
http://www.parkerpens.net/vacumatic.html
Torno alla ricerca di una bella vac blue

Per quanto mi riguarda sì. La uso quotidianamente e non mi ha mai dato problemi di perdite.Romolo ha scritto:Per restare in argomento, volevo chiedere se secondo voi una vacumatic può essere una penna adatta all'uso (normale) di tutti i giorni, ovvero se può essere ritenuta affidabile quanto a tenuta![]()
Sarebbe poco piacevole trovarsi il taschino della giacca zuppo di inchiostro![]()
Grazie a chi rispondera'
No a questi livello non ci arrivi mai, però se la sballotti parecchio, avendo l'alimentatore meno capacità di compensazione rispetto a quelli più recenti, puoi trovare qualche goccia di inchiostro nel cappuccio, trasferita alla cima della sezione e poi alle dita. Piuttosto attento a serrarla bene, i guai (non solo con le antiche) li ho avute per cappucci vite che si sono svitati e punta della penna finita nella stoffa.Romolo ha scritto: Sarebbe poco piacevole trovarsi il taschino della giacca zuppo di inchiostro![]()
Li entra in gioco la profondità del taschino. Se non è troppo profondo ci si salva.Romolo ha scritto:Quello mi è capitato anche con una Montegrappa di recente produzione: era (ed è) la prima penna con cappuccio a vite ed un paio di volte me la sono trovata svitata nel taschino![]()
A me è successo con una Pelikan 200, ho dovuto buttare un gibbino e comprare un nuovo pennino.piccardi ha scritto: Piuttosto attento a serrarla bene, i guai (non solo con le antiche) li ho avute per cappucci vite che si sono svitati e punta della penna finita nella stoffa.
Simone