La cosa "simpatica" è che ho scoperto di essere proprietario di una Parker "51" del '51

Costo dell'operazione 60$ + mezz'ora di lavoro, ma avere le dita sporche d'inchiostro e una penna come nuova è una grande soddisfazione.
Questa affermazione...ha scatenato tutta la mia meschina invidia!AeRoberto ha scritto: ma avere le dita sporche d'inchiostro e una penna come nuova è una grande soddisfazione
Corretto, è quello metallico (a proposito, andrebbero aggiunte due righe alla pagina sulla sostituzione nel caso di tubicino rotto), tutte e due le punzonature concordano sull'estate del '51 (a proposito, mica è punzonato il sistema di ricarica? Io ho trovato indicazioni solo su fusto e pennino).nello56 ha scritto:Grande Roberto! Ottima penna, ottimo acquisto!
Con la 51, con me sfondi una porta aperta (peccato che di porte aperte io ne abbia già troppe!)
Dalla Tua affermazione sulle incrostazioni di inchiostro sul tubicino, ritengo che fosse metallico.
Corretto?
Ed infine, che sia una 51 del 51 Lo hai capito dalla data sul pennino o dalle punzonature sul
sistema di ricarica?
Questa affermazione...ha scatenato tutta la mia meschina invidia!AeRoberto ha scritto: ma avere le dita sporche d'inchiostro e una penna come nuova è una grande soddisfazione![]()
Nello
Tecnico esperto, che paroloni per uno col brutto vizio di smontare tutto quello che gli capita sottomanoIrishtales ha scritto:Adoro questa penna! Ne ho una (il set con portamine) con gli stessi colori, ma la mia versione credo sia più recente, essendo una MkIII.
Se riesco domani faccio qualche foto anche io. Complimenti per il restauro! Non credo proprio che ne sarei stata capace, l'ho acquistata già ripulita e rimessa a nuovo, nonostante ciò prima di inchiostrarla la prima volta l'ho smontata e rimontata quasi completamente. Dietro quell'immenso "quasi" c'è tutta l'abissale differenza fra un tecnico esperto qual'è Roberto e ...me!![]()
La mia ambizione è collezionarne versioni differenti, ma so che qualcuno qui sul Forum ne ha più esemplari...qualche foto - oltre alle altre già presenti della mitica "51" - non guasterebbe, giusto per mantenere il livello di invidia a livelli alti ....(scherzo!)
Scusa,hai perfettamente ragione!AeRoberto ha scritto:(a proposito, mica è punzonato il sistema di ricarica? Io ho trovato indicazioni solo su fusto e pennino
Ottimo appunto Roberto! Secondo Te, cosa dovremmo mettere? Lunghezza e diametro del tubetto potrebbero bastare?AeRoberto ha scritto:a proposito, andrebbero aggiunte due righe alla pagina sulla sostituzione nel caso di tubicino rotto
qualcuna delle mie già le conosci....Irishtales ha scritto:qualche foto - oltre alle altre già presenti della mitica "51" - non guasterebbe
Conoscendo le Tue incredibili doti...sono certo che ci saresti riuscita comunque!Irishtales ha scritto:Nello, se non ci fossi tu come credi che avrei potuto disassemblare tutto senza danni?!