
http://www.pentrace.net/penmarket.htm
Beh, come idea non è particolarmente originale, ricordo varie interpretazioni degli anni '20/'30 dello stesso concetto. E poi c'è la Alchemy della Visconti ... anche se la spesa è leggermente più alta (ed è ben noto che non la trovo particolarmente attraente, ma non certo per il concetto).Rogozin ha scritto:L'idea in linea di massima non mi dispiace (anzi, son sempre a favore di tocchi di originalità e stravaganza se "motivati" dalla simbolismo, arte etc), mi piace meno il modello postato. Però è anche vero che alla Edison te la fanno come ti pare, quindi si può tranquillamente immaginare col fusto colorato, in celluloide etc.
Da una parte avere sempre a disposizione due pennini non è assolutamente male come idea, dall'altra ... a me non dispiace portarmi dietro più penne
Il mio portasigari ne contiene 4 (singole) ... a me bastano.Andrea_R ha scritto:Ma quando ci vuole il quarto? La soluzione migliore è (sono?) 3 penne doppie![]()
....ah, bella idea usare un portasigari (Avana, immagino), meglio ancora se in pelle di manifattura fiorentina. In ogni caso, te la rubo!piccardi ha scritto:Il mio portasigari ne contiene 4 (singole) ... a me bastano.Andrea_R ha scritto:Ma quando ci vuole il quarto? La soluzione migliore è (sono?) 3 penne doppie![]()
Simone
L'idea non è mia, l'ho copiata spudoratamente, e non ho idea di che manifattura sia, non è marchiato, ed ha fatto pure lui i suoi anni anche se forse un po' meno delle penne (l'ho preso ad un mercatino antiquario per pochi euro). Però svolge egregiamente il compito.Aineias ha scritto: ....ah, bella idea usare un portasigari (Avana, immagino), meglio ancora se in pelle di manifattura fiorentina. In ogni caso, te la rubo!
Aineias