
Io uso babbo, in sardo si dice babbu, anche rivolto a Dio.
Da noi c'è anche il tempio di Antas, di origini puniche, a nord di Iglesias, dedicato al Dio Sardus Pater Babai.
E voi che termine usate?
Da buon toscano, rigorosamente babbo.iskander66 ha scritto:Guardando un film, questo pomeriggio mi è venuta in mente questo interrogativo. Che termine usate per definire il genitore maschio (qui con il politically correct sta diventando un incubo): babbo o papà?
Io uso babbo, in sardo si dice babbu, anche rivolto a Dio.
Da noi c'è anche il tempio di Antas, di origini puniche, a nord di Iglesias, dedicato al Dio Sardus Pater Babai.
E voi che termine usate?
Genitore maschio? Allora per essere veramente politically correct dovresti aggiungere 'in una coppia eterosessuale'...iskander66 ha scritto:Guardando un film, questo pomeriggio mi è venuta in mente questo interrogativo. Che termine usate per definire il genitore maschio (qui con il politically correct sta diventando un incubo): babbo o papà?
Personalmente ho sempre usato il termine papà verso mio padre, mio figlio purtroppo ha preso un orrendo papi, un po' innescato dalla madre.Andrea_R ha scritto:+1 per papà, al massimo sostituito dal nostro dialetto "tata"
Il bello dell'Italia consiste anche nei suoi vari... idiomi!rbocchuzz ha scritto:Nel mio dialetto il termine babbo, prende una accezione negativa, indica una persona poco brillante, forse perché si tende a farla derivare dal termine dialettale babbolone = grosso pupazzo.
In effetti deriva dal latino Babbus da cui il Toscano (e il Sardo) l'hanno preso. Ma fa sicuramente riferimento a radici ancora più antiche perché ci sono somiglianze, in tal senso, tra lingue indeuropee e semitiche.Irishtales ha scritto:Il bello dell'Italia consiste anche nei suoi vari... idiomi!rbocchuzz ha scritto:Nel mio dialetto il termine babbo, prende una accezione negativa, indica una persona poco brillante, forse perché si tende a farla derivare dal termine dialettale babbolone = grosso pupazzo.
Penso proprio che "babbo" sia un termine di origine toscana, esteso alle regioni o meglio alle province contigue. Però è italiano senz'altro; ad esempio, Babbo Natale è appunto "babbo" in tutta Italia.
"Tata" non lo conoscevo, da queste parti (Umbria centro settentrionale) i bambini piccoli identificano con tata una qualsiasi giovane donna, oppure ...la baby sitter!