Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Omas "Duofold" senior rossa
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Omas "Duofold" senior rossa
Questa penna appare gia' sul Wiki, in una piccola vecchia foto (mea culpa) un po'
sfocata, insieme ad altre della stessa serie...
Ho pensato che valesse la pena presentare queste antiche penne una per una per
apprezzarle meglio, questa e' una Senior Flat Top in celluloide rossa marmorizzata...
sfocata, insieme ad altre della stessa serie...
Ho pensato che valesse la pena presentare queste antiche penne una per una per
apprezzarle meglio, questa e' una Senior Flat Top in celluloide rossa marmorizzata...
- Allegati
-
- image.jpg (959.31 KiB) Visto 3654 volte
-
- image.jpg (1.5 MiB) Visto 3654 volte
-
- image.jpg (797.37 KiB) Visto 3654 volte
-
- image.jpg (839.08 KiB) Visto 3654 volte
-
- image.jpg (907.62 KiB) Visto 3654 volte
Ultima modifica di maxpen2012 il venerdì 20 settembre 2013, 19:49, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas "Duofold" senior rossa
Complimenti una bella penna italiana.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas "Duofold" senior rossa
Questa è una vera meraviglia, grazie per le foto, finiranno sul wiki appena trovo cinque minuti liberi.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Omas "Duofold" senior rossa
Devo dire che è molto bella, la celluloide ha una bellissima profondità, però un po' mi dispiace che molte penne dell'epoca siano copie spudorate di altri modelli, anche se in quel periodo ci si copiava un po' tutti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Omas "Duofold" senior rossa
Davvero meravigliosa!E pensare che una volta mi piacevano solo penne di colore nero.
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas "Duofold" senior rossa
Tieni conto che ci sono voci (ma finora manco uno straccio di riferimento documentale) che narrano che le Duofold italiane le producesse appunto la Omas. Cosa che comunque non rende la presente più originale delle altre, ma in Italia buona parte delle case produttrici son nate facendo imitazioni.AeRoberto ha scritto:Devo dire che è molto bella, la celluloide ha una bellissima profondità, però un po' mi dispiace che molte penne dell'epoca siano copie spudorate di altri modelli, anche se in quel periodo ci si copiava un po' tutti.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Omas "Duofold" senior rossa
Vero, del resto la stilografica moderna e' nata negli USA, e quindi nessun produttoreAeRoberto ha scritto:Devo dire che è molto bella, la celluloide ha una bellissima profondità, però un po' mi dispiace che molte penne dell'epoca siano copie spudorate di altri modelli, anche se in quel periodo ci si copiava un po' tutti.
europeo poteva prescindere da quei modelli, anche perche' erano i piu' richiesti...
Pero', da vecchio commerciante ( 50 anni, piu' o meno ) lasciatemi fare una considerazione,
rivolta - senza polemica - ai simpatici giovani del Forum, anime belle che spesso
criticano il Simoni e i suoi colleghi italiani dell'epoca, per queste innocenti e ingenue
"scopiazzature", fatte oltretutto alla luce del sole...
Voi forse non avete idea di cosa combinano alle spalle, ed anche piu' sotto, dei consumatori
le grandi imprese, multinazionali o no, del giorno d'oggi...
Eppure non si sono mai sentiti tanti proclami di onesta', ecologia, attenzione ai bisogni
della gente come adesso. Ma se vedeste, ed io ne ho ormai viste di tutti i colori,
cosa c'e dietro...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas "Duofold" senior rossa
Come non darti ragione, ormai a rimetterci in salute, tasca ecc... siamo solo noi purtroppo.maxpen2012 ha scritto: .......................................
.................................................
per queste innocenti e ingenue
"scopiazzature", fatte oltretutto alla luce del sole...
Voi forse non avete idea di cosa combinano alle spalle, ed anche piu' sotto, dei consumatori
le grandi imprese, multinazionali o no, del giorno d'oggi...
Eppure non si sono mai sentiti tanti proclami di onesta', ecologia, attenzione ai bisogni
della gente come adesso...................................
...
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Omas "Duofold" senior rossa
A me dispiace solo perché i nostri produttori hanno col tempo dimostrato di essere perfettamente in grado di saper fare penne "di carattere", quindi nel solito gioco dei "se", cosa avremmo visto se i tanti produttori dell'epoca avessero iniziato prima? Forse niente, perché senza le "copie" magari non sarebbero stati poi in grado di realizzare alcuni dei capolavori che ammiriamo ancora oggi. Poi c'è da dire che non erano solo i produttori "minori" a trarre ispirazione dalle penne più alla moda, ci si copiava appunto un po' tutti. E comunque, nel caso in particolare magari la Parker avesse deciso di fare una Duofold con questa celluloide. Perché se è pur vero che fisicamente la penna in questione è uguale ad una Duofold, la celluloide utilizzata è di un colore una spanna sopra alla tanto apprezzata corallo dell'originale (ma questo è un mio modestissimo parere).
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas "Duofold" senior rossa
Il punto è, come diceva Massimo, che chi voleva entrare su un mercato all'epoca dominato dalle marche americane, non è che potesse permettersi di prescindere dalle tendenze dello stesso. E questo non vale solo per gli italiani, di imitazioni della Duofold ce ne sono una infinità a partire dal mercato americano stesso. Quello che occorre riconoscere piuttosto è che spesso che le imitazioni italiane sono per stile e colori delle celluloide, un bel passo avanti le altre, e sovente anche migliori dell'originale.
Fra questa ed una Duofold penso siano in pochi ad aver dubbi su quale sia meglio avere...
Simone
Fra questa ed una Duofold penso siano in pochi ad aver dubbi su quale sia meglio avere...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas "Duofold" senior rossa
Hai perfettamente ragione, e vorrei aggiungere che non dovremmo neanche mitizzare troppo i produttori americani dell'epoca, come se quello fosse un periodo dorato dove solo i migliori emergevano. Waterman, Sheaffer e Parker (intendo proprio Lewis, Walter e George) erano degli autentici squali, che ne han combinate di tutti i colori per cercare di emergere e far fuori la concorrenza e spazzar via altri piccoli produttori.maxpen2012 ha scritto: Voi forse non avete idea di cosa combinano alle spalle, ed anche piu' sotto, dei consumatori
le grandi imprese, multinazionali o no, del giorno d'oggi...
Eppure non si sono mai sentiti tanti proclami di onesta', ecologia, attenzione ai bisogni
della gente come adesso. Ma se vedeste, ed io ne ho ormai viste di tutti i colori,
cosa c'e dietro...
E storie come quella della Wahl (allora acienda affermata) che si associa all'inventore della matita Eversharp (Keeran) per supportarlo nella costruzione delle sue matite meccaniche, e poi con la sua potenza economica lo butta fuori impossessandosi dell'invenzione, non sono particolarmente edificanti ma erano (e sono sicuramente anche oggi) all'ordine del giorno.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758