E' un negozio ma di solito dà anche informazioni tecniche
Saluti
Tommaso Leante
si...la foto l ho presa da li...pur visitando spesso il sito della parker nn me ne sono mai accorto dell esistenza di questo modello...ma notizie sulla lunghezza ancora nn ho trovato nulla...
Bella è bella. Tecnologica è tecnologica. Ma scriverà? Io della Parker ho una Duofold (costo simalare alla Premier black edition), ma è la penna che uso con meno frequenza, poiché non mi dà quelle soddisfazioni che mi danno altre stilografiche, anche infinitamente più economiche (Lamy Studio o Pelikan M215, per citarne due).
Anche perché con 300 € si trovano le Pelikan M800 o le Sailor Realo, che, secondo me, hanno una ben altra qualità di scrittura.
Kind of Blue ha scritto:
Anche perché con 300 € si trovano le Pelikan M800 o le Sailor Realo, che, secondo me, hanno una ben altra qualità di scrittura.
Salus
KoB
Non si può non essere d'accordo!
Daniele
Memento Audere Semper (Gabriele D'Annunzio) Meno male che ESME c'è...
Kind of Blue ha scritto:Bella è bella. Tecnologica è tecnologica. Ma scriverà? Io della Parker ho una Duofold (costo simalare alla Premier black edition), ma è la penna che uso con meno frequenza, poiché non mi dà quelle soddisfazioni che mi danno altre stilografiche, anche infinitamente più economiche (Lamy Studio o Pelikan M215, per citarne due).
Anche perché con 300 € si trovano le Pelikan M800 o le Sailor Realo, che, secondo me, hanno una ben altra qualità di scrittura.
Salus
KoB
Purtroppo le Parker non sono più quelle di un tempo;perfino le Duofold (top di gamma,di cui feci nel Forum una recensione) lasciano molto a desiderare.
Cordiali saluti
Kind of Blue ha scritto:Bella è bella. Tecnologica è tecnologica. Ma scriverà? Io della Parker ho una Duofold (costo simalare alla Premier black edition), ma è la penna che uso con meno frequenza, poiché non mi dà quelle soddisfazioni che mi danno altre stilografiche, anche infinitamente più economiche (Lamy Studio o Pelikan M215, per citarne due).
Anche perché con 300 € si trovano le Pelikan M800 o le Sailor Realo, che, secondo me, hanno una ben altra qualità di scrittura.
Salus
KoB
la penso come te...non mi trovo bene con i pennini della parker...li trovo eccessivamente rigidi e con un flusso poco regolare...
Kind of Blue ha scritto:Bella è bella. Tecnologica è tecnologica. Ma scriverà? Io della Parker ho una Duofold (costo simalare alla Premier black edition), ma è la penna che uso con meno frequenza, poiché non mi dà quelle soddisfazioni che mi danno altre stilografiche, anche infinitamente più economiche (Lamy Studio o Pelikan M215, per citarne due).
Anche perché con 300 € si trovano le Pelikan M800 o le Sailor Realo, che, secondo me, hanno una ben altra qualità di scrittura.