Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

EF o F Pilot

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Lo so, domanda trita e ritrita. Ho già cercato un po' ovunque, tra FPN e Nib nook del buon Brian Goulet, senza risultati soddisfacenti.
Penso che un parere di chi possiede entrambi i pennini possa essere sicuramente più dettagliato di una sterile comparazione di un tratto. M riferisco alle esperienze d'uso e alla possibilità di aver provato più inchiostri, da quello fluido a quello più secco.
Nella fattispecie, poi, sarei curioso della Falcon

Dettaglio importante: per ora il mio EF è quello Lamy, cariato con Perle Noire, dunque niente di particolarmente sottile, ma di sicuro molto più dell'F Pelikan. La domanda sorge, come tutte le precedenti, ma magari non così specifiche come questa, sulla curiosità/necessità/volontà di scendere di spessore, senza però arrivare agli estremi (tratti sottili come un capello, per intenderci :D ).
So anche benissimo che F giapponese = EF europeo, dunque EF giapponese = EEF europeo. Ma secondo voi, io l'ho mai visto una pennino così? :D ;) non ve lo chiederei :D .

Ps. Purtroppo il nib nook non mi ha aiutato, visivamente, a comprendere se la differenza di spessore ė rilevante o meno... Tra l'altro, essendo la Falcon leggermente flessibile, Brian ha giustamente voluto far risaltare più questa caratteristica. Inoltre, vai a sapere che inchiostro ha usato?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Andrea_R

EF o F Pilot

Messaggio da Andrea_R »

Ciao Simone io ho una capless con un fine e una custom74 con un ef la differenza di tratto c'è ma entrambi i pennini sono scorrevoli, l'ef ha un po' di più ma senza essere spiacevole, anche su carta economica si impunta raramente, purtroppo per la falcon non ho avuto esperienze ma sicuramente qualcuno ti saprà dire di più ;)
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Grazie per la risposta! La mia curiosità, più che per gli impuntamenti - che non mi preoccupano - per lo spessore del tratto. So bene che è una questione soggettiva se uno spessore sia troppo o poco per se stessi, ma vorrei sapere, cercando un parere oggettivo, se si possa considerare molto, ma molto più sottile l'EF rispetto all'F, stile capello, o se è una differenza minima, come tra un F giapponese e un M europeo, dove il primo risulta, a parità di inchiostro, comunque leggermente più sottile.
Purtroppo le immagini che ho trovato non mi aiutano a comprendere questa differenza.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

EF o F Pilot

Messaggio da lolnarcan »

Come inchiostro usa il Noodler's Bulletproof Black e come carta usa i Rhodia DotPad, ma purtroppo non posso aiutarti per quanto concerne questa differenza di tratto.
Andrea_R

EF o F Pilot

Messaggio da Andrea_R »

Provo a fare una foto allora :) ignora la mia grafia :oops:
Ultima modifica di Andrea_R il sabato 24 agosto 2013, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Andrea_R

EF o F Pilot

Messaggio da Andrea_R »

L'ef ha del elikan Royal Blue, il fine del Pelikan Brilliant Black e la Lamy la sua cartuccia
Allegati
20130824_143005.jpg
20130824_143005.jpg (630.74 KiB) Visto 3284 volte
20130824_143013.jpg
20130824_143013.jpg (515.7 KiB) Visto 3284 volte
20130824_143018.jpg
20130824_143018.jpg (449.2 KiB) Visto 3284 volte
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Grazie mille! :D devo dire che la differenza è impressionante :shock: soprattutto contando che il BB è più denso del Blue. Adesso dovrò solo decidermi... Cosa sostanzialmente difficile :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Andrea_R

EF o F Pilot

Messaggio da Andrea_R »

Facci sapere come va a finire ;)
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Lo vorrei sapere anche io! É da un po' che mi guardo intorno, ma fatico a convincermi a comprare qualcosa: no good :? :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

EF o F Pilot

Messaggio da maczadri »

Ciao Simone ecco una prova veloce con due pilot F una Falcon una Capless anni 90 e una Pelikan 200. Spero ti possa essere di aiuto.
Allegati
image.jpg
image.jpg (1.27 MiB) Visto 3249 volte
image.jpg
image.jpg (1.39 MiB) Visto 3249 volte
Luca
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

@ maczadri, grazie! M sembra anche di vedere che il tuo F Pelikan scrive decisamente più sottile rispetto al mio F, probabilmente perché uso il Perle Noire oppure perché l'Iroshizuku è meno fluido di questo (non lo conosco).
Comunque, direi che con l'Aurora Nero, l'F Falcon sia comunque un po' più sottile dell'F pelikan (prendo come riferimento i tratti a fondo pagina e non quelli ad inizio pagina, che potrebbero essere "falsati" da un po' di involontaria pressione, per esempio).

Grazie anche per avere usato la carta puntinata, che per me è un ottimo punto di riferimento: lettere così piccole penso di poterle scrivere solo con l'EF safari (e forse nemmeno!).

Una curiosità: lo tsuky yo è più o meno fluido rispetto a shin kay e aurora? Grazie :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

EF o F Pilot

Messaggio da maczadri »

Come fluidità direi che i pilot sono uguali, magari dipende dal colore colore/tipo di inchiostro che potrebbe falsare il risultato, la prova andava fatta con il medesimo inchiostro ma sulla Falcon ho il nero, sta finendo e il prossimo metterò lo shin-kay così rifaccio la comparazione.
Luca
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Guarda, già il fatto di aver usato il nero, per me è importantissimo. Se poi facessi anche la comparazione a parità di colore, ancora meglio!:) grazie mille:)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

EF o F Pilot

Messaggio da Alexander »

Se non ricordo male (e se può aiutarti nella scelta), il nostro Admin, avendo provato entrambi i pennini, ha riscontrato una maggiore "flessibilità" in quello Fine, anziché in quello extrafine della Falcon.
Secondo le recensioni on line l'Extrafine, inoltre, trasmette un maggiore feedback (alcuni lo definiscono addirittura "scratchy").
L'ideale sarebbe poterli provare in modo da scegliere consapevolmente secondo le proprie preferenze!

Per la mia limitatissima (unica) esperienza personale con un EF giapponese posso dirti che un pennino troppo fine potrebbe essere poco adatto ad una scrittura nervosa e veloce da appunti universitari (se è questa la tua necessità), nel caso utilizzi una carta non buona.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

EF o F Pilot

Messaggio da Simone »

Bravissimo, l'obiettivo è usarla anche all'università, perché mi sono reso conto che prediligo tratti fini. Purtroppo non ho la possibilità di provarli, però adesso proverò a leggere la recensione di Simone. Il dubbio, più che altro, è la finezza. Direi che l'F sia quello giusto, soprattutto vedendo lo spessore con inchiostro Aurora)(io userei Herbin, ma siamo lì). :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”