Il problema è che i cordini devono essere elastici! Quelli di cuoio fanno la loro figura, ma servirebbero a poco... :/nello56 ha scritto:...nel caso pensassi di farlo con pelle colore marrone o nero...puoi usare i cordini
di cuoio per calzature tipo da barca (le classiche timber**nd)....comunque cercando sulla rete
ho vito che ti vendono cordoni in cuoio di tutti i colori...normali,intrecciati,colorati....![]()
Nello
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Portaquaderno "faidate" stile Midori
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Portaquaderno "faidate" stile Midori
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Si trova anche la pelle di quel colore... Se dovesse capitarmi per le mani ti faccio sapere!Irishtales ha scritto:A me piacerebbe molto anche in tessuto...blu notte o verde bosco ma con un disegno in rilievo...

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Grazie, ma io non pensavo alla pelle ma a un vero tessuto di quelli pesanti, un damascato o simile...qualcosa insomma dal sapore antico e un po' ...esotico.
Mi piacerebbe poi legare il tutto con un cordonetto attorcigliato color avorio, insomma in mente ho chiaro l'oggetto finito. E' che per ora non so da dove cominciare...
Mi piacerebbe poi legare il tutto con un cordonetto attorcigliato color avorio, insomma in mente ho chiaro l'oggetto finito. E' che per ora non so da dove cominciare...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Ah ok!Irishtales ha scritto:Grazie, ma io non pensavo alla pelle ma a un vero tessuto di quelli pesanti, un damascato o simile...qualcosa insomma dal sapore antico e un po' ...esotico.
Mi piacerebbe poi legare il tutto con un cordonetto attorcigliato color avorio, insomma in mente ho chiaro l'oggetto finito. E' che per ora non so da dove cominciare...

Te lo dico io da dove cominciare: procurati i materiali!

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Portaquaderno "faidate" stile Midori
@eu-slack, finalmente ho trovato la pelle. Che dimensioni hai tenuto? Sto pensando di fare un A5 e un A4 (forse questo ultimo, non ne sono molto sicuro... Forse sarebbe meglio in stile midori grande). Dalla foto mi sembra 1/2 cm per bordo, giusto?
Grazie!
Grazie!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Portaquaderno "faidate" stile Midori
A proposito, ho trovato la gomma spugna o craft foam... Non è come la pelle, ma almeno si possono scegliere molto colori a basso prezzo 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Snorkel
- Messaggi: 115
- Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 031
- Località: Palermo
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Scusami, ma quei cordini elastici dove si possono trovare??eu-slack ha scritto:Per quanto riguarda i colori c'è l'imbarazzo della scelta: dal pitonato al leopardato, dai brillantini alla vernice, dai colori pieni a quelli vissuti!gianpi73 ha scritto:Belli..complimenti per il lavoro....
l'unica cosa che farei è cambiare i materiali, come la pelle e i cordoncini con qualcosa di più ..."vissuto" o che ne dia un aspetto simile...
L'accoppiata bianco e nero è quello che non mi piace (IMHO).
Per il resto, complimenti, indubbiamente bel lavoro...
Ormai l'industria conciaria non si fa mancare nulla, sembrano quasi delle tipografie!
Purtroppo cordini di altro colore non ne ho ancora trovati, solo bianco e nero...
Il bello però è che non ci vuole niente a cambiarli, una volta trovati i sostituti!
Andrea.
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Credo si tratti di elastico tubolare, una merceria ben fornita dovrebbe averlo, almeno il nero e il bianco.
Luca
- Inky
- Snorkel
- Messaggi: 157
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pesaro e Urbino
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Idea molto carina!! 
Però se dovessi averne uno per me, sceglierei un altro materiale: non amo il contatto con la pelle (a parte quando è addosso a un animale vivo
).

Però se dovessi averne uno per me, sceglierei un altro materiale: non amo il contatto con la pelle (a parte quando è addosso a un animale vivo

-
- Snorkel
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
- La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Napoli
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Mi permetto di riaprire questo post dopo un po' di tempo...
Ho trovato questo video (in fondo alla pagina...)
http://mylifeallinoneplace.blogspot.it/ ... results=50
E' un tutorial per la copertina del notebook....
Per chi vuole poi approfondire il blog presenta anche dei tutorial si come costruirsi i refill....
Spero di essere stato utile...
Gp
Ho trovato questo video (in fondo alla pagina...)
http://mylifeallinoneplace.blogspot.it/ ... results=50
E' un tutorial per la copertina del notebook....
Per chi vuole poi approfondire il blog presenta anche dei tutorial si come costruirsi i refill....
Spero di essere stato utile...
Gp
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Charles Baudelaire.
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Portaquaderno "faidate" stile Midori
gianpi73 ha scritto:Mi permetto di riaprire questo post dopo un po' di tempo...
Ho trovato questo video (in fondo alla pagina...)
http://mylifeallinoneplace.blogspot.it/ ... results=50
E' un tutorial per la copertina del notebook....
Per chi vuole poi approfondire il blog presenta anche dei tutorial si come costruirsi i refill....
Spero di essere stato utile...
Gp
Il sito è una miniera di informazioni, io ho fatto il mio Midori seguendo il suo tutorial è ho stampato anche degli inserti. Appena ho tempo carico qualche foto del mio diy Midori

Luca
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Ecco alcuni scatti del mio Midori fai da te, volevo prendere l'originale ma, avendo in casa il materiale, ho voluto provare a farlo. Ho utilizzato un pezzo di cuoio da 2/3mm che ho trattato per ammorbidirlo.
Ho poi stampato alcuni inserti scaricati dal sito segnalato da Gianpi73. Per gli inserti ho acquistato una risma di carta Clairefontaine da 100gr, così da poterli utilizzare tranquillamente con le mie amate stilo. Per il quaderno Muji non ho fatto altro che rifilarlo con un taglierino in quanto il formato b5 come altezza andava bene. Questo quaderno nonostante la carta sia sottile tiene molto bene l'inchiostro, ho fatto la prova con vari tipi e non ho notato nessun bleedthrough.
Ho poi stampato alcuni inserti scaricati dal sito segnalato da Gianpi73. Per gli inserti ho acquistato una risma di carta Clairefontaine da 100gr, così da poterli utilizzare tranquillamente con le mie amate stilo. Per il quaderno Muji non ho fatto altro che rifilarlo con un taglierino in quanto il formato b5 come altezza andava bene. Questo quaderno nonostante la carta sia sottile tiene molto bene l'inchiostro, ho fatto la prova con vari tipi e non ho notato nessun bleedthrough.
- Allegati
-
- Porta biglietti
- image.jpg (1.33 MiB) Visto 5738 volte
-
- Agenda settimanale
- image.jpg (1.1 MiB) Visto 5738 volte
-
- Planner mensile
- image.jpg (1.2 MiB) Visto 5738 volte
Ultima modifica di maczadri il lunedì 14 ottobre 2013, 9:10, modificato 1 volta in totale.
Luca
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Portaquaderno "faidate" stile Midori
Complimenti Luca, è bellissimo!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela