Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742 Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da Ottorino » martedì 3 settembre 2013, 20:20
Prova ad aggiungere una foto coi pennini scoperti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
AeRoberto
Tecnico
Messaggi: 1071 Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:
Messaggio
da AeRoberto » martedì 3 settembre 2013, 20:58
E magari una in cui le proporzioni non siano così distorte dalla prospettiva, quella a destra potrebbe essere una 146, dubito una 144 che ha il fusto più diritto, od una 149 che è decisamente più grossa. Quella a sinistra è un mistero, ci sono due o tre candidate, ma senza neanche la clip è un po' difficile.
Inky
Snorkel
Messaggi: 157 Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pesaro e Urbino
Messaggio
da Inky » martedì 3 settembre 2013, 20:59
Ok, la farò domani con più luce
Rampa
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:
Messaggio
da Rampa » martedì 3 settembre 2013, 21:10
Quella a sinistra dovrebbe essere un Montblanc 22 o 32 (penne del genere si somigliavano un pò tutte), realizzata nella variante bordeaux, solo che non riesco a vedere se ha il caricamento a stantuffo.
Inky
Snorkel
Messaggi: 157 Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pesaro e Urbino
Messaggio
da Inky » martedì 3 settembre 2013, 21:25
Sono entrambe a cartuccia.
Se può essere di aiuto, quella nera è stata acquistata nei primi anni '80.
sanpei
Honoris Causa
Messaggi: 2375 Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:
Messaggio
da sanpei » martedì 3 settembre 2013, 21:38
Ci dovrebbero essere incisi i numeri dei modelli sull'anello dorato + largo del cappuccio
prova a dare un'occhiata, anche se probabilmente sono una 22 ed una 144
Inky
Snorkel
Messaggi: 157 Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pesaro e Urbino
Messaggio
da Inky » martedì 3 settembre 2013, 21:49
Non vedo incisi numeri... ma domani cerco di fotografare tutto!
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15872 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » mercoledì 4 settembre 2013, 0:18
Nom mi pare una 22 o affini mi ricorda tanto un modello degli anni '80 (di cui non ricordo il nome) laccato di quel colore. Purtroppo la produzione recente non è il mio forte...
Simone
Rampa
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:
Messaggio
da Rampa » mercoledì 4 settembre 2013, 1:42
Mi sono ricordato: quella bordeaux dovrebbe essere senz'altro una Montblanc Generation.
sanpei
Honoris Causa
Messaggi: 2375 Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:
Messaggio
da sanpei » mercoledì 4 settembre 2013, 10:30
Rampa ha scritto: Mi sono ricordato: quella bordeaux dovrebbe essere senz'altro una Montblanc Generation.
Ne ho avute alcune di Generation, si riconoscono per la testina inclinata,
quella della foto non capisco esattamente com'è putroppo.
Inky
Snorkel
Messaggi: 157 Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pesaro e Urbino
Rampa
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:
Messaggio
da Rampa » mercoledì 4 settembre 2013, 12:11
sanpei ha scritto: Rampa ha scritto: Mi sono ricordato: quella bordeaux dovrebbe essere senz'altro una Montblanc Generation.
Ne ho avute alcune di Generation, si riconoscono per la testina inclinata,
quella della foto non capisco esattamente com'è putroppo.
Qui ce n'è una del tutto simile a quella illustrata in questa discussione:
http://brescia.olx.it/mont-blanc-genera ... d-78819290
che ce ne siano state più versioni?
Inky
Snorkel
Messaggi: 157 Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 1:29
La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Uchimizu
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pesaro e Urbino
Messaggio
da Inky » mercoledì 4 settembre 2013, 12:52
Può darsi, oppure quella del link non è veramente una Generation... tra l'altro guardando le immagini online vedo che hanno tutte la testina bombata, diversamente dalla mia.
Rampa
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:
Messaggio
da Rampa » mercoledì 4 settembre 2013, 13:13
Questa potrebbe essere un'altra buona candidata, si tratta di una Klassik prodotta dal 1971 al 1979, la foto è tratta da Penboard.de
Allegati
60781g.jpg (109.74 KiB) Visto 5378 volte