Carta e ancora carta di tutti i tipi
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Carta e ancora carta di tutti i tipi
Desidero soltanto avvisare gli utenti del Forum che presso www.goldpen.it si trova in vendita ogni tipo di carta per gli stilomani più esigenti.
Le marche principali sono:
1)Moleskine
2)Quo vadis
3)Pigna
4)Kaos
e tanto altro ancora.
Al momento non le trovate presenti sul sito,in via di ulteriore sistemazione;lo saranno tra breve.Basta contattare il negozio che,vantando 40 anni di attività,è molto serio.
Cordiali saluti a tutti
Le marche principali sono:
1)Moleskine
2)Quo vadis
3)Pigna
4)Kaos
e tanto altro ancora.
Al momento non le trovate presenti sul sito,in via di ulteriore sistemazione;lo saranno tra breve.Basta contattare il negozio che,vantando 40 anni di attività,è molto serio.
Cordiali saluti a tutti
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
beh. io acquisto solo online..
quando sarà godibile visiterò il sito..
l'avevo visitato ma c'è poco al momento da vedere online..
posso dire solo una cosa?
Ottimo Pigna e Quo Vadis,
mentre sconsiglio vivamente le Moleskine moderne
che non si avvicinano più alle agende storiche,
e sono pessime con le stilografiche...
quando sarà godibile visiterò il sito..
l'avevo visitato ma c'è poco al momento da vedere online..
posso dire solo una cosa?
Ottimo Pigna e Quo Vadis,
mentre sconsiglio vivamente le Moleskine moderne
che non si avvicinano più alle agende storiche,
e sono pessime con le stilografiche...
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
In realtà la cosa è un po' più complessa. Ci sono inchiostri che mostrano solo un debole showtrough e altri che permeano fino alla facciata opposta. Alcuni che restano belli compatti e altri che si spiumano (non so come tradurre il feathering). Certo che chi non sopporta nemmeno l'ombra della scrittura sull'altra facciata potrebbe non esserne contento.Pupa ha scritto:beh. io acquisto solo online..
quando sarà godibile visiterò il sito..
l'avevo visitato ma c'è poco al momento da vedere online..
posso dire solo una cosa?
Ottimo Pigna e Quo Vadis,
mentre sconsiglio vivamente le Moleskine moderne
che non si avvicinano più alle agende storiche,
e sono pessime con le stilografiche...
Giuseppe
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Che mi sapete dire sulla carta Clairefontaine ??
stefano
stefano
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Ottima, spessa, resistente, liscia.rembrandt54 ha scritto:Che mi sapete dire sulla carta Clairefontaine ??
stefano
Ecco, forse a qualcuno potrebbe non piacere la liscezza, nel senso che potrebbe preferire carte più morbide, ma di sicuro non da' nessun problema con le penne stilografiche. Nessun showthrough o bleedthrough che dir si voglia e direi nessuna significativa variazione dei tempi di asciugatura.
Naturalmente è anche un po' costosa.
Giuseppe
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Allora dici che vale la pena provarla ?klapaucius ha scritto:Ottima, spessa, resistente, liscia.rembrandt54 ha scritto:Che mi sapete dire sulla carta Clairefontaine ??
stefano
Ecco, forse a qualcuno potrebbe non piacere la liscezza, nel senso che potrebbe preferire carte più morbide, ma di sicuro non da' nessun problema con le penne stilografiche. Nessun showthrough o bleedthrough che dir si voglia e direi nessuna significativa variazione dei tempi di asciugatura.
Naturalmente è anche un po' costosa.
stefano
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
per me sono gravi difetti...klapaucius ha scritto:
In realtà la cosa è un po' più complessa. Ci sono inchiostri che mostrano solo un debole showtrough e altri che permeano fino alla facciata opposta. Alcuni che restano belli compatti e altri che si spiumano (non so come tradurre il feathering). Certo che chi non sopporta nemmeno l'ombra della scrittura sull'altra facciata potrebbe non esserne contento.
io scrivo su avanti e retro delle pagine,
non sopporto che sul retro si veda l'inchiostro...è un enorme spreco di soldi e spazio.
molto poco ecologico...
la carta delle Moleskine un tempo doveva essere adatta alla scrittura con le stilo,
oggi è adatta alle biro...
La Clairefontaine e la Rhodia sono ottime...
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Io ho un blocco spiralato di questo tiporembrandt54 ha scritto:Allora dici che vale la pena provarla ?klapaucius ha scritto: Ottima, spessa, resistente, liscia.
Ecco, forse a qualcuno potrebbe non piacere la liscezza, nel senso che potrebbe preferire carte più morbide, ma di sicuro non da' nessun problema con le penne stilografiche. Nessun showthrough o bleedthrough che dir si voglia e direi nessuna significativa variazione dei tempi di asciugatura.
Naturalmente è anche un po' costosa.
stefano
ed è la carta migliore che abbia mai provato. L'unico problema è che non esistono blocchi spiralati a pagine bianche, a quanto ne so, e i quadretti sono tracciati troppo pesantemente, il che rende meno leggibile la scrittura. Ovviamente il problema non esiste per i quaderni a righe.
Esistono invece quaderni rilegati, a 192 pagine, volendo anche bianche, della stessa eccellente qualità (parliamo in entrambi i casi di 90g/m^2).
Mi pare che anche i quaderni Rhodia siano fatti con carta Clairefontaine, ma purtroppo in Italia sono difficili da trovare (e quelli dovrebbero esistere, oltre che bianchi, a righe e a quadretti, anche nella da me tanto desiderata versione a puntini...)
Giuseppe
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Un attimo: anch'io scrivo su entrambe le facciate, ci mancherebbe altro... Dico solo che con il Poussiere de Lune, ad esempio, ma anche con il Perle Noire, se la penna è a tratto fine, il leggero effetto trasparenza non è, per me, fastidioso.Pupa ha scritto:per me sono gravi difetti...klapaucius ha scritto:
In realtà la cosa è un po' più complessa. Ci sono inchiostri che mostrano solo un debole showtrough e altri che permeano fino alla facciata opposta. Alcuni che restano belli compatti e altri che si spiumano (non so come tradurre il feathering). Certo che chi non sopporta nemmeno l'ombra della scrittura sull'altra facciata potrebbe non esserne contento.
io scrivo su avanti e retro delle pagine,
non sopporto che sul retro si veda l'inchiostro...è un enorme spreco di soldi e spazio.
molto poco ecologico...
Poi è ovvio che esistono carte migliori.
Giuseppe
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Giuseppe ti faccio sapere le mie impressioni ; so dove trovare questa carta ( ma non lo dico altrimenti me la finite tutta !!!
)
Anche io , ovviamente amo scrivere fronte e retro !!
grazie per le indicazioni
stefano


Anche io , ovviamente amo scrivere fronte e retro !!
grazie per le indicazioni
stefano
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
io non visito più le cartolerie da un paio d'anni,
non so quanto siano reperibili...
però online si trova di tutto, anche pagine bianche...
non so quanto siano reperibili...
però online si trova di tutto, anche pagine bianche...

- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
...è semplicemente la migliore che ho trovato sinora per le stilo... (quella da 90 g/m)rembrandt54 ha scritto:Che mi sapete dire sulla carta Clairefontaine ??
stefano
_______________________________________________________ Andrea
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Dove ordinate la carta clairefontaine e pigna?
Qualcuno che sa dove trovare la carta Ruggeri Modena? Per farmi capire, ogni tanto lo trovo all'esselunga, nei quaderni spiralato con scritto "agente 00fette" e simili
)
Va bene anche online... Se poi ci fosse una cartoleria a Bologna beh, tanto meglio
Qualcuno che sa dove trovare la carta Ruggeri Modena? Per farmi capire, ogni tanto lo trovo all'esselunga, nei quaderni spiralato con scritto "agente 00fette" e simili

Va bene anche online... Se poi ci fosse una cartoleria a Bologna beh, tanto meglio
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
Se ti riferisci ai quaderni, non li ho mai ordinati, li ho comprati in cartoleria. Quelli Pigna dovrebbero essere facilmente trovabili ovunque, quelli Clairefontaine nelle cartolerie più fornite.Simone ha scritto:Dove ordinate la carta clairefontaine e pigna?
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Carta e ancora carta di tutti i tipi
klapaucius ha scritto:Se ti riferisci ai quaderni, non li ho mai ordinati, li ho comprati in cartoleria. Quelli Pigna dovrebbero essere facilmente trovabili ovunque, quelli Clairefontaine nelle cartolerie più fornite.Simone ha scritto:Dove ordinate la carta clairefontaine e pigna?
Lo so, ma sai, quando si è segnati, si ha la "fortuna" di non trovare mai quello che ti serve...


Sai cosa? Mi fa specie non trovare una cartoleria che sia realmente rifornita e organizzata come si deve; infatti al liceo ho sempre usato i raccoglitori, che non sopporto! Preferisco di gran lunga i quaderni spiralato, che sono perfetti per l'università.
Dovrò continuare a spulciare in zona universitaria

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.