Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Chi produce gli inchiostri?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Chi produce gli inchiostri?

Messaggio da scossa »

A parte J. Herbin, Private Reserve e pochi altri che "producono" inchiostri, i vari inchiostri Waterman, Pelikan, Parker Montblanc, Lamy ...... etc. secondo voi vengono prodotti internamente o sono prodotti, su specifica, da industrie chimiche terziste? Magari la stessa che produce MontBlanc (con specifiche fornite da MB) produce anche Pelikan (con specifiche fornite da questa)?
Esistono informazioni al riguardo?
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Chi produce gli inchiostri?

Messaggio da vikingo60 »

scossa ha scritto:A parte J. Herbin, Private Reserve e pochi altri che "producono" inchiostri, i vari inchiostri Waterman, Pelikan, Parker Montblanc, Lamy ...... etc. secondo voi vengono prodotti internamente o sono prodotti, su specifica, da industrie chimiche terziste? Magari la stessa che produce MontBlanc (con specifiche fornite da MB) produce anche Pelikan (con specifiche fornite da questa)?
Esistono informazioni al riguardo?
Caro Marco,la risposta che posso darti è solo parziale.Quello che so di sicuro è che gli inchiostri Parker e quelli Waterman vengono ormai prodotti negli stabilimenti francesi della Waterman.L'azienda proprietaria dei marchi,l'americana Sanford,ha spostato in Francia anche la produzione di tutte le penne Parker,compreso il modello Duofold.A parte il fatto che ormai sulla boccetta Parker non trovi più "Made in UK",ma "Made in France",i due inchiostri Parker e Waterman sono praticamente la stessa cosa,con la differenza che conviene acquistare il Parker che contiene 57 cc. di inchiostro contro i 50 cc. del Waterman che costa anche di più.Altre aziende che producono (non so se negli stessi stabilimenti,ma per conto di entrambe) sono Montblanc e Montegrappa.Riguardo ad Aurora,un rappresentante della Casa mi disse che fino ai primissimi anni '90 se lo facevano produrre in Inghilterra,poi in Germania.Ora non so dirti se attualmente se lo facciano produrre da altri.
Misterioso è l'inchiostro Pelikan 4001,almeno il nero,che fino a circa 10 anni fa costava poco ed andava benissimo,essendo prodotto direttamente dalla Pelikan.Credo che ora sia prodotto altrove,e ciò spiegherebbe i problemi che dà.
Mi dispiace non saperti dire di più.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Chi produce gli inchiostri?

Messaggio da scossa »

vikingo60 ha scritto: .....
Altre aziende che producono (non so se negli stessi stabilimenti,ma per conto di entrambe) sono Montblanc e Montegrappa.
Non mi è chiaro: intendi dire che Montblanc e Montegrappa sono prodotti in uno stesso stabilimento o che entrambe producono l'inchiostro per in proprio?
Mi dispiace non saperti dire di più.
Figurati, sempre più di quello che *non* sapevo io. :-)
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Chi produce gli inchiostri?

Messaggio da vikingo60 »

Sembra che Montblanc e Montegrappa se lo facciano produrre dalla stessa azienda,ma con specifiche diverse.Infatti il Montegrappa(lasciando stare le penne che non scrivono) è infinitamente migliore del Montblanc.Il costo del Montegrappa è però molto alto (più dello stesso Montblanc),se si considera che un flacone da appena 42 ml costa circa 17,50 Euro.
Ti prego di scusarmi se prima sono stato poco chiaro.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1554
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Chi produce gli inchiostri?

Messaggio da scossa »

vikingo60 ha scritto:Sembra che Montblanc e Montegrappa se lo facciano produrre dalla stessa azienda,ma con specifiche diverse.Infatti il Montegrappa(lasciando stare le penne che non scrivono) è infinitamente migliore del Montblanc.Il costo del Montegrappa è però molto alto (più dello stesso Montblanc),se si considera che un flacone da appena 42 ml costa circa 17,50 Euro.
Chiarissimo, grazie.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”