aiuto su penna aurora
aiuto su penna aurora
Salve possiedo questa stilografica aurora che non vuole saperne di andare, gli ho fatto il bagno e pulizia completa, non riesco a capire, inserisco la cartuccia pelikan non originale aurora e non scrive, solo dopo il bagno funziona pochissimo e poi smette...perchèèè???
allego foto della penna, ps se qualcuno riuscisse a dirmi che modello è gliene sarei grato.
allego foto della penna, ps se qualcuno riuscisse a dirmi che modello è gliene sarei grato.
- Allegati
-
- IMAG0300.jpg (620.15 KiB) Visto 5245 volte
-
- IMAG0299.jpg (817.64 KiB) Visto 5245 volte
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
aiuto su penna aurora
Azzardo che sia una Marco Polo.
Poi
La cartuccia Aurora dovrebbe avere l'imboccatura piu' larga di quella che chiami Pelikan (cartuccia europea standard).
Da quanto tempo non scriveva ? 5-10 anni ? Potrebbe ancora essere piena di residui d'inchiostro nonostante la lavatura.
Quanto l'hai tenuta a mollo ?
Poi
La cartuccia Aurora dovrebbe avere l'imboccatura piu' larga di quella che chiami Pelikan (cartuccia europea standard).
Da quanto tempo non scriveva ? 5-10 anni ? Potrebbe ancora essere piena di residui d'inchiostro nonostante la lavatura.
Quanto l'hai tenuta a mollo ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52
aiuto su penna aurora
ce l'ho anch'io ed è una Aurora Marco Polo.
purtroppo però non so aiutarti a risolvere il problema
purtroppo però non so aiutarti a risolvere il problema

aiuto su penna aurora
però intanto mi hai già aiutato a dirmi il modello ed in questo ti ringrazio, è dorata, lo specifico perchè non so se si capisce dalle foto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
aiuto su penna aurora
Pulizia completa in che termini? E a bagno per quanto tempo? Se c'è una incrostazione di inchiostro seria difficilmente se ne va con una immersione... Ti invito a dare un'occhiata al wiki, nella sezione sugli appunti di riparazione c'è una pagina con una serie di consigli generali relativi anche alla pulizia.zezzet ha scritto:gli ho fatto il bagno e pulizia completa
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ramses
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 21:53
- La mia penna preferita: Aurora 88 (810/C)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Biella
- Contatta:
aiuto su penna aurora
Credo sinceramente che il problema della tua Marco Polo (oltre ad un eventuale "ammollo" non abbastanza lungo da sciogliere tutte le incrostazioni) sia nelle cartucce.
Le Aurora usano cartucce diverse dalle Pelikan, puoi montarci solo le apposite Aurora oppure le Parker!
Tienici aggiornati!
Le Aurora usano cartucce diverse dalle Pelikan, puoi montarci solo le apposite Aurora oppure le Parker!
Tienici aggiornati!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
aiuto su penna aurora
Credo che convenga prima pulire bene la penna e poi usare solo cartucce Aurora,visto che quelle Pelikan non sono compatibili.
Alessandro
aiuto su penna aurora
ora l'ho rimessa in ammollo e domattina la rimonto...ma prima vado a comprare le sue cartucce originali perchè appunto quste pelikan non mi convincono, non passano bene dentro il corpo della marco polo
grazie dei consigli
grazie dei consigli
- Ramses
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 21:53
- La mia penna preferita: Aurora 88 (810/C)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Biella
- Contatta:
aiuto su penna aurora
Ottimo, direi... ma domattina meglio lasciare ancora a mollo, almeno fino a quando non torni con le cartucce!zezzet ha scritto:ora l'ho rimessa in ammollo e domattina la rimonto...ma prima vado a comprare le sue cartucce originali perchè appunto quste pelikan non mi convincono, non passano bene dentro il corpo della marco polo
grazie dei consigli
Io per una anziana Signora (con la S maiuscola perché lo merita davvero!), una Waterman degli anni 20, ci ho messo una settimana intera prima di avere l'acqua pulita!!!
Non sarà il tuo caso (le Marco Polo non sono così vecchie

-
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52
aiuto su penna aurora
ma hai fatto la prova con le pelikan classiche (queste: http://www.grifos-pens.com/aste/astegri ... tridge.jpg ) o con delle cartucce pelikan con l'attacco aurora?
io per ora sto usando delle cartucce parker...funzionano bene (niente perdite e flusso normale) ma il fusto si avvita con un pelo di fatica..se ne hai una tra le mani prova con quella!
se invece il problema è la pulizia pensa a un ammollo di almeno 24h
oppure cerca informazioni su come smontare alimentatore e pennino per pulirli meglio..probabilmente sono inseriti a frizione (cioè basta tirare per levarli) ma non ne ho la certezza
io per ora sto usando delle cartucce parker...funzionano bene (niente perdite e flusso normale) ma il fusto si avvita con un pelo di fatica..se ne hai una tra le mani prova con quella!
se invece il problema è la pulizia pensa a un ammollo di almeno 24h

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
aiuto su penna aurora
Confermo, sulle penne Aurora si devono usare o le cartucce Aurora.
In alternativa, sono compatibili le Parker o le Lamy.
Le Pelikan non vanno bene, hanno l'attacco diverso.
In alternativa, sono compatibili le Parker o le Lamy.
Le Pelikan non vanno bene, hanno l'attacco diverso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
aiuto su penna aurora
ho le pelikan classiche a giudicare dal link....quindi il fatto che non scriva può essere che la cartuccia non faccia scorrere bene l'inchiostro sull'attacco della penna?
in ogni caso ho ordinato le cartucce aurora originali, speriamo in bene...vorrei che tornasse a funzionare sta benedetta Aurora...
in ogni caso ho ordinato le cartucce aurora originali, speriamo in bene...vorrei che tornasse a funzionare sta benedetta Aurora...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
aiuto su penna aurora
Se il problema è l'intasamento le cartucce non faranno differenza, se non poter escludere una causa.zezzet ha scritto: in ogni caso ho ordinato le cartucce aurora originali, speriamo in bene...vorrei che tornasse a funzionare sta benedetta Aurora...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
aiuto su penna aurora
Mi aggrego agli altri, le cartucce Pelikan non vanno bene... ricordo di essermi molto arrabbiato quando, volendo acquistare delle cartucce Aurora, ho constatato che non erano compatibili con lo standard Pelikan.
Quello che tu descrivi sembra proprio un brutto intasamento. Ti consiglio di lasciarla in acqua anche per una settimana oppure ricorrere agli ultrasuoni. Questa è una di quelle circostanze in cui gli ultrasuoni possono essere molto utili. Se non riesci a reperire un macchinario agli ultrasuoni potresti provare anche con la famosa "lavatrice". Sul wiki c'è tutto ciò che ti serve
Quello che tu descrivi sembra proprio un brutto intasamento. Ti consiglio di lasciarla in acqua anche per una settimana oppure ricorrere agli ultrasuoni. Questa è una di quelle circostanze in cui gli ultrasuoni possono essere molto utili. Se non riesci a reperire un macchinario agli ultrasuoni potresti provare anche con la famosa "lavatrice". Sul wiki c'è tutto ciò che ti serve
