Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Elogio di una piccola stilografica
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
Non vuole essere pubblicità, né sciocca infatuazione per un oggetto. Il fatto è che la mia vecchia Pelikan M150 verde/nera, nella versione originale della riedizione storica (ante 2010 per intenderci, per la precisione degli anni 80) continua a servirmi fedelmente da anni, con poche pretese ma con costante affidabilità e piacevolezza. Ha perso la doratura nell’incisione del logo a pellicano sopra la testina del cappuccio e parte della doratura del fermaglio è sparita, ma nella sua sobria eleganza (quel verde accoppiato al nero è a mio giudizio fantastico) e nelle sue dimensioni molto discrete continua a regalarmi la stessa dolce emozione quando la impugno per scrivere e quando scrivo, grazie anche al pennino un po’ molleggiato.
Purtroppo, l’edizione odierna è stata un po’ modificata, aggiungendo la testina tipica della serie Souveraen ed un anellino dorato prima del fondello girevole. La mia versione mi sembra più vicina alla tradizione storica del marchio tedesco (parentesi: sono così fortunato che me ne fu regalata una seconda dopo il 2010, ma ancora nella versione che già possedevo!).
Tutto qui, per condividere con voi qualche semplice emozione senza tempo, regalata da un oggetto poco costoso ma molto apprezzabile.
Purtroppo, l’edizione odierna è stata un po’ modificata, aggiungendo la testina tipica della serie Souveraen ed un anellino dorato prima del fondello girevole. La mia versione mi sembra più vicina alla tradizione storica del marchio tedesco (parentesi: sono così fortunato che me ne fu regalata una seconda dopo il 2010, ma ancora nella versione che già possedevo!).
Tutto qui, per condividere con voi qualche semplice emozione senza tempo, regalata da un oggetto poco costoso ma molto apprezzabile.
Ultima modifica di A Casirati il mercoledì 25 settembre 2013, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
Hanno fatto la stessa stupidaggine con la M400. Manco a dirlo un retrogrado tradizionalista conservatore ed insensibile alle novità come il sottoscritto non apprezza...A Casirati ha scritto: Purtroppo, l’edizione odierna è stata un po’ modificata, aggiungendo la testina tipica della serie Souveraen ed un anellino dorato prima del fondello girevole. La mia versione mi sembra più vicina alla tradizione storica del marchio tedesco (parentesi: sono così fortunato che me ne fu regalata una seconda dopo il 2010, ma ancora nella versione che già possedevo!).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
hehehehehe... mi sa che siamo in due...piccardi ha scritto:Hanno fatto la stessa stupidaggine con la M400. Manco a dirlo un retrogrado tradizionalista conservatore ed insensibile alle novità come il sottoscritto non apprezza...A Casirati ha scritto: Purtroppo, l’edizione odierna è stata un po’ modificata, aggiungendo la testina tipica della serie Souveraen ed un anellino dorato prima del fondello girevole. La mia versione mi sembra più vicina alla tradizione storica del marchio tedesco (parentesi: sono così fortunato che me ne fu regalata una seconda dopo il 2010, ma ancora nella versione che già possedevo!).
Simone

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Elogio di una piccola stilografica
Purtroppo la mia, regalo di mia mamma ai tempi della scuola, è finita in tre pezzi, mi è spiaciuto molto perché mi ha accompagnato per tanto tempo.
Luca
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Elogio di una piccola stilografica
Anche io l'anno scorso ho preso una riedizione della 150 che uso in ufficio alternandola
ad una M300 nera e ad una M600 originali degli anni '90 caricate rispettivamente di rosso e verde Pelikan.
Le apprezzo in quanto sono oggetti che danno sempre belle soddisfazioni nell'uso quotidiano,
almeno queste non risultano troppo in vista e così evito di ingolosire il "furbetto" di passaggio.
ad una M300 nera e ad una M600 originali degli anni '90 caricate rispettivamente di rosso e verde Pelikan.
Le apprezzo in quanto sono oggetti che danno sempre belle soddisfazioni nell'uso quotidiano,
almeno queste non risultano troppo in vista e così evito di ingolosire il "furbetto" di passaggio.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Touchdown
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Firenze
- Gender:
Elogio di una piccola stilografica
Da anni va avanti che è una bellezza, occhio e croce è del 1993-94, qualche lavata ogni tanto e via.
Un pennino M abbondante.........peccato che stia andando via la placcatura.
Ora è caricata con bel verde Waterman.
Piccola, semplice e bella.......e con tanti ricordi addosso.
Un pennino M abbondante.........peccato che stia andando via la placcatura.
Ora è caricata con bel verde Waterman.
Piccola, semplice e bella.......e con tanti ricordi addosso.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Elogio di una piccola stilografica
Caro alberto,questa è una piccola,grande penna!
I suoi punti deboli sono la testa dello stantuffo (almeno sulla vecchia edizione come la tua) con due labbri di tenuta (il modello nuovo ne ha 3),che tende a far passare l'inchiostro nel meccanismo,e la durata delle dorature,pennino compreso.
I suoi punti deboli sono la testa dello stantuffo (almeno sulla vecchia edizione come la tua) con due labbri di tenuta (il modello nuovo ne ha 3),che tende a far passare l'inchiostro nel meccanismo,e la durata delle dorature,pennino compreso.
Alessandro
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
Caro Alessandro,vikingo60 ha scritto:Caro alberto,questa è una piccola,grande penna!
I suoi punti deboli sono la testa dello stantuffo (almeno sulla vecchia edizione come la tua) con due labbri di tenuta (il modello nuovo ne ha 3),che tende a far passare l'inchiostro nel meccanismo,e la durata delle dorature,pennino compreso.
per ora nessun problema "vero":
- la guarnizione tiene splendidamente, pur essendo anche rimasta "a secco" per diverso tempo (fino a circa 1 anno fa);
- la doratura del pennino è ancora perfetta;
- le dorature del fermaglio e dell'anello alla base del cappuccio si sono consumate per colpa mia: ogni volta che la usavo, riponevo poi la penna nel suo astuccio originale verde rigido, inserendola nell'elastico interno, con la conseguenza di sfregare alcune parti contro il rivestimento in seta sintetica. A lungo andare...
- la doratura nell'incisione a pellicano sopra la testina del cappuccio è venuta via perché avevo il vizio di continuare a passarvi sopra il pollice.
Ma è bella anche così, vissuta negli anni. E poi ho quella nuova !


Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Elogio di una piccola stilografica
Ma guarda... anche qui, dopo le Kaweco, ne ho una identica alla tua e della stessa epoca ('80).
Ti dico solo una cosa (ma a bassissima voce....): oltre a questa di Pelikan a stantuffo ne ho solo altre 3 (M250, M400 e M800)... e questa è quella che scrive meglio da sempre (e non che le altre siano da buttare, assolutamente) !
La dolcezza che ha nello scorrere sul foglio è unica...
Ti dico solo una cosa (ma a bassissima voce....): oltre a questa di Pelikan a stantuffo ne ho solo altre 3 (M250, M400 e M800)... e questa è quella che scrive meglio da sempre (e non che le altre siano da buttare, assolutamente) !
La dolcezza che ha nello scorrere sul foglio è unica...
_______________________________________________________ Andrea
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
Riprendo questo vecchio argomento per confermare l'eccellenza di questa stilografica.
Lasciata in ufficio durante gli ultimi 15 giorni, con temperature ambiente intorno ai 35 gradi ed in posizione verticale (con pennino in su) nel portapenne, ripresa stamattina ha cominciato a scrivere come se l'avessi utilizzata fino ad un minuto prima.
La qualità del gruppo scrittura di Pelikan mi sorprende sempre: è assolutamente affidabile, anche in condizioni molto difficili. Anche su modelli poco costosi, a differenza di quanto accade (lo sappiamo bene, purtroppo) per stilografiche molto costose di altri marchi...
Lasciata in ufficio durante gli ultimi 15 giorni, con temperature ambiente intorno ai 35 gradi ed in posizione verticale (con pennino in su) nel portapenne, ripresa stamattina ha cominciato a scrivere come se l'avessi utilizzata fino ad un minuto prima.
La qualità del gruppo scrittura di Pelikan mi sorprende sempre: è assolutamente affidabile, anche in condizioni molto difficili. Anche su modelli poco costosi, a differenza di quanto accade (lo sappiamo bene, purtroppo) per stilografiche molto costose di altri marchi...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Elogio di una piccola stilografica
Ecco perché le Pelikan sono amate, almeno da parte mia, non ti abbandonano mai.



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
Concordo al 100%. Perciò, oggi, in ufficio ...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
E' il motivo principale per cui le amo - tutte - così tanto. Ne posseggo una ventina, di vari livelli, e tutte sono perfette (tranne un gruppo della M600 che sto rivedendo, ma è una vera e propria pignoleria). Per dire, persino la mia P200 è deliziosa e affidabilissima, sempre.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 9:48 La qualità del gruppo scrittura di Pelikan mi sorprende sempre: è assolutamente affidabile, anche in condizioni molto difficili. Anche su modelli poco costosi
Me ne manca una come la tua! Prima o poi...

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Elogio di una piccola stilografica
Pelikan, le mie preferite
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Elogio di una piccola stilografica
L'affidabilità assoluta è il motivo per il quale, a parità d'altri elementi, sarei disposto a spendere un po' di più per una Pelikan rispetto alle penne della concorrenza. A quanto ne so, l'affidabilità è stata sempre una caratteristica del marchio.Monet63 ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 13:08E' il motivo principale per cui le amo - tutte - così tanto. Ne posseggo una ventina, di vari livelli, e tutte sono perfette (tranne un gruppo della M600 che sto rivedendo, ma è una vera e propria pignoleria). Per dire, persino la mia P200 è deliziosa e affidabilissima, sempre.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 9:48 La qualità del gruppo scrittura di Pelikan mi sorprende sempre: è assolutamente affidabile, anche in condizioni molto difficili. Anche su modelli poco costosi
Me ne manca una come la tua! Prima o poi...
![]()
Devo però aggiungere che anche l'estetica mi piace molto.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)