Ciao a tutti. Sono Massimo da Firenze ed ho sviluppato da poco la passione per la bella scrittura, nata da una waterman di poco valore che voglio sostituire con una stilografica degna di questo nome. Ho appena iniziato a informarmi su questo mondo e sono nel marasma più totale per le troppe informazioni -quante cose da sapere, e sono pure mancino
Buongiorno Massimo, benvenuto nel forum.
L' economia ha bisogno di girare anche con i nostri acquisti e vai con le penne nuove: chiedi e saremo a tua
disposizione per i tuoi dubbi, molti ti sapranno consigliare.
Inoltre, non perderti il nostro Wiki (collegamento in alto a destra) ricchissimo e foriero di molte informazioni e, per
cortesia, aggiungi la località da cui scrivi nel tuo pannello utente. Buon divertimento e buona giornata.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Ciao Massimo, benvenuto.
Il forum e' frequentato da persone estremamente competenti e certamente in grado di aiutarti a dipanare il tuo marasma.
Se mi e' consentito, posso dire che hai anche un grande vantaggio: essendo di Firenze puoi recarti in un noto negozio specializzato della tua citta', presente anche sul forum, che sicuramente potra' aiutarti nella tua scelta, magari facendoti fare anche alcune prove di utilizzo per renderti meglio conto.
Un caloroso benvenuto da un concittadino, e riguardo alla scelta della penna, non avere fretta, e se la tua waterman da poco scrive bene, tienila comunque a portata di mano, avrai un ottimo riferimento di partenza.
Ps. Occhio, non esistono Waterman di poco valore. Esistono Waterman che scrivono bene e altre che scrivono male. Se la tua scrive bene è una penna di grandissimo valore.
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo
Ciao Massimo,
anche io sono partita dalle Waterman (quelle degli anni Novanta del secolo scorso, Maestro, Laureat, etc...) poi messe da parte per scoprire tante altre marche...oggi quando torno ad inchiostrarle mi accorgo che è proprio grazie alla scorrevolezza meravigliosa di quei pennini che mi sono innamorata delle stilografiche
Tienile da conto!
Benvenuto
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Come già detto ad un altro nuovo iscritto, ci sono penne di "poco valore" che scrivono meglio di altre molto più costose!
Se sei interessato a fare acquisti il forum è a tua disposizione per consigliarti il modello adatto alle tue esigenze. Se ti trovi bene con le Waterman immagino che tu preferisca i tratti non troppo spessi dal flusso magro.