Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
dluca87
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 18:16

Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da dluca87 »

vorrei sapere se qualcun altro oltre me ha riscontrato problemi con i pennini pelikan, mi spiego meglio:
utilizzo sempre la mia fidata m215 con pennino f in acciaio ma ultimamente (essendo ricominciate le lezioni all'università e quindi aumentato l'utilizzo della penna) mi sto rendendo conto di un problema...dopo un uso intensivo il pennino probabilmente scaldandosi diventa molto più flessibile e lo vedo durante la scrittura aprirsi spesso, il problema è che diventa talmente flessibile che spesso l'inchiostro non viene rilasciato (specialmente durante la scrittura di equazioni). il pennino molto più "flessibile" (lo metto tra virgolette per distinguerlo dai veri e propri pennini flessibili) se non altro è anche una bella cosa in quanto a volte mi sembra davvero di scrivere con un pennello (infatti quanto vorrei provare un vero e proprio pennino flessibile) il problema è che neanche usando un inchiostro molto fluido come quello della parker, pulendo bene l'alimentatore o utilizzando carta particolarmente liscia si risolve il problema...ho guardato bene il pennino ed è perfettamente allineato e non piegato...è una caratteristica delle pelikan secondo voi? anche perché vorrei tanto fare il salto verso una m400 o m600 ma con questi presupposti la cosa mi intimorisce alquanto. leggo inoltre in giro che le pelikan hanno un flusso molto abbondante ma a me non sembra per niente.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da vikingo60 »

Temo che per la tua M 215 ci sia proprio un problema di pennino/alimentatore;sulle Pelikan economiche capita che l'alimentatore presenti qualche anomalia.Inoltre i pennini F di Pelikan non sono scorrevoli come gli M,per quanto il flusso sia abbondante.Quanto al fenomeno da te riscontrato della "flessibilità",effettivamente sono più molleggiati di altri.Comunque sarebbe il caso di farne verificare il funzionamento.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da piccardi »

Mi pare strano che il pennino subisca variazioni di temperatura sufficienti a variarne la flessibilità. Al più può trattarsi di qualche grado, e anche se i metalli variano il loro comportamento in funzione della temperatura, di gradi ce ne vogliono molti. E' più probabile, come evindenziava anche Alessandro, un problema di alimentazione. Un flessibile classico in genere non ha problemi di alimentazione alla variazione del tratto (cosa che altrimenti vanificherebbe la sua flessibilità).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da ghostrider »

Ti rispondo da possessore di una Pelikan M151 che utilizzo abitualmente con pennino F. Io no ho avuto alcun minimo problema pur utilizzando intensamente la penna, riparte sempre al primo colpo.
Per cui mi sentirei di consigliarti di andare dal rivenditore dove hai acquistato la penna e fartelo cambiare.

Domenico
dluca87
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 18:16

Re: Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da dluca87 »

Vi ringrazio per le risposte, be cambiare il pennino mi sa un po' macchinoso in quanto l'ho preso 6 mesi fa dalla Germania e per 14 euro tra tempi di spedizione e costi faccio prima a prenderne uno in un negozio così magari qualsiasi problema me lo faccio sostituire. Nel frattempo userò quello originale (M) che lascia sui fogli quelle strisce grandi come la segnaletica stradale ;)
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Pennini Pelikan in acciaio troppo "flessibili"

Messaggio da ghostrider »

dluca87 ha scritto:Vi ringrazio per le risposte, be cambiare il pennino mi sa un po' macchinoso in quanto l'ho preso 6 mesi fa dalla Germania e per 14 euro tra tempi di spedizione e costi faccio prima a prenderne uno in un negozio così magari qualsiasi problema me lo faccio sostituire. Nel frattempo userò quello originale (M) che lascia sui fogli quelle strisce grandi come la segnaletica stradale ;)
Io il mio pennino F l'ho pagato 11€ da Ercolessi
Domenico
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”