sono Lorenzo 39 anni dalla provincia di Livorno.
Sono amministratore e socio di una SRL dedita allo sviluppo di sofware in ambito finanziario.
Sono da sempre appassionato di penne, scrittura e cancelleria in generale (gli amici mi dicono che sono un "feticista") e dopo una parentesi di molti anni mi sono riavvicinato al mondo delle stilografiche, mondo che avevo lasciato ai tempi dei primi anni di università con la rottura della mia "mitica" Rotring 600 che mi seguiva dai tempi della prima liceo...
Sono un fan delle penne "da lavoro": non concepisco la penna stilografica "esageratamente" come oggetto d'arte ma come strumento per scrivere, come un buon cacciavite o un buon paio di pinze. Detto questo adoro penne pulite, funzionali, di materiali intriganti (alluminio, buone plastiche) e sono molto aperto di vedute tale da apprezzare penne anche di marche poco note.
Adoro "doodlare" cioè scarabocchiare continuamente nonsense su fogli che consumo in quantità notevole... sia scrivendo cose di lavoro che per pensare.
Amo le stilografiche di un certo peso... le ultraleggere mi danno una sensazione "penna bic" che non amo moltissimo su una stilo.
Al momento possiedo tre penne, due sono in arrivo:
- La prima è una Duke Confucius che uso per scrivere come penna principale (pennino M)
(La Duke mi piace molto e dalla Cina è in arrivo anche la Art Pen col pennino super curvo...)
- La seconda è una Waterman Carene che mi fu regalata per la laurea (pennino F), della quale vorrei tanto un pennino Stub come quello indicato nel link... ma costa troppo.
- La terza è una superclassica Lamy Safari pennino B che uso spesso come "evidenziatore" essendo caricata con inchiostri verdi o rossi.
Riguardo agli inchiostri sto esplorando i Diamine dopo una vita passata sul Royal Blue Pelikan 4001 e sul nero Parker Quink...
Mi pare di aver detto tutto... o quasi!
