la Delta... :lol:
Il punto non è che la Diplomat sia una penna sconosciuta, ma semplicemente una penna che nessuno ha mai recensito, quindi si hanno poche informazioni, (personalmente le avevo gia viste nella vetrina di un grossista di cancelleria).

Senza voler paragonare le penne, ma solo il fatto che ci siano poche informazioni in giro, cito due case italianissime come Parafernalia e Renzetti, ma di cui esistono pochi feedback e impressioni d'uso.
Prezzi sempre dello stesso ordine di grandezza di una Delta economica.
Credo ci voglia anche un pò di "coraggio" e spendere qualche soldino per fare i pioneri.
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da iskander66 »

rbocchuzz ha scritto:
iskander66 ha scritto:Grazie per le info. Certo che se una penna sconosciuta viene a costare quanto una Delta, no grazie, mi prendo la Delta... :lol:
Il punto non è che la Diplomat sia una penna sconosciuta, ma semplicemente una penna che nessuno ha mai recensito, quindi si hanno poche informazioni, (personalmente le avevo gia viste nella vetrina di un grossista di cancelleria).

Senza voler paragonare le penne, ma solo il fatto che ci siano poche informazioni in giro, cito due case italianissime come Parafernalia e Renzetti, ma di cui esistono pochi feedback e impressioni d'uso.
Prezzi sempre dello stesso ordine di grandezza di una Delta economica.
Credo ci voglia anche un po' di "coraggio" e spendere qualche soldino per fare i pioneri.
Questa è già una cosa che mi piace molto di più, partendo dal presupposto che il valore di una penna è intrinsecamente dato dalla sua capacità di scrivere bene o no. Per questo, avendo visto penne Diplomat, ad un prezzo decisamente accessibile - decisamente inferiore a quello di una Delta, anche economica - ho aperto questo topic. E non ho rinunciato all'idea di provarle e recensirle - per primo non so, forse. Ora come ora, sono rientrato su binari più banali quali Pilot, Lamy e Noodler's ma appena mi sarà arrivata l'ultima delle tre, la mia naturale inquietudine mi porterà ad esplorare nuovi orizzonti quindi niente di strano che non provi una delle Diplomat, nella fattispecie quella elegante con cui ho aperto questo topic.
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Vista su Amazon: Diplomat Traveller

Messaggio da rbocchuzz »

[quote="iskander66
....presupposto che il valore di una penna è intrinsecamente dato dalla sua capacità di scrivere bene o no...[/quote]

Condivido in pieno, una penna deve scrivere bene, e fare "capricci" come false partenze o dover ripassare, questi sono "difetti". Una penna potrà scrivere meglio di un'altra, ma definire il concetto di "meglio" diventa arduo.

In una recensione si riportano le impressioni pesonali dettate dalla propria esperienza, quindi delle "misure sensoriali" che si cercano di rendere oggettive.
Sulle misure sensoriali oggettive o panel test esistono moltissime scuole di pensiero, su cui non provo nemmeno ad addentrarmi.

La spiegazione al perchè io compri una penna piuttosto che un'altra è data dal desiderio di usare quella penna, accompagnata anche da fattori estetici e altri come il peso, la lunghezza e che nel complesso che soddisfino il maggior numero delle mie esigenze , in una sola parola, appagare un mio piacere personale.
Se volessi fare il recensore di mestiere comprerei tutte le penne possibili a prescindere dal fatto che possano piacermi o meno o che si adattino al mio modo di scrivere.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”