Secondo me dipende molto da come ti "propinano" una materia.iskander66 ha scritto:Ma noooo, la storia è così bella... se non potessi leggere libri di storia morirei, ne sono certo...
Ho sempre odiato storia perché avevo una prof. acida e pignola.
All'Università mi sono ritrovata come materia "Filosofia del diritto" e il tema del corso era "Democrazia e Islam".
La democrazia nasce in Grecia per cui ... il prof. ha spiegato tutta la storia della Grecia raffrontando eventi storici e eventi mitologici.
Il modo in cui esponeva la materia me l'ha fatta amare, mi appassionava sentirlo parlare.
Ci sono docenti talmente aridi e privi di entusiasmo che non trasmettono alcun interesse nello studio e altri docenti, come quello di Filosofia del Diritto, che coinvolgono lo studente fino a fargli amare anche le materie più "pallose".
Altro esempio: io adoro diritto penale, ma ho un docente che mi sta facendo fare una fatica porca a capire quello che spiega! Non è in grado di spiegare, trasmette confusione invece di chiarezza!
Ogni materia ha i suoi "lati oscuri", ma dipende dal docente se "ti da una torcia" per schiarire il cammino o ti spegne la luce!
Dipende dai prof.
Gira e rigira, è sempre colpa loro!
