Gentili amici del Forum,
ho ricevuto in regalo una Waterman Edson blu zaffiro usata. Nella parte posteriore dell'inserto placcato oro del blocco pennino alimentatore, la penna presenta fessura non profonda appunto della parte in oro, in senso longitudinale: secondo voi questo può incidere nel funzionamento o provocare perdite di inchiostro ?
Grazie e saluti cordiali.
A. B.
Waterman Edson
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman Edson
Non ho capito molto bene dove, potresti pubblicare una foto? Comunque un test con una cartuccia forse potrebbe essere assai più conclusivo di ragionamenti fatti da remoto.
Comunque complimenti per il regalo, si tratta di una delle penne più belle mai prodotte (almeno per i miei gusti) ed anche in caso di difetti vale la pena farla sistemare.
Simone
Comunque complimenti per il regalo, si tratta di una delle penne più belle mai prodotte (almeno per i miei gusti) ed anche in caso di difetti vale la pena farla sistemare.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Waterman Edson
Ho spostato qui l'argomento, in quanto mi sembra la sezione più adatta
stefano

stefano
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 2:42
Waterman Edson
Grazie mille, in effetti la porto da un riparatore, ne vale la pena..