
A proposito: domani farò un giretto in centro e vorrei approfittarne per comprare un bel quaderno per gli esercizi. Tu cosa mi consigli?
Seguendo il modello Kossowska le lettere hanno un x-height (altezza del corpo) pari a quattro gradi calligrafici; i sacri testi dicono di tracciare quattro segni orizzontali col pennino, uno sopra l'altro, e prendere questa altezza come riferimento per le falserighe (e un perchè in effetti c'è) ma, per semplificare la questione, si può molto prosaicamente moltiplicare per quattro la larghezza del pennino e tracciare tante righe di quelle altezza quante ne stanno nella pagina.blaustern ha scritto:Ho iniziato a copiare le lettere dell'alfabeto come suggerito dal testo e a stabilire le proporzioni fra ognua di loro... ma è possibile trovare in rete uno schemino con delle falserighe come per la cancelleresca?
Ciao concittadina! Posso chiederti dove ti sei rifornita per la Parallel Pen e i quaderni Rhodia e Clairefontaine nella nostra bella ma (ahimè!) sfornitissima Palermo? Thanks!blaustern ha scritto:Eccomi qui dopo il mio 'giretto'!ho comprato una Parallel Pen Pilot da 3.8, una Lamy Joy con pennino 1,9 e un blocco Rhodia A5 con fogli bianchi (più un bellissimo quaderno Clairfontaine A5 e uno A6, sempre con fogli bianchi, e una boccetta di inchiostro Pelikan Turmaline!
)
PS spettacolare la Parallel Pen!!! Oltre ogni immaginazione! Mi sono trovata benissimo!