
Non ci sono solo penne...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Non ci sono solo penne...
Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato..... 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- iskander66
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
- La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Cagliari
Non ci sono solo penne...
Lungi da me criticarti ma ho sempre pensato che sia impossibile mangiare male all'estero, basta affidarsi alla "vera" cucina locale. Sono convinto che l'essere umano tenda - se possibile - a mangiare in maniera soddisfacente, a prescindere dalle risorse locali, che possono essere anche scarse. Lo dico per una mera questione statistica: se gli inglesi mangiassero come noi crediamo che mangino - al 100% - sarebbero morti tutti quanti... da un pezzo. Quindi, anche in Inghilterra e Svizzera, nonostante non ci sia mai stato, sono sicuro ci si possa nutrire in maniera soddisfacente limitandosi ad evitare la main stream che tende ad assorbire il turista e a metterci un po' più di impegno nel cercare il cibo giusto. Detto questo - non so se lo conosci - a me non dispiace il marmite - e questo ti può dare un parametro per giudicare i miei gusti...piccardi ha scritto:Beh, io in svizzera ed inghilterra i piatti tipici (?) dei luoghi di origine ho sempre teso ad evitarli ... Non che mi rivolgessi all'italiano comunque.
Simone

Ps. mi considero una buona forchetta ma come tutti i virtuosi ho degli abissi (altro che scheletri) nell'armadio: il marmite è uno di questi...

Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo
Alessandro, utente n.° 1.317
Alessandro, utente n.° 1.317
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16089
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Non ci sono solo penne...
Manco per sogno, ma l'ho sempre rigorosamente mangiata in Francia.Irishtales ha scritto:Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato.....
Quando ero al CERN mi sono sempre meravigliato della spaventosa differenza che c'era in due chilometri di linea d'area. Dalla parte francese ho sempre mangiato come minimo decentemente, e spesso molto bene (Raclette, terrines varie, fondue, quenelles ecc. erano eccellenti). In Svizzera riuscivano a far male anche una banale braciolina ai ferri.
Niente da dire sulla cioccolata, latte/burro e formaggi, ma sul cucinato...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Non ci sono solo penne...
Il problema è che in Italia ho sempre un'alternativa migliore all'etnico, al massimo ho mangiato un Kebab, per il resto preferisco la cucina italiana. All'estero la situazione è diversa, ho trovato decisamente migliori (rispetto all'Italia) i ristoranti etnici, mentre evito come la peste quelli italiani. Poi dipende anche da dove si va: in Francia, Spagna, Grecia ho magiato benissimo quasi sempre, mentre ad esempio in Inghilterra ed in Germania è stato più difficile.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Non ci sono solo penne...
Ma è un piatto svizzero...l'ideale è assaggiare quella che si fa in Vallese, laddove è nata...con le sue spezie tipiche, le patate alla brace e i cetrioli, fra tavoli di legno consumati e il grande focolare che emana profumo di resina, una birra spumeggiante, le luci calde e soffuse tipiche delle taverne di montagna...mentre fuori imperversa una bufera di neve...ah, che nostalgia!!!piccardi ha scritto:Manco per sogno, ma l'ho sempre rigorosamente mangiata in Francia.Irishtales ha scritto:Simone, ma davvero ti sei perso la raclette?! Peccato.....
Molto buono anche il rösti...e la torta di carote e nocciole...i piatti di montagna sono tutti...impegnativi!
Si mangia bene anche in Svizzera, almeno in montagna... Oppure sarà che dopo ore di trekking in alta quota con dislivelli impegnativi, sembra tutto buono!!!
Però ho sempre mangiato bene in ogni paese dove sono stata! Per il mio modo di concepire il viaggio, che è una full immersion nella cultura locale, tendo a mettere radici e a frequentare esclusivamente i posti dove comunemente vanno a mangiare i residenti.
Mi incuriosisce tutto; e la cucina è un aspetto fondamentale della cultura di ogni popolo...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16089
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Non ci sono solo penne...
Su questo siamo assolutamente d'accordo, ma io sono solo stato nei dintorni di Ginevra, e la raclette l'ho mangiata sul massiccio del Jura, lato francese. Nel poco tempo che ci sono stato e dovendo andare a cena nei dintorni del CERN (ero per motivi di studio/lavoro), dei vari posti provati (qualche decina) non ne ricordo uno solo che andasse oltre il decente in Svizzera, e almeno quattro ottimi in Francia (fra cui un turco che faceva vera cucina turca, e molto buona). Non ero io a decidere dove andare, probabilmente avrei cercato meglio, questa è solo la statistica ottenuta dalle scelte dei miei colleghi che stavano praticamente 9 mesi l'anno.Irishtales ha scritto: Mi incuriosisce tutto; e la cucina è un aspetto fondamentale della cultura di ogni popolo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758