Recensione Diamine Amazing Amethyst

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Irishtales »

Dopo gli ultimi acquisti, ecco il primo Diamine che ho deciso di recensire:
DIAMINE-Amazing-Amethyst.jpg
DIAMINE-Amazing-Amethyst.jpg (308.61 KiB) Visto 3787 volte
Un colore che mi ha sorpresa per la straordinaria gamma di tonalità differenti che riesce a sprigionare, dipendentemente dalla penna con cui è utilizzato.
Con pennini dal tratto fine e secco, rivela le nuance più rosate e tendenti ad un viola acceso, con aloni di un bel rosa carico.
Con pennini medi dal flusso consistente o con gli stub, rivela uno shading notevole e ricco di sfumature, infine con pennini dal tratto contenuto e dal flusso copioso, il colore diventa un viola scuro con importanti dominanti blu, molto bello e più formale.
Questa sua caratteristica mi ha spinto a fare una prova incrociata con due penne molto diffuse, una Lamy con lo stub 1.5 e una Noodler's Ahab con il pennino standard.
Per dare risalto alle gradazioni del bell'inchiostro Diamine, ho pensato di compararlo con i cristalli di ametista; dalla foto fatta al volo e con scarsa luce non si apprezzano le varie sfumature, ma vi assicuro che la somiglianza fra i cromatismi dell'ametista vero e di quello...liquido, è davvero sorprendente!
DIAMINE-Amazing-Amethyst-e-...ametista.jpg
DIAMINE-Amazing-Amethyst-e-...ametista.jpg (45.97 KiB) Visto 3787 volte

Riepilogo delle caratterisitiche:
penne utilizzate: Noodler's Ahab - Lamy Studio con stub 1.5
carta utilizzata: blocco Rhodia A4 fogli bianchi, 80 gr\mq
Saturazione: Ottima; saturazione e shading in questo Diamine sono enfatizzate all'ennesima potenza
Feathering: assente su carta Rhodia e su Blasetti blocco A4 fogli bianchi; su carta Fabriano e da fotocopie, più porosa e ruvida, è però notevolissimo
Bleed through: inesistente su blocco Rhodia e carte pregiate; su carta più porosa il problema è però evidente
See-through: inesistente o appena percepibile se si scrive con tratto più spesso e flusso copioso
Scorrevolezza: ottima; l'inchiostro possiede una notevole fluidità
Resistenza all'acqua: decisamente cancellabile! Con due passate di kleenex inumidito, lo scritto è così sbiadito da essere illeggibile.
Tempo di asciugatura: con la Ahab, circa 15 secondi, che scendono ad 8'-10' con pennini tratto fine e più secco
Conclusioni: Un inchiostro adatto a chi ama il colore ma non vuole strafare e preferisce mantenere un buon equilibrio fra formalità e originalità nello scritto. A differenza di quanto accade con colori troppo vivaci, con l'Amazing Amethyst si possono scrivere intere pagine e non avere fastidio o difficoltà di lettura anche dopo molte pagine lette e rilette. Ora non mi resta che attendere con una penna lasciata volutamente carica e inutilizzata per alcuni giorni, per sondare la tendenza o meno ad intasare o formare grumi come accade ad esempio con il temibile Kelly Green della Casa (problema che comunque, vista la notevole solubilità in acqua di molti Diamine, si risolve facilmente immergendo per qualche secondo la punta del pennino in acqua).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da colex »

Wow! :o
Mai vista una recensione così bella e completa su un inchiostro!!!! Complimenti.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Irishtales »

Grazie Sergio, sei gentilissimo!
Mi dispiace soltanto che né con lo scanner e nemmeno con la reflex, sia possibile trasmettere tutte le sfumature di questo delizioso colore...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da maczadri »

Bellissima recensione, molto bella la capacità di variare con diverse penne/pennini .
Luca
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da colex »

Quello è un limite di qualunque recensione, anche usando strumentazione costosa, tarando monitor e calibrando il punto di bianco con colorceck, il limite poi lo trovi dall'altra parte del monitor, perché quello degli altri è sempre diverso...
Perciò è molto più importante la descrizione, come quella fatta da tè, in modo così preciso ed approfondito!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Fabilus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 032
Fp.it ℵ: 125
Fp.it Vera: 127
FP.it 5000: 121
Località: Roma
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Fabilus »

Davvero una bella recensione. Grazie.
E' un colore che mi piace. Di Diamine si può dire ciò che si vuole, ma per quanto concerne la gamma di colori e sfumature è semplicemente imbattibile!
Tienici informati sui risultati della lunga inattività di scrittura, mi raccomando :)
Fabio
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da vito72 »

Ottima recensione e magnifico viola! Grazie!
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Irishtales »

Felice che la recensione vi sia piaciuta :P
Altre sono in arrivo: ho fatto incetta di colori Diamine, oltre a un paio di Jean Herbin, e molti dei colori che ho non sono ancora recensiti.
L'inchiostro Diamine ha il vantaggio di essere economico e almeno nella gran parte dei casi, fluido - non li ho provati tutti, anche perché sono proprio esageratamene tanti!!! - e di adattarsi bene alla gran parte delle penne che possiedo, dalle calligrafiche con tratti molto importanti, alle extra-fine che amo tanto utilizzare per la scrittura quotidiana. Conoscerli bene evita di restare delusi da quelli che possono essere considerati difetti, o meglio caratteristiche che in determinate circostanze possono rivelarsi deleterie: la quasi nulla resistenza all'acqua e all'umidità, fattore questo da valutare con attenzione se si utilizzano le stilografiche in ambienti umidi o all'esterno; resistenza non sempre eccellente alla luce, un fattore importante se si utilizzano gli inchiostri per disegnare al fine di incorniciare od esporre; infine, una fluidità che può rappresentare un problema su penne dal flusso esagerato (nel mio caso, ad esempio, una Cross ATX con il consueto pennino M).
Detto ciò, per chi può permettersi anche in ambito lavorativo o scolastico, l'utilizzo di colori anche sbarazzini, Diamine è una marca da tenere sempre in considerazione, anche grazie ai flaconi disponibili sia in calamai da ben 80 ml, che in (scomodi) flaconi in plastica da 30 ml, che hanno però il vantaggio di poterne provare molte varianti cromatiche senza spendere una fortuna o pentirsi per un incauto acquisto.
Fra qualche giorno saprò se la Penmanship intasata dal Kelly green ha superato incolume la prova con l'Amazing Amethyst ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Gustav
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
La mia penna preferita: Sailor 1911
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Roma

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Gustav »

Complimenti per la recensione e per la calligrafia.
Sono queste cose che rendono bellissimo questo forum.
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da FilippoP »

Ciao Daniela,
grazie dell'accurata recensione e complimenti per l'ametista! :D
Filippo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da piccardi »

Complimenti Daniela, anche la foto con comparazione diretta con il protagonista del colore dichiarato!
Bellissima recensione, mi fa quasi voglia di comprarlo anche se i colori violacei non mi piacciono...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da nicola »

Certo che questa bella calligrafia rende l'inchiostro ancora più bello.
A parte tutto, mi piace molto il colore, bello bello...grazie per la recensione.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Alexander »

Complimenti Daniela, è davvero una bellissima recensione.. il confronto con l'ametista è una vera chicca, sei sorprendente!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
raffaele90

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Daniela, grazie per la recensione! Come sempre, quando vedo un tuo scritto, mi viene da piangere confrontandolo con i miei geroglifici :mrgreen:
Non che ami molto il viola dal momento che uso le stilografiche solo per scrivere e non per per disegnare... devo comunque ammettere che il colore è molto bello e capisco ciò intendi riguardo al non riuscire a comunicare correttamente il colore alle persone che stanno dall' altra parte del monitor. Un colore eccezionale con una bellissima sfumatura interna di verde è il Bleu Pervenche della Herbin; ci ho provato in tutti i modi ma con lo scanner è impossibile mostrare le sfumature.
Che mi dici di questo inchiostro? Lascia tracce sulle pareti dei converter o nei serbatoi? Mi hanno detto che il fluido ed economico Diamine nero ha il difetto di colorare allegramente di rosso le pareti di converter e i serbatoi delle demonstrator. Non mi preoccupa tanto il colorare le pareti di un converter ma non mi fido molto degli inchiostri che lasciano residui che potrebbero tranquillamente accumularsi e magari restringere progressivamente i canali dell' alimentatore.

Grazie per il tuo lavoro ;)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Recensione Diamine Amazing Amethyst

Messaggio da Irishtales »

Grazie a tutti per l'apprezzamento :P
E' un incoraggiamento a cercare di migliorarsi e di fornire informazioni sempre più dettagliate.
Per rispondere a Raffaele, devo premettere che ho scelto le due penne per la recensione incrociata per vari motivi, fra i quali la possibilità di utilizzare i converter originali, in plastica trasparente, in modo da osservare cosa accadeva all'interno della penna.
Come dicevo sono due penne molto diffuse ed economiche, così come diffuso fra gli appassionati delle stilo è l'utilizzo di carta Rhodia, e per rendere quanto più accessibile e standardizzato il risultato, anche le prossime recensioni seguiranno gli stessi parametri. Usare una Lamy e una Ahab, penne con caratteristiche di scrittura pressoché opposte - pennini rigidi dall'EF allo stub 1.9 da una parte, un semi-flessibile dall'altra - permette di apprezzare ogni sfumatura di colore, oltre al comportamento degli inchiostri colorati sulla stessa carta, usando una pressione ora nulla, ora piuttosto accentuata, nello sfruttare la flessibilità del pennino Noodler's. Con gli inchiostri Diamine finora i problemi sui converter sono stati nulli. Già la prova del kleenex umido sullo scritto, o una goccia d'acqua lasciata cadere sulla pagina scritta, sono comunque un utile parametro per rilevare la totale o parziale capacità dell'inchiostro a dissolversi.
Non conosco i Diamine neri, ma immagino - e spero - che almeno uno di essi abbia maggiore resistenza all'acqua di quelli colorati che finora ho provato, ed è probabile che ciò possa comportare anche una maggiore difficoltà a pulire poi le penne. La tendenza a macchiare più o meno indelebilmente la carta, può insomma essere un buon indizio per capire che capacità abbia un inchiostro di ridisciogliersi completamente, anche se la prova-converter è certamente quella più idonea per una valutazione accurata.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”