Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Vacumatic che passione

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

Per tutti quelli che, come me, si sono innamorati della parker vacumatic striata, segnalo questo sito ove trovare info e foto dei vari modelli e colori: alcuni sono davvero mozzafiato :o
http://www.parkerpens.net/vacumatic.html

Torno alla ricerca di una bella vac blue :D
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

Per restare in argomento, volevo chiedere se secondo voi una vacumatic può essere una penna adatta all'uso (normale) di tutti i giorni, ovvero se può essere ritenuta affidabile quanto a tenuta :?
Sarebbe poco piacevole trovarsi il taschino della giacca zuppo di inchiostro :o
Grazie a chi rispondera' :)
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da klapaucius »

Romolo ha scritto:Per restare in argomento, volevo chiedere se secondo voi una vacumatic può essere una penna adatta all'uso (normale) di tutti i giorni, ovvero se può essere ritenuta affidabile quanto a tenuta :?
Sarebbe poco piacevole trovarsi il taschino della giacca zuppo di inchiostro :o
Grazie a chi rispondera' :)
Per quanto mi riguarda sì. La uso quotidianamente e non mi ha mai dato problemi di perdite.
Giuseppe
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15976
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Vacumatic che passione

Messaggio da piccardi »

Romolo ha scritto: Sarebbe poco piacevole trovarsi il taschino della giacca zuppo di inchiostro :o
No a questi livello non ci arrivi mai, però se la sballotti parecchio, avendo l'alimentatore meno capacità di compensazione rispetto a quelli più recenti, puoi trovare qualche goccia di inchiostro nel cappuccio, trasferita alla cima della sezione e poi alle dita. Piuttosto attento a serrarla bene, i guai (non solo con le antiche) li ho avute per cappucci vite che si sono svitati e punta della penna finita nella stoffa.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

Quello mi è capitato anche con una Montegrappa di recente produzione: era (ed è) la prima penna con cappuccio a vite ed un paio di volte me la sono trovata svitata nel taschino :(
Sballottarla direi di no, il normale movimento all'interno di una giacca: comunque sia, se si tratta solamente di macchiare il pennino, direi che.....mi piace ancora di più :D
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

Chiedo un consiglio: tenuto conto dei dazi, conviene acquistare una vac negli usa?
Ne ho vista una molto bella per circa 140 dollari, ma vorrei un vostro consiglio prima di procedere ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Ottorino »

Romolo ha scritto:Quello mi è capitato anche con una Montegrappa di recente produzione: era (ed è) la prima penna con cappuccio a vite ed un paio di volte me la sono trovata svitata nel taschino :(
Li entra in gioco la profondità del taschino. Se non è troppo profondo ci si salva.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15747
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da maxpop 55 »

piccardi ha scritto: Piuttosto attento a serrarla bene, i guai (non solo con le antiche) li ho avute per cappucci vite che si sono svitati e punta della penna finita nella stoffa.

Simone
A me è successo con una Pelikan 200, ho dovuto buttare un gibbino e comprare un nuovo pennino. :?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da AeRoberto »

Io ho "rifilato" a mia moglie due Vacumatic, le ho messe in un portapenne delle Sonnet onde evitare aperture accidentali. Si trova molto bene con una delle due, con l'altra un po' di meno (è un po' più flessibile e tende ad allargare troppo il tratto). Personalmente ho usato una Vacumatic per molto tempo, ma non l'ho mai portata fuori, in tasca mi sballottola troppo e mi troverei con la sezione sporca di inchiostro.
Per quanto riguarda il discorso della convenienza, dipende dalla penna, se a 140 dollari ti danno una Maxima vai di corsa :lol: , poi l'80% delle mie Vacumatic proviene dagli USA, però devi sempre tenere conto che al prezzo superconveniente di quella penna ci devi aggiungere spedizione e IVA (i dazi non si pagano), ed i conti conviene farseli prima di comprare altrimenti ci si rimane male.
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

Grazie per le risposte :)
No, non è una maxima, ho visto che per quella i prezzi sono parecchio più alti: quella che ho visto è una major azure che a me sembra molto bella e per me sarebbe più che sufficiente, come prima vacumatic :D
Infatti quello che mi tiene sono i costi "ulteriori": purtroppo al momento non ne ho viste in Europa - non dico in Italia - e quindi la questione sulla convenienza o meno dell'acquisto è tutta da valutare.
Saluti :)
gabriele696
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52

Vacumatic che passione

Messaggio da gabriele696 »

ah quindi è normale :o ieri ho messo nella tasca dei jeans la penna con cui prendo appunti e dopo un breve spostamento in moto il cappuccio non c'era più! :shock: (per fortuna era rimasto nella tasca)
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Vacumatic che passione

Messaggio da Romolo »

E' la seconda volta in due giorni che la Montegrappa mi si svita nel taschino della giacca: che se la sia presa perché parlo di prendere una vacumatic? :D
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”