Buongiorno! Vorrei sapere cosa pensate di un inchiostro viola su una stilo parker, le vostre impressioni se lo avete provato e se è "piacevole" poi rileggere degli appunti per esempio..
graziee
purple ha scritto:Buongiorno! Vorrei sapere cosa pensate di un inchiostro viola su una stilo parker, le vostre impressioni se lo avete provato e se è "piacevole" poi rileggere degli appunti per esempio..
graziee
Diciamo che ci sono tantissimi inchiostri sul viola, non saprei dire onestamente se qualcuno in particolare possa dare qualche problema su una specifica Parker (quale?), posso pero' consigliarti un viola che ho provato: il Poussiere de Lune di Herbin, che e' molto fluido e sufficientemente saturo, anche se non resistente all'acqua.*
EDIT: secondo alcuni utenti del forum FountainPen Network sarebbe resistente all'acqua. Probabilmente le piccole sbavature che ho notato io non sono dovute al sudore ma al tempo di asciugatura.
Ultima modifica di klapaucius il martedì 13 settembre 2011, 16:50, modificato 1 volta in totale.
purple ha scritto:Buongiorno! Vorrei sapere cosa pensate di un inchiostro viola su una stilo parker, le vostre impressioni se lo avete provato e se è "piacevole" poi rileggere degli appunti per esempio..
graziee
il viola della waterman è molto bello ma è molto acceso. Per scrivere normalmente ogni giorno e per la rilettura consiglio il montblanc viola, costa un po' ma ne vale la pena, perché è un viola dal colore un po' più naturale... purtroppo non l'ho qui con me altrimenti avrei fatto una scansione. ciao
Siberia ha scritto:il viola della waterman è molto bello ma è molto acceso. Per scrivere normalmente ogni giorno e per la rilettura consiglio il montblanc viola, costa un po' ma ne vale la pena, perché è un viola dal colore un po' più naturale... purtroppo non l'ho qui con me altrimenti avrei fatto una scansione. ciao
a proposito di montblanc.. ho sentito dire che gli inchiostri di questa marca tendono ad essere un pò corrosivi e che conviene usarli solo con pennini in oro, è vero ?
Siberia ha scritto:il viola della waterman è molto bello ma è molto acceso. Per scrivere normalmente ogni giorno e per la rilettura consiglio il montblanc viola, costa un po' ma ne vale la pena, perché è un viola dal colore un po' più naturale... purtroppo non l'ho qui con me altrimenti avrei fatto una scansione. ciao
a proposito di montblanc.. ho sentito dire che gli inchiostri di questa marca tendono ad essere un pò corrosivi e che conviene usarli solo con pennini in oro, è vero ?
Se ti riferisci agli inchiostri colorati temo che lo siano un pò tutti;per quanto riguarda l'inchiostro Montblanc nei colori tradizionali,nero e blu,è abbastanza costoso e non offre nulla in fatto di brillantezza e fluidità.
Cordiali saluti
Siberia ha scritto:il viola della waterman è molto bello ma è molto acceso. Per scrivere normalmente ogni giorno e per la rilettura consiglio il montblanc viola, costa un po' ma ne vale la pena, perché è un viola dal colore un po' più naturale... purtroppo non l'ho qui con me altrimenti avrei fatto una scansione. ciao
a proposito di montblanc.. ho sentito dire che gli inchiostri di questa marca tendono ad essere un pò corrosivi e che conviene usarli solo con pennini in oro, è vero ?
non saprei... io l'ho usato su un'Aurora Style M (in acciaio) e l'ho trovato ottimo. Comunque ciò che hai sentito dire mi sembra esagerato nel senso che per quanto possa essere corrosivo, un inchiostro, per rovinare un pennino in acciaio, ne ha di anni da lavorare! Per quanto riguarda il colore... eccolo: http://www.fountainpennetwork.com/forum ... er-purple/
purple ha scritto:
a proposito di montblanc.. ho sentito dire che gli inchiostri di questa marca tendono ad essere un pò corrosivi e che conviene usarli solo con pennini in oro, è vero ?
non saprei... io l'ho usato su un'Aurora Style M (in acciaio) e l'ho trovato ottimo. Comunque ciò che hai sentito dire mi sembra esagerato nel senso che per quanto possa essere corrosivo, un inchiostro, per rovinare un pennino in acciaio, ne ha di anni da lavorare! Per quanto riguarda il colore... eccolo: http://www.fountainpennetwork.com/forum ... er-purple/
ciao
si in effetti anche a me sembrava un pò catastrofica la storia della corrosione.. insomma è accaio!
comunque vi ringrazio, il viola montblanc è perfetto proprio come lo volevo
mi sembra decisamente più brillante del pelikan 4001!
mah, veramente mi sembra molto scuro,
più che brillante...
molto carino e fresco è il Pelikan Violet 4001 che io uso e mi piace molto,
lo preferisco al Blu.
E' molto simile al viola della Waterman, come tonalità.
Pupa ha scritto:mah, veramente mi sembra molto scuro,
più che brillante...
molto carino e fresco è il Pelikan Violet 4001 che io uso e mi piace molto,
lo preferisco al Blu.
E' molto simile al viola della Waterman, come tonalità.
anch'io possiedo il 4001 viola di pelikan, e il montblanc mi è sembrato più brillante dalla prova fatta su Fountain pen network, perchè ho notato che anche il blu di pelikan tende, una volta asciugato, a "spegnersi" e quindi immagino che sia un comportamento comune per questa famiglia di inchiostri.
infatti parlando di blu, mi stò trovando bene col parker quink!
comunque, spero di riuscire a provare questo MB per poter vedere dal vivo come si comporta