Platinum #3776
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Platinum #3776
Mi è appena arrivata una Platinum #3776 Balance Maestro, con pennino UEF 14K, e ho pensato di recensirla al meglio delle mie scarse competenze.
La penna è arrivata nella sua scatola in similpelle blu corredata di una cartuccia specifica per la Platinum, di un converter, e di una cartuccia universale con un collarino di plastica nera a fare da adattatore. Un foglietto di istruzioni (in giapponese) illustra come caricare la penna con il converter o con la cartuccia. La cartuccia universale (inchiostro nero) è dotata di una sferetta di metallo che viene spinta all'interno durante l'installazione.
Aspetto:
Nonostante le dimensioni inferiori, sembra una brutta copia economica della mia Sailor Profit. Dimensioni:
Chiusa la penna è lunga 136mm e ha un diametro di 14.5mm, aperta con il cappuccio calzato misura 148mm. Non ho modo di pesarla, ma mi sembra molto leggera, forse troppo per i miei gusti, sicuramente sotto i 20gr.
Materiali:
La penna è in resina nera con clip e veretta dorata, la resina sembra leggera, non so come descrivere la sensazione di "plastichetta" che mi da'. Sulla veretta dorata è incisa la scritta "Platinum #3776 Japan", la veretta sporge rispetto al cappuccio, non è a filo, anche questa da' l'impressione di qualcosa poco curato. La clip, anch'essa dorata, è piuttosto larga e robusta, non balla a destra e sinistra, e sembra avere una tensione piuttosto forte: almeno questa è buona.
Pennino:
Il pennino in oro 14K è Ultra Extra Fine, una scelta un po' estrema che ho voluto fare come esperimento. Le incisioni sul pennino sono sobrie, il forellino a forma di cuore. Funzionamento:
Appena tolta dalla scatola ho lavato e asciugato la penna, dopodichè ho inserito la sua cartuccia originale. Nonostante numerosi tentativi non voleva saperne di scrivere, ho dovuto riaprirla, togliere la cartuccia e soffiare dentro il gruppo di scrittura. Non so se fosse una bolla d'aria o cos'altro, ma dopo questo trattamento ha cominciato a scrivere.
Il pennino è leggermente flessibile, con un minimo di pressione il tratto si allarga. Penso di dovermelo aspettare da un pennino così fine, ma gratta in modo fastidioso; spero che con l'uso si 'ammorbidisca'. In ogni caso scriverci (su carta di buona qualità) lascia un segno che è sottile come un capello, salvo allargarsi appena aumento la pressione anche di poco.
So che, anche per questioni di prezzo, il confronto con la Sailor è improponibile, ma tra le due c'è veramente un abisso non giustificato dalla differenza di prezzo. Comunque adesso comincerò ad utilizzarla, chissà che non mi ricreda.
Confezione:
La penna è arrivata nella sua scatola in similpelle blu corredata di una cartuccia specifica per la Platinum, di un converter, e di una cartuccia universale con un collarino di plastica nera a fare da adattatore. Un foglietto di istruzioni (in giapponese) illustra come caricare la penna con il converter o con la cartuccia. La cartuccia universale (inchiostro nero) è dotata di una sferetta di metallo che viene spinta all'interno durante l'installazione.
Aspetto:
Nonostante le dimensioni inferiori, sembra una brutta copia economica della mia Sailor Profit. Dimensioni:
Chiusa la penna è lunga 136mm e ha un diametro di 14.5mm, aperta con il cappuccio calzato misura 148mm. Non ho modo di pesarla, ma mi sembra molto leggera, forse troppo per i miei gusti, sicuramente sotto i 20gr.
Materiali:
La penna è in resina nera con clip e veretta dorata, la resina sembra leggera, non so come descrivere la sensazione di "plastichetta" che mi da'. Sulla veretta dorata è incisa la scritta "Platinum #3776 Japan", la veretta sporge rispetto al cappuccio, non è a filo, anche questa da' l'impressione di qualcosa poco curato. La clip, anch'essa dorata, è piuttosto larga e robusta, non balla a destra e sinistra, e sembra avere una tensione piuttosto forte: almeno questa è buona.
Pennino:
Il pennino in oro 14K è Ultra Extra Fine, una scelta un po' estrema che ho voluto fare come esperimento. Le incisioni sul pennino sono sobrie, il forellino a forma di cuore. Funzionamento:
Appena tolta dalla scatola ho lavato e asciugato la penna, dopodichè ho inserito la sua cartuccia originale. Nonostante numerosi tentativi non voleva saperne di scrivere, ho dovuto riaprirla, togliere la cartuccia e soffiare dentro il gruppo di scrittura. Non so se fosse una bolla d'aria o cos'altro, ma dopo questo trattamento ha cominciato a scrivere.
Il pennino è leggermente flessibile, con un minimo di pressione il tratto si allarga. Penso di dovermelo aspettare da un pennino così fine, ma gratta in modo fastidioso; spero che con l'uso si 'ammorbidisca'. In ogni caso scriverci (su carta di buona qualità) lascia un segno che è sottile come un capello, salvo allargarsi appena aumento la pressione anche di poco.
So che, anche per questioni di prezzo, il confronto con la Sailor è improponibile, ma tra le due c'è veramente un abisso non giustificato dalla differenza di prezzo. Comunque adesso comincerò ad utilizzarla, chissà che non mi ricreda.
Platinum #3776
Complimenti per l'acquisto Sangrisano
la tua Platinum se non mi sbaglio rientra nella stessa fascia di mercato della Custom74, non sapevo ci fosse un Ultra EF da quanto dici non mi pare adatto all'uso quotidiano, ti dispiacerebbe allegare una prova di scrittura magari evidenziando la variazione di tratto?

- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Platinum #3776
Senz'altro, appena riesco a rimettere in funzione lo scanner... macchina fotografica, scanner e stampante: la tecnologia mi sta abbandonando...Andrea_R ha scritto:Complimenti per l'acquisto Sangrisanola tua Platinum se non mi sbaglio rientra nella stessa fascia di mercato della Custom74, non sapevo ci fosse un Ultra EF da quanto dici non mi pare adatto all'uso quotidiano, ti dispiacerebbe allegare una prova di scrittura magari evidenziando la variazione di tratto?

Stefano
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Platinum #3776
Che un pennino dichiarato Ultra Extra Fine (per di più giapponese) sia poco scorrevole non mi meraviglia, visto che deve essere veramente fine. Imputerei i problemi iniziali al fatto che l'alimentatore non fosse ancora ben bagnato, oltre alla estrema finezza della punta.
Detto questo, non metto in dubbio che esteticamente la plastica di questo modello possa far sembrare la penna di qualità inferiore a una Sailor, ma dal canto mio devo dire che la mia Platinum Briar Wood è sia elegante che eccellente nella scrittura (ho un pennino F): nulla da invidiare alle colleghe giapponesi Sailor e Pilot.
Detto questo, non metto in dubbio che esteticamente la plastica di questo modello possa far sembrare la penna di qualità inferiore a una Sailor, ma dal canto mio devo dire che la mia Platinum Briar Wood è sia elegante che eccellente nella scrittura (ho un pennino F): nulla da invidiare alle colleghe giapponesi Sailor e Pilot.
Giuseppe
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Platinum #3776
Recensione interessante: delle Platinum si parla poco. Posso chiederti se anche la tua Profit è una EF? Davvero anche la qualità della plast... pardon, della resina (sangrisano ha scritto:il confronto con la Sailor è improponibile, ma tra le due c'è veramente un abisso non giustificato dalla differenza di prezzo. Comunque adesso comincerò ad utilizzarla, chissà che non mi ricreda.

Una penna stupenda! Secondo me una bella recensione farebbe la felicità di molti...klapaucius ha scritto:dal canto mio devo dire che la mia Platinum Briar Wood è sia elegante che eccellente nella scrittura (ho un pennino F): nulla da invidiare alle colleghe giapponesi Sailor e Pilot.

Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Platinum #3776
Mi scuso per il ritardo nel rispondere, anche il mio pc principale (un Lenovo X1 Carbon) ha deciso di suicidarsi con una bella schermata blu, e devo usare il pc di un collega.FryOne ha scritto:Recensione interessante: delle Platinum si parla poco. Posso chiederti se anche la tua Profit è una EF? Davvero anche la qualità della plast... pardon, della resina (sangrisano ha scritto:il confronto con la Sailor è improponibile, ma tra le due c'è veramente un abisso non giustificato dalla differenza di prezzo. Comunque adesso comincerò ad utilizzarla, chissà che non mi ricreda.) è così manifestatamente inferiore a quella Sailor?
Una penna stupenda! Secondo me una bella recensione farebbe la felicità di molti...klapaucius ha scritto:dal canto mio devo dire che la mia Platinum Briar Wood è sia elegante che eccellente nella scrittura (ho un pennino F): nulla da invidiare alle colleghe giapponesi Sailor e Pilot.
La mia Sailor Profit 1911 è una Black Rhodium Trim con pennino F 21k che, per dirla come i miei colleghi di oltreoceano, è "as smooth as silk".
Non sono in grado di dire quanto la Platinum sia più leggera, comunque abbastanza da avvertirlo nettamente in mano. Per quanto concerne la resina di cui è fatta, la mia è solo una sensazione, e non ho intenzione di sottoporre la penna a test di resistenza...

Per concludere, è possibile che la mia recensione rifletta un briciolo di disappunto e non sia quindi del tutto imparziale, di questo me ne scuso. Sono sicuro che nella gamma ci siano modelli superiori, tra le quali la sumenzionata Briar Wood (che ovviamente non è di plastica...

- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Platinum #3776
Sta arrivando pure a mesangrisano ha scritto:Mi scuso per il ritardo nel rispondere, anche il mio pc principale (un Lenovo X1 Carbon) ha deciso di suicidarsi con una bella schermata blu, e devo usare il pc di un collega.
La mia Sailor Profit 1911 è una Black Rhodium Trim con pennino F 21k che, per dirla come i miei colleghi di oltreoceano, è "as smooth as silk".
Non sono in grado di dire quanto la Platinum sia più leggera, comunque abbastanza da avvertirlo nettamente in mano. Per quanto concerne la resina di cui è fatta, la mia è solo una sensazione, e non ho intenzione di sottoporre la penna a test di resistenza...![]()
Per concludere, è possibile che la mia recensione rifletta un briciolo di disappunto e non sia quindi del tutto imparziale, di questo me ne scuso. Sono sicuro che nella gamma ci siano modelli superiori, tra le quali la sumenzionata Briar Wood (che ovviamente non è di plastica...).

Comunque la Briar Wood (la mia indecisione verteva appunto tra quest'ultima e la Sailor, ed è stata sciolta solo da una fortunata asta ebay) ha lo stesso pennino-alimentatore della 3776, quindi il giudizio sulla scrittura è lo stesso. Quanto all' UEF di Platinum, ricordo di averne visto una lusinghiera videorecensione di Gouletpens... spero quindi che la sua si debba solo un po' "slegare".
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Platinum #3776
Come dice FryOne, la Briar Wood avra' un fusto in legno ma il gruppo scrittura dovrebbe essere lo stesso del modello 3776. Io ho sempre sentito parlar bene delle Platinum, su altri forum, e come ho detto ne ho constatato personalmente la qualita'.sangrisano ha scritto: Per concludere, è possibile che la mia recensione rifletta un briciolo di disappunto e non sia quindi del tutto imparziale, di questo me ne scuso. Sono sicuro che nella gamma ci siano modelli superiori, tra le quali la sumenzionata Briar Wood (che ovviamente non è di plastica...).
Giuseppe
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Platinum #3776
Ciao Stefano,
posso chiederti quanto hai pagato la tua #3776?
Io l'ho regalata qualche tempo fa a un amico amante del Giappone e, per 75 euro spedita, con pennino 14Kt credevo di aver fatto un buon acquisto.
Effettivamente ricordo che anche lui, all'inizio, lamentava il fatto che la penna non scriveva, ma credo che il problema si sia risolto da solo dopo qualche giorno di attesa. Per ora lui è molto soddisfatto.
Il pennino è un EF.
Grazie
posso chiederti quanto hai pagato la tua #3776?
Io l'ho regalata qualche tempo fa a un amico amante del Giappone e, per 75 euro spedita, con pennino 14Kt credevo di aver fatto un buon acquisto.
Effettivamente ricordo che anche lui, all'inizio, lamentava il fatto che la penna non scriveva, ma credo che il problema si sia risolto da solo dopo qualche giorno di attesa. Per ora lui è molto soddisfatto.
Il pennino è un EF.
Grazie
Filippo
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Platinum #3776
Io l'ho pagata di più: 67 euro più spedizione (circa 12 euro), contemporaneamente ho preso anche una Platinum Plaisir Double Sealed Cap con pennino F (regalino per mia figlia); tra penne e spedizione in totale 100 euro.FilippoP ha scritto:Ciao Stefano,
posso chiederti quanto hai pagato la tua #3776?
Io l'ho regalata qualche tempo fa a un amico amante del Giappone e, per 75 euro spedita, con pennino 14Kt credevo di aver fatto un buon acquisto.
Grazie
Stefano
- sangrisano
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
- La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sumirago (Varese)
Platinum #3776
Dopo il ripristino del pc, ho rimpiazzato anche lo scanner. Quindi, anche se con molto ritardo, pubblico un esempio di scrittura.
Ho usato la penna piuttosto spesso, anche se non su carta di qualità (i blocchi che trovo in azienda hanno una carta incredibilmente porosa), e la mia impressione è che "gratti" meno. Non posso dire se sia un effetto reale o psicologico (col tempo ci si abitua a tutto...).
Ho fatto provare la penna anche ad una collega amante delle stilografiche (gira regolarmente con una Delta Dolce Vita ed una Montblanc), e la sua impressione è stata ottima, ma:
1) a lei piacciono le stilografiche leggere
2) la sua normale scrittura è piccolissima, ed un pennino UEF fa la sua felicità
Adesso devo solo convincerla ad iscriversi a questo forum...
Ho usato la penna piuttosto spesso, anche se non su carta di qualità (i blocchi che trovo in azienda hanno una carta incredibilmente porosa), e la mia impressione è che "gratti" meno. Non posso dire se sia un effetto reale o psicologico (col tempo ci si abitua a tutto...).
Ho fatto provare la penna anche ad una collega amante delle stilografiche (gira regolarmente con una Delta Dolce Vita ed una Montblanc), e la sua impressione è stata ottima, ma:
1) a lei piacciono le stilografiche leggere
2) la sua normale scrittura è piccolissima, ed un pennino UEF fa la sua felicità
Adesso devo solo convincerla ad iscriversi a questo forum...

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Platinum #3776
Complimenti per la recensione, Stefano 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Platinum #3776
Anche il pennino Fine gratta!
Provo a maltrattarlo per un po' e poi ... Vi presenteró la MIA penna!!!
Provo a maltrattarlo per un po' e poi ... Vi presenteró la MIA penna!!!
