Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Quale Diamine?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Quale Diamine?

Messaggio da Simone »

Iccome vorrei provare dei colori... È poi, ne approfitto per are una seconda possibilità a questa marca.

Io stavo pensando a diversi colori

Amaranth
Sherwood
Teal
Imperial blue
Mediterranean blue
Imperial purple
Lavender
Sunshine yellow
Majestic blue
Monaco red
Oxblood
Chocolate brown
Vermillion

Poi, un consiglio tra un arancio e un altro marrone :D

Non ho intenzione di prenderli tutti, ma vorrei dei consigli in base alle vostre prove o whishlist :D diciamo che 6/7 colori posso anche comprarli, forse anche qualcosa in piu :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da klapaucius »

Simone ha scritto:Iccome vorrei provare dei colori... È poi, ne approfitto per are una seconda possibilità a questa marca.

Io stavo pensando a diversi colori

Amaranth
Sherwood
Teal
Imperial blue
Mediterranean blue
Imperial purple
Lavender
Sunshine yellow
Majestic blue
Monaco red
Oxblood
Chocolate brown
Vermillion

Poi, un consiglio tra un arancio e un altro marrone :D

Non ho intenzione di prenderli tutti, ma vorrei dei consigli in base alle vostre prove o whishlist :D diciamo che 6/7 colori posso anche comprarli, forse anche qualcosa in piu :D

Non ho nessuno di questi. Come marrone-rossastro (o ross-marroncino) invece potrei consigliarti l'Ancient Copper.
Giuseppe
tagaloa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 83
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Firenze
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da tagaloa »

Ciao, sono un amante dei marroni/seppia e dei verdi in tutte le salse; di recente ho comprato il Diamine Saddle Brown.............sulla cartella colori in negozio sembrava la quadratura del cerchio, invece in realtà è un pò meno brillante e tende ad essere un pò smorto secondo i miei gusti.
Era in ballottaggio col Chocolate Brown appunto.

OT ora sto usando il marrone della Delta meno serio e formale ma più brillante.

Gli inchiostri non sono mai abbastanza........mi ci finirei a comprarli.

Dimenticavo ma l'Evergreen non ti interessa?
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Quale Diamine?

Messaggio da Simone »

Mmmh, mica male! A me ricorda molto l'Irish racing green. Tipo Aston Martin ;) e mi ricorda anche il Vert empire Herbin, che mi piace :D

Riguardo ai marroni diamine, in effetti non mi convincono tutti e vorrei sentire dei pareri... L'ancient Cooper è interessante ;)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Arkham00
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:41
La mia penna preferita: Montblanc 144 e TWSBI Mini
Il mio inchiostro preferito: Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 009
Località: Reggio Emilia
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Arkham00 »

L'Ancient Copper è splendido. Decisamente consigliato!

Una delle cose simpatiche della Diamine è che puoi acquistare a poco, sul loro sito, delle campionature in orribili contenitori di plastica da 30ml.
E' la soluzione migliore per provare tanti colori.

In questo modo ho potuto apprezzare l'Ancient Copper, il Majestic Purple ed il Ruby e vedere che lo Sherwood Green non mi piace (troppo scuro ed opaco).
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Quale Diamine?

Messaggio da Simone »

Infatti punto, tramite rivenditore di fiducia, sui 30 ml ;) però, per quanto poco costino, mi scoccerebbe comprare un inchiostro rinomato, per esempio, per essere un intasa-penne.

Inoltre, siccome gli inchiostri sono davvero troppi, pur cercando ovunque, non riesco a decidermi :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Quale Diamine?

Messaggio da maczadri »

Tra quelli in lista ho provato il majestic blue, ma non mi ha impressionato prediligo qualcosa simile all'Asa Blue o blue black come il Prussian, tra i marroni che non hai messo in lista ti posso consigliare il Rustic Brown un bel marrone che a me piace molto, e l'Ancient Copper. Nei verdi ho provato l'Evergreen e lo Sherwood che preferisco al primo.
Luca
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Irishtales »

E' vero, il vantaggio dei terribili flaconcini plasticosi da 30 ml è il loro prezzo irrisorio che permette di provare molti colori della Casa, prima di procedere all'acquisto dei colori "giusti". L'Evergreen attualmente è il mio verde favorito, un verde muschio molto scuro e molto elegante.
Ma il primato vacilla seriamente da quando Pietro (Gandalff) mi ha inviato un bellissimo verde Diamine, il Woodland green, un tono più brillante e smeraldino, ma abbastanza scuro da essere un ottimo verde formale con pennini dal tratto sottile, e un verde strabiliante su broad, stub e flessibili, grazie al suo shading fascinoso. Altro gran bel verde, scuro e non acceso, molto elegante, è l'Umber. Su pennini fini mi piace anche il Kelly green, benchè molto chiaro. Lascio inece solo al disegno il Light green...decisamente troppo "light"...
Adoro anche i toni marrone ma detesto quelli che tendono al rossiccio. Così come i rossi che virano all'arancio e i rosa troppo sfacciati, perciò la soluzione dei flaconcini-test da 30 ml è ottima per me, vista la gran quantità di colori da provare che continuamente sforna Diamine.
Ultimamente mi incuriosiscono Damson, Indigo, Amazing Amethyst, Merlot, Grape e ...il Music set, di cui mi piacciono prioritariamente i colori dedicati a Vivaldi e Bach...si vede che ho proprio una gran passione per la musica barocca... :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Quale Diamine?

Messaggio da gandalff »

Di quelli in lista ho in uso il Lavender. E' un buon viola fluido e con un buono shading. Gli altri non so, però finora con i Diamine mi è sempre andata bene e al momento ne ho in uso quattro.

@Daniela Il woodland è il mio verde proprio per la sua flessibilità.... cambiando penna sembra di avere due inchiostri totalmente differenti
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
rembrandt54

Quale Diamine?

Messaggio da rembrandt54 »

Ho provato con soddisfazione sia il Rustic Brown che lo Sherwood Green ( che è fisso nella mia Pelikan M 1000 verde/nera )
Fabilus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 032
Fp.it ℵ: 125
Fp.it Vera: 127
FP.it 5000: 121
Località: Roma
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Fabilus »

tra i marroni io uso con molto piacere il Chocolate.
Un bel marrone, che su alcune penne (non tutte e non capisco il perchè, forse dipende dal pennino) ha un bellissimo effetto shading.
Tra i rossi trovo adatti al loro ruolo il Monaco red ed il Sirah.
Anche il Violet lo trovo molto piacevole, più dell'Imperial Purple.
Tra i verdi uso lo Sherwood green.
Insomma i diamine mi piacciono perchè come inchiostri si comportano mediamente bene e soprattutto hanno una gamma di colori infinita, che può essere "scandagliata" grazie alla confezione da 30 ml., un po' scomoda a dire il vero, ma ha il vantaggio di costare poco e se un colore non ti va non rimpiangi di averlo preso.... ;)
Fabio
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Quale Diamine?

Messaggio da Lafountain »

Qualcuno sa dirmi, per cortesia, quale sia con certezza la pronuncia corretta di Diamine?

Grazie e cordialità
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
rembrandt54

Quale Diamine?

Messaggio da rembrandt54 »

Lafountain ha scritto:Qualcuno sa dirmi, per cortesia, quale sia con certezza la pronuncia corretta di Diamine?

Grazie e cordialità
Mah....io lo pronuuncio all'Italiana, quindi dico Diamìne per evitare di dire Diàmine come l'imprecazione ;)
se si vuole essere troppo precisi si rischia di dover usare pronunce strane come Sob che é la pronincia corretta della marca automobilistica Saab . :mrgreen:
Avatar utente
Lafountain
Artista
Artista
Messaggi: 467
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Conegliano (TV)

Quale Diamine?

Messaggio da Lafountain »

rembrandt54 ha scritto:
Mah....io lo pronuuncio all'Italiana, quindi dico Diamìne[/quote]

Ciao Stefano,
Diamìne della famiglia Ace e Colgàte vuoi dire? ;)
Quale che sia il modo in cui poi comunemente si pronuncia, non è comunque male sapere come dovrebbe essere pronunciato.(Confucio) :roll:

Cordialità
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale Diamine?

Messaggio da Irishtales »

La pronuncia inglese si può ascoltare direttamente dalla voce del mitico Brian in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=vmx2Ja6sMgg
in cui confronta cinque inchiostri della Casa britannica ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Inchiostri”