Diavolo !!!
Mi son dovuto leggere tutto l'argomento, cercando di capire con cosa l'avevi lucidata.
E invece no.
Questo mi fa pensare o a un nonno "perfetto" o a un cassetto ben chiuso.
Si ritrovano penne in questo stato, a volte è per dimenticanza a volte per qualche difetto.
Tipico un pennino stretto che scrive male. Di quelli che scrivono se pigi. La negazione della stilo.
T'auguro che non sia il tuo caso anche perchè le Eversharp erano un pelo flessibili, non dei chiodi.
Forse con l'uso troverai qualche goccia d'inchiostro nel tappo. Un po' di carta igienica e via.
Trattala bene, ma trattala !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
FryOne ha scritto:Bella, dal sicuro valore affettivo e... sembra uscita oggi dal negozio! Non ti resta che caricarla e provarla: i collezionisti non saranno certo d'accordo, ma per me - eccezioni a parte, s'intende - le penne sono fatte per scriverci, e se fossi la penna di tuo nonno, non vorrei passare un giorno in più chiusa in un cassetto... con o senza tarli!
Da collezionista ed appassionato di storia delle stilografiche le uniche antiche che salvaguarderei dall'uso sono quelle nuove "intonse", dato che in quel caso l'uso ne distruggerebbe l'unicità irrimediabilmente. Questa non lo è per cui secondo me é assolutamente da usare.
Simone
Quoto in pieno; se non usassi le stilografiche, che colleziono ormai da 20 anni (e ormai dovrei essere vicino a quota mille), tanto varrebbe collezionarne le fotografie; sai che risparmio....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)