Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 23:03
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Lecce
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Sono veramente un neofita in questo campo, quindi ho bisogno di un pò di consigli, vi dico subito che mi piacciono le stilografiche sottili, quindi ho spulciato un pò di siti per trovarne alcune che mi piacessero, ne ho trovate tre di mio gradimento senza dover spendere grosse cifre, ve le elenco:
Lamy cp 1 a 20 euro circa
Lamy pur a 35 euro
Cross Century Classic Lacque a 65 euro
Quella che mi piace di più è la Cross Century ma non vorrei spendere il doppio per una penna che ha le stesse caratteristiche ma sia esteticamente più gradevole. Vi prego datemi un consiglio.
Un'ultima cosa: per quanto riguarda il pennino, quale dovrei scegliere? Piccolo, medio, grande? Vi posso dire che la mia scrittura è molto piccola
Lamy cp 1 a 20 euro circa
Lamy pur a 35 euro
Cross Century Classic Lacque a 65 euro
Quella che mi piace di più è la Cross Century ma non vorrei spendere il doppio per una penna che ha le stesse caratteristiche ma sia esteticamente più gradevole. Vi prego datemi un consiglio.
Un'ultima cosa: per quanto riguarda il pennino, quale dovrei scegliere? Piccolo, medio, grande? Vi posso dire che la mia scrittura è molto piccola
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Non ho una tastiera vera, quindi sarò sintetico.
Cross = cartucce e converter solo suoi. Ti neghi un sacco di possibilità.
Pennino. Prendi un medio e poi vedi.
Una lamy safari ti permette di farti un'idea perché con poca spesa puoi comprare i soli pennini che sono facilmente sostituibili
Dimenticavo ..... Benvenuto
Cross = cartucce e converter solo suoi. Ti neghi un sacco di possibilità.
Pennino. Prendi un medio e poi vedi.
Una lamy safari ti permette di farti un'idea perché con poca spesa puoi comprare i soli pennini che sono facilmente sostituibili
Dimenticavo ..... Benvenuto
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Breve nota sulla Cross. Ho una ATX e ti assicuro che il pennino medio oltre ad avere un tratto molto spesso, ha anche un flusso di inchiostro cospicuo, su alcune carte sembra un BB. Non la uso mai.
Inoltre come sottolineato da Ottorino, utilizza cartucce proprietarie, oltre al converter che credo comunque essere incluso in ogni confezione (nella ATX c'é).
Inoltre come sottolineato da Ottorino, utilizza cartucce proprietarie, oltre al converter che credo comunque essere incluso in ogni confezione (nella ATX c'é).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Mi associo ai consigli di ottorino, una Lamy per cominciare (ma anche per finire, scrivono benissimo) è l'ideale, proprio per la semplicità del cambio di pennino e la economicità delle penne. Se poi ti piace lo stile minimalista (che personalmente apprezzo immensamente) sei a posto da subito su tutti i fronti.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Lamy cp1 a 20 euro è un prezzo da vero affare.. io sotto i 30 non l'ho mai vista da nessuna parte!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 23:03
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Lecce
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Grazie a tutti delle risposte, ho cercato fra le varie penne proprio quelle con stile moderno e minimalista. Inoltre sento la necessità di una penna sottile, se è troppo grossa mi stanca il polso e devo smettere dopo un'oretta. Domani farò un altro giretto per le cartolerie, ma a questo punto sono quasi sicuro che comprerò una Lamy.
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Ottima scelta!
P.S. benvenuto conterraneo
P.S. benvenuto conterraneo

- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Ottima scelta! Non te ne pentirai! Per iniziare (e non solo!) è eccellente.Cagliostro ha scritto:Grazie a tutti delle risposte, ho cercato fra le varie penne proprio quelle con stile moderno e minimalista. Inoltre sento la necessità di una penna sottile, se è troppo grossa mi stanca il polso e devo smettere dopo un'oretta. Domani farò un altro giretto per le cartolerie, ma a questo punto sono quasi sicuro che comprerò una Lamy.
Geppina & Pelmingway
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... my-cp1-56/
In fondo c'e' scritto che il pennino è di una safari, quindi anche la cp1 ha lo stesso vantaggio della Safari.
In fondo c'e' scritto che il pennino è di una safari, quindi anche la cp1 ha lo stesso vantaggio della Safari.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Penso anche io che dovresti rimanere in casa Lamy, per iniziare. Safari per me è il giusto compromesso. Però penso che qualsiasi altro prodotto sia comunque buono, in quella casa. Appena puoi, compra il pennino stub (magari 1.5 mm): vedrai che ti piacerà! 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Ciao , anche io ti consiglio una lamy. Ho una vista con pennino b e una linea s pennino f nero. Sonno delle belle penne e molto fluide.Con il converter puoi usare qualsiasi inchiostro. La linea s come cifra è un pò superiore alle tue richieste però è sottile resistente e leggera .Io la uso tutti i giorni a lavoro. L' unica cosa che devi valutare è dove devi scrivere, (sempre in relazione alla mia esperienza)se su righe o fogli in bianco.Se devi rispettare dei margini compra tranquillamente un pennino F che alla fine poi non è cosi sottile e non ti allaga il rigo , se su un foglio in bianco ti puoi divertire anche con un b.
Ciao ciao
Ciao ciao
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:11
- La mia penna preferita: Pelikan M800+TWSBI 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 132
- Località: PADOVA
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Mi unisco al coro nel consigliarti una Lamy.
La CP1 è bella, sottile, piacevole da impugnare, non scivola dalle dita e ha il pennino intercambiabile con moltri altri modelli Lamy.
Appena puoi prova con la Safari: un pò più grande ma ha una forma ergonomica che rende molto piacevole lìimpignatura. E' leggera e non stanca nelle lunghe sessioni di scirttura.
PS Anch'io ho cominciato con una penna sottile, ma poi la passione è evoluta verso dimensioni maggiori. Prova, e vedrai che le penne di maggiori dimensioni sono anche più piacevoli da usare, specie poi se cambierai l'impugnatura come più propriamente richiede una stilo. Auguri e benvenuto tra noi stilodipendenti
ciao
Claudio
La CP1 è bella, sottile, piacevole da impugnare, non scivola dalle dita e ha il pennino intercambiabile con moltri altri modelli Lamy.
Appena puoi prova con la Safari: un pò più grande ma ha una forma ergonomica che rende molto piacevole lìimpignatura. E' leggera e non stanca nelle lunghe sessioni di scirttura.
PS Anch'io ho cominciato con una penna sottile, ma poi la passione è evoluta verso dimensioni maggiori. Prova, e vedrai che le penne di maggiori dimensioni sono anche più piacevoli da usare, specie poi se cambierai l'impugnatura come più propriamente richiede una stilo. Auguri e benvenuto tra noi stilodipendenti
ciao
Claudio
Claudio
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 23:03
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: Lamy Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Lecce
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Dopo l'ennesimo giro nelle cartolerie vicine e dopo aver impugnato diverse penne (quelle grosse in effetti mi danno una bella sensazione, al contrario di quanto pensassi) ho deciso comunque per la CP1 ma ahimè ho sbagliato a dirvi il prezzo, non è 20 euro ma 35, non che questo sia un problema, tuttavia me la ordinano senza il converter. Dato che sono, come detto più volte, un neofita vorrei sapere se è assolutamente necessario inserirlo subito per usare altre cartucce (ebbene si! non ho pensato di chiedere questa basilare informazione al commesso, quindi stresso voi).
Vi lascio con un aneddoto che mi è capitato nell'ultima cartoleria - se così posso chiamarla - in cui sono entrato, non era una meta che mi ero prefissato, ma dato che cominciavo ad avere fame e vicino c'è una pizzeria niente male, ho deciso di entrarci. Innanzitutto alla cassa c'erano 2 bambini, età approssimativa 8-10 anni a cui prima ho dovuto spiegare cosa fosse una stilografica e poi aspettare 5 minuti che la madre venisse ad aiutarli e finalmente mostrarmi le penne, ne aveva 3 di dubbia bellezza. In uno strano impeto di cortesia ed ipocrisia ho detto: "molto belle! Ma vorrei qualcosa tipo una Lamy", se ne uscì il marito che era magicamente apparso dal magazzino, dicendo: "non vendiamo le ami, abbiamo solo le odi!". Sono uscito non proferendo parola e con il più finto dei sorrisi stampato in faccia. Due minuti dopo quasi mi strozzai col nocciolo dell'oliva sulla pizza pensando a quell'infelice battuta.
Vi lascio con un aneddoto che mi è capitato nell'ultima cartoleria - se così posso chiamarla - in cui sono entrato, non era una meta che mi ero prefissato, ma dato che cominciavo ad avere fame e vicino c'è una pizzeria niente male, ho deciso di entrarci. Innanzitutto alla cassa c'erano 2 bambini, età approssimativa 8-10 anni a cui prima ho dovuto spiegare cosa fosse una stilografica e poi aspettare 5 minuti che la madre venisse ad aiutarli e finalmente mostrarmi le penne, ne aveva 3 di dubbia bellezza. In uno strano impeto di cortesia ed ipocrisia ho detto: "molto belle! Ma vorrei qualcosa tipo una Lamy", se ne uscì il marito che era magicamente apparso dal magazzino, dicendo: "non vendiamo le ami, abbiamo solo le odi!". Sono uscito non proferendo parola e con il più finto dei sorrisi stampato in faccia. Due minuti dopo quasi mi strozzai col nocciolo dell'oliva sulla pizza pensando a quell'infelice battuta.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Il converter lo usi al posto della cartuccia. Con la cartuccia usi l'inchiostro della cartuccia, con il converter riempi la penna dalla boccetta usando il meccanismo di cui è dotato (in genere un mini-stantuffo). Maggiori dettagli sul wiki (in fondo alla pagina sui sistemi di caricamento).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Aiuto nella scelta della mia prima stilografica
Il converter e' assolutamente da consigliare perche':
- Ti consente di usare inchiostro in boccetta che corrisponde ad una maggiore scelta tra marche e colori; oltre a questo l'inchiostro in boccetta ha, solitamente, un costo per ml inferiore a quello in cartuccia (cosa non fondamentale, ma nemmeno disprezzabile)
- Per quanto ne so io (possiedo soltanto safari) le Lamy usano cartucce proprietarie; questo si traduce con l'obbligo di scegliere tra quanto, pur ottimo, prodotto dalla casa, nonche' nella possibilita' di avere difficolta' nel reperirle (per quanto i fornitori "presenti" sul forum le abbiano, in caso di necessita' immediata potrebbe essere un problema).
Geraldo