Grande Alexander! Recensione letta finalmente con attenzione e piacere (ottime foto tra l'altro), devo dire che mi state sempre di più orientando verso una di queste Sailor. "Fortunatamente" il budget pennistico attuale è già stato abbondantemente stuprato e consumato, ma credo che il 2013 fra le altre cose mi riservi una sailor (realo o "normale", non so...).
Grazie per la splendida recensione.
Mi appresto ad acquistare (per mia moglie) una Sapporo con pennino Extra Fine.
Unico dubbio l'inchiostro da utilizzare. Mia moglie per praticità preferirà le cartucce ma temo che questo limiti di molto la scelta alle cartucce proprietarie della Sailor.
Anche dal punto di vista economico credo il converter sia meglio.
Non ho la penna, ma consiglio il Perle Noire come inchiostro se vuoi qualcosa di fluido e nero (per davvero): con questo inchiostro accentui sicuramente la scorrevolezza del pennino. Se non piacciono gli inchiostri troppo fluidi. Hai di che sbizzarriti.
Se devi scegliere altri colori, ti consiglio la sezione inchiostri per avere più info
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
NOblige ha scritto:Appena provata la mia nuova Sailor 1911 Standard pennino EF!
Ora capisco cosa intendevate dicendo che il tratto è sottile come un capello!
Complimenti
Che inchiostro stai utilizzando?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Per provarla ho usato l'Aurora nero! Volevo vedere come la penna mi rendeva questo inchiostro, che uso per una Parker Challenger dal flusso abbondante (essendo vintage).
Più avanti la proverò con qualche blu-nero, che credo sia ideale per la Sailor 1911!