Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Quale Diamine?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
rembrandt54

Quale Diamine?

Messaggio da rembrandt54 »

Irishtales ha scritto:La pronuncia inglese si può ascoltare direttamente dalla voce del mitico Brian in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=vmx2Ja6sMgg
in cui confronta cinque inchiostri della Casa britannica ;)
beh...ma loro quando pronunciano " corpus delicti" dicono " corpus delctai " :mrgreen:
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2513
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Quale Diamine?

Messaggio da blaustern »

Non posso accedere a youtube ma credo che la pronuncia sia /daiamìn/
È corretto?!?...
Geppina & Pelmingway
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Irishtales »

Sì, è corretto, ma l'accento è sulla prima "a" ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2513
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Quale Diamine?

Messaggio da blaustern »

Si si il mio cellulare ha la mania di correggere a modo suo quello che scrivo :)
Geppina & Pelmingway
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Irishtales »

Tornando agli inchiostri, sono piuttosto fluidi e per questo li utilizzo anche sui rapidograph. Funzionano anche meglio che con la maledetta china che li intasa sempre, invece con gli inchiostri stilografici ripartono senza problemi al primo tentativo!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Quale Diamine?

Messaggio da Lafountain »

Perfetto, Daniela.
Come al solito, come sempre.
Grazie
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quale Diamine?

Messaggio da Phormula »

Il bello dei Diamine è che sono dei buoni inchiostri venduti ad un prezzo molto concorrenziale.

Io uso il Prussian Blue e l'Umber in cartucce, Eau de Nil, Denim, Presidential e Twilight in boccetta.
Certo, non sono i Pilot, ma per l'uso quotidiano vanno benissimo.

Il Prussian è un po' più secco della media, non va bene su tutte le penne.

Non so come sia il nuovo Blue-Black, quello vecchio mi piaceva tantissimo ma aveva il vizio di intasare le penne.
Il Majestic invece l'ho abbandonato, perchè ha un tempo di asciugatura tendente ad infinito e una resistenza all'acqua quasi nulla, basta il sudore delle mani.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Quale Diamine?

Messaggio da Lafountain »

Irishtales ha scritto:La pronuncia inglese si può ascoltare direttamente dalla voce del mitico Brian in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=vmx2Ja6sMgg
in cui confronta cinque inchiostri della Casa britannica ;)
Perfetto, Daniela.
Come al solito, come sempre.
Grazie
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Quale Diamine?

Messaggio da gbiotti »

Phormula ha scritto: Il Majestic invece l'ho abbandonato, perchè ha un tempo di asciugatura tendente ad infinito e una resistenza all'acqua quasi nulla, basta il sudore delle mani.
Questo e' un difetto che, escludendo il registar's, hanno tutti gli inchiostri stilografici di Diamine.
Pur non avendone mai provato nessuno, ho letto molte recensioni sui prodotti di questa marca (che mi piace molto proprio per l'ampiezza della palette) e praticamente tutti quelli che ho visto hanno una resistenza all'acqua molto bassa se non nulla.
Certamente e' un comportamento presente in molti inchiostri, anche di altre marche; provate ad esempio a mettere qualche goccia d'acqua su un foglio scritto con il Waterman Havana Brown o con il Visconti Black.
Personalmente, pur non avendo una necessita' stretta di inchiostri "bulletproof" gradirei molto che gli inchiostri "normali" fossero un po' piu' resistenti e sopportassero, ad esempio, una esposizione accidentale all'acqua purche' asciugata velocemente (penso alla pioggia o al classico bicchiere che si rovescia).
Guardando la cosa in modo ottimistico possiamo pero' dire che, almeno, con questi inchiostri si riduce molto il rischio "camicia che resta macchiata dopo lavaggio in lavatrice".

Saluti, Geraldo.
Geraldo
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da ander75it »

Io ho

Royal Blue, molto bello, forse un po' banalotto
Denim, effettivamente assomiglia molto al colore dei jeans, non banale, forse un po' smorto
Woodland Green, molto verde, no buono per uso ufficio, l'ho scartato
Sherwood Green, un verde scuro molto bello, è il colore che uso attualmente di più
Syrah, un bell'amaranto con cui è molto piacevole scrivere
Red Dragon, veramente un bel rosso, assai vistoso

Al momento i miei appunti di ufficio sono scritti in RB, SG e Syrah, soprattutto il secondo.
Vorrei prossimamente provare il Lavender o un altro viola e un giallo aranciato, forse il Pumpkin.

Il casino è che i colori mi piacciono quasi tutti :D
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quale Diamine?

Messaggio da Phormula »

gbiotti ha scritto:
Phormula ha scritto: Il Majestic invece l'ho abbandonato, perchè ha un tempo di asciugatura tendente ad infinito e una resistenza all'acqua quasi nulla, basta il sudore delle mani.
Questo e' un difetto che, escludendo il registar's, hanno tutti gli inchiostri stilografici di Diamine.
Pur non avendone mai provato nessuno, ho letto molte recensioni sui prodotti di questa marca (che mi piace molto proprio per l'ampiezza della palette) e praticamente tutti quelli che ho visto hanno una resistenza all'acqua molto bassa se non nulla.
...
Infatti, tutti i Diamine che ho provato non sono waterproof. Per i miei usi va bene lo stesso, ma un conto è avere un inchiostro che si lava via se ci versi sopra dell'acqua, un altro è avere un inchiostro come il majestic che basta toccare la pagina con le dita e rischi di rovinare quello che hai scritto. Basta la normale umidità delle dita per far danni...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da ander75it »

Il Woodland Green, a quello che ho visto, ci mette molto meno degli altri ad asciugarsi. Circa 3-4 secondi contro i 10-12 degli altri che ho. Ho anche notato che è meno scorrevole degli altri.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Quale Diamine?

Messaggio da andreashox »

confermo che l'ancient cooper è un bel colore, possiedo anche l'ultragreen che è un verde molto acceso e l'imperial blue, anche questo un bel colore a mio avviso.
ho notato che questi inchiostri con penne con flusso molto abbondante, li ho provati tutti con delle pelikan m 150 151 e 205 con pennini m tendono ad essere molto fluidi e quindi spesso anche usando carta di buona qualità bucano il foglio cose che non accade con pennini piu sottile, che tral'altro fanno apprezzare maggiormente i colori.

Proverò lo sherwood green l umber e l'evergreen e il merlot tutti in formati da 30 ml... vi farò sapere!

ero indeciso fino all'ultimo se prendere lo sherwood green visto che ho gia l'edelstein aventurine, ma ne ho sentito parlare cosi bene che ho deciso di provarlo
Andrea.
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da ander75it »

Alla fine della fiera, i boccettini da 30 ml costano così poco che non vale la pena di farsi troppi problemi. Certo, non dico di provarne a decine, ma insomma, uno in più o uno in meno... ;)
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Irishtales »

In effetti si trovano in rete sotto i tre euro!
Sto valutando di farne incetta...se non fosse che si tratta di inchiostri effettivamente lavabili... :roll:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Inchiostri”