

E' un bestione da cm.13,5 con un diametro al cappuccio di cm.1,5.
Il caricamento pneumatico è caratteristico di queste penne (vedi il brevetto qui http://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1580093.pdf)


Bisogna estrarre l'asta dal corpo della penna, far scorrere nuovamente l'asta nella penna mentre si occlude con un dito il foro sul fondello, immergere il pennino nell'inchiostro e liberare il foro. In questo modo la depressione che si è creata fa sì che il sacchetto all'interno si riempia di inchiostro.