Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e quell'angelo di mia moglie per regalo mi ha presentato questa favolosa penna.
Si tratta della Sailor Sapporo Saibi Togi, un'edizione speciale (non limitata) della Sailor Sapporo con uno dei pennini particolari prodotti dalla Sailor.
Normalmente i pennini speciali della Sailor, i Naginata Togi e gli altri pennini creati da Nagahara, siano prodotti nella dimensione grande e con una lega d'oro a 21kt, il Saibi Togi è stato prodotto anche nella dimensione più piccola, con una lega a 14kt.
In particolare, è stata utilizzata anche una resina diversa, di colore rosso, con un leggero riflesso metallizzato, e anche la sezione, rispetto alle altre Sapporo è della stessa resina del fusto. La veretta sul cappuccio è anch'essa diversa rispetto al normale, con una fascia più estesa, similmente a quella che veniva utilizzato sulle vecchie King of Pen, il complesso è molto gradevole. Il pennino, denominato H-SEF (Hard-SuperExtraFine) è ottenuto mediante diverse affinature per raggiungere un grado di finezza unico, non credo che esista qualcosa di più fine di questo pennino; in poche parole è un capolavoro di maestria. Il pennino è talmente sottile che "acchiappa" fibre di carta tra i rebbi, e viene fornito un aggeggio che passato tra i rebbi li pulisca dalle fibre, è in pratica la lama di uno spessimetro da 0.05 mm (almeno credo, dovrei controllare con il micrometro). La scrittura è un'esperienza strana, il tratto è fine come un capello, talmente tanto che è impossibile giudicare le qualità del flusso. Inoltre gratta, non si impunta, o almeno non ci sono ancora incappato, ma gratta; per quanto si possa lavorare su un pennino, con una punta così sottile è impossibile ottenere un pennino che non gratti. Però per quanto è sottile è inaspettatamente scorrevole, ci si aspetta di doverlo trascinare sul foglio per scrivere, invece va; non è una piuma ma credo che la Sailor abbia fatto un lavoro eccezionale.
Non è una penna per tutti i giorni, ma se dovete scrivere una clausola illeggibile su un contratto è questa la penna da usare, ci sarebbe poi anche l'opzione di sostituire il pennino con un Sailor dal tratto più usabile, visto che la penna è estremamente gradevole.
Si tratta della Sailor Sapporo Saibi Togi, un'edizione speciale (non limitata) della Sailor Sapporo con uno dei pennini particolari prodotti dalla Sailor.
Normalmente i pennini speciali della Sailor, i Naginata Togi e gli altri pennini creati da Nagahara, siano prodotti nella dimensione grande e con una lega d'oro a 21kt, il Saibi Togi è stato prodotto anche nella dimensione più piccola, con una lega a 14kt.
In particolare, è stata utilizzata anche una resina diversa, di colore rosso, con un leggero riflesso metallizzato, e anche la sezione, rispetto alle altre Sapporo è della stessa resina del fusto. La veretta sul cappuccio è anch'essa diversa rispetto al normale, con una fascia più estesa, similmente a quella che veniva utilizzato sulle vecchie King of Pen, il complesso è molto gradevole. Il pennino, denominato H-SEF (Hard-SuperExtraFine) è ottenuto mediante diverse affinature per raggiungere un grado di finezza unico, non credo che esista qualcosa di più fine di questo pennino; in poche parole è un capolavoro di maestria. Il pennino è talmente sottile che "acchiappa" fibre di carta tra i rebbi, e viene fornito un aggeggio che passato tra i rebbi li pulisca dalle fibre, è in pratica la lama di uno spessimetro da 0.05 mm (almeno credo, dovrei controllare con il micrometro). La scrittura è un'esperienza strana, il tratto è fine come un capello, talmente tanto che è impossibile giudicare le qualità del flusso. Inoltre gratta, non si impunta, o almeno non ci sono ancora incappato, ma gratta; per quanto si possa lavorare su un pennino, con una punta così sottile è impossibile ottenere un pennino che non gratti. Però per quanto è sottile è inaspettatamente scorrevole, ci si aspetta di doverlo trascinare sul foglio per scrivere, invece va; non è una piuma ma credo che la Sailor abbia fatto un lavoro eccezionale.
Non è una penna per tutti i giorni, ma se dovete scrivere una clausola illeggibile su un contratto è questa la penna da usare, ci sarebbe poi anche l'opzione di sostituire il pennino con un Sailor dal tratto più usabile, visto che la penna è estremamente gradevole.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Per un amante del fine si tratta di una penna (o meglio di un pennino) molto interessante. Mi metti una pulce nell'orecchio.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Io invece mi farò bastare il mio EF.. è sempre un filo di capello (forse due raffrontato a questo), ma è molto scorrevole.. non riesco ad immaginare quanto possa essere sottile il Saibi-Togi!! Facci vedere una bella prova comparativa se puoi!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Ah, a proposito: che inchiostro utilizzi? Noti false partenze se lasci la penna senza cappuccio?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Cavoli, che scelta raffinata!AeRoberto ha scritto:Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e quell'angelo di mia moglie per regalo mi ha presentato questa favolosa penna.
Buon compleanno in ritardo.
Filippo
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Molto bello il colore e veramente interessante il pennino, sono curioso di vedere un test di scrittura.
Luca
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Mi stupiscono sempre le foto di questa penna perché quando penso ad un pennino capace di lasciare un tratto da ... quanto? 0,1 mm? ... be', mi aspetto una punta di lancia sottile come un ago. Mentre questo sembra un pennino "normale".
Giovanni Paolo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Ciao Roberto,
complimenti per la bella penna.
Sarei molto interessato ad un test di scrittura magari con una comparazione con altri tipi di pennini.
Alfredo
complimenti per la bella penna.
Sarei molto interessato ad un test di scrittura magari con una comparazione con altri tipi di pennini.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
bellissima penna ma non puoi lasciarci senza un test di scrittura
rimaniamo in attesa e nel frattempo ti facciamo gli auguri (anche se in ritardo
)



rimaniamo in attesa e nel frattempo ti facciamo gli auguri (anche se in ritardo

- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Al momento il Sailor F è sulla Heritage 92, però ho scritto con il Saibi Togi su una pagina di vecchi appunti presi con il Sailor F, uso per tutte le Sailor le cartucce di Kiwa Guro. Ecco la foto:
Oggi l'ho riprovata, e scrivendo abbastanza piano è "quasi" normale, non ancora per scriverci tutti i giorni, ma per un uso occasionale va benissimo. Ho solo riscontrato qualche falsa partenza (a penna chiusa), che però non so se è dovuta a qualche fibra acchiappata tra i rebbi oppure è un difetto del pennino. False partenze che si risolvono con una pressione decisa per aprire i rebbi.- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Roberto, augurissimi per il compleanno e per il regalo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Ho visto il video di Mottishaw dopo aver letto la tua ottima recensione Roberto il rumore mi pare orrendo! Per la scrittura veloce(ad esempio prendere appunti) la sconsigli senza appello giusto?
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Recensione Sailor Sapporo Saibi Togi
Sì, ci vuole un po' di adattamento, la mano deve fare conoscenza con la penna e viceversa, ma comunque non è un pennino in grado di scrivere sempre e comunque, anzi. Ci vuole una carta di un certo livello, possibilmente liscia e con poche fibre, una mano leggera ed una scrittura abbastanza lenta, e comunque non diventa scorrevolissimo, ma la scrittura è abbastanza piacevole, soprattutto per il tratto fine che lascia.Andrea_R ha scritto:Ho visto il video di Mottishaw dopo aver letto la tua ottima recensione Roberto il rumore mi pare orrendo! Per la scrittura veloce(ad esempio prendere appunti) la sconsigli senza appello giusto?