Phormula ha scritto: per l'uso fuori casa, sono rimasto fedele alle cartucce.
Anche io senza dubbio alcuno. Per tutto il liceo e l'università ho usato penne stilo soprattutto scolastiche con cartucce Waterman (quelle lunghe) e ancora oggi quando mi sposto non trovo paragoni alla praticità delle cartucce
Cartuccia o non cartuccia, io opterei comunque per una (anzi, due) demonstrator economica da usare senza patemi d'animo, in modo che se cade o va perduta non ci siano spargimenti di lacrime e sangue... qui i modelli si sprecano. Se ami i pennini tratto-fine, in casa Sailor ci sono penne economiche come la Lecoule e la Junior Skeleton Demonstrator (che però non conosco) che credo siano progettate proprio per la scuola.
La 78G Pilot che citi è una penna straordinaria, ma all'apparenza sa di
penna della nonna...e poi, visti gli intenti, non mi fiderei a lasciare in borsa una eyedropper "fatta in casa" neanche dietro lauto pagamento. Troppi rischi. In casa Pilot, ti direi Prera tutta la vita ( ahi ahi...solo cartuccia e converter...) oppure la Heritage 92 ma costa il doppio...