Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Quaderni A4 uso ufficio

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da ander75it »

Mi servono dei quaderni A4 a quadretti per uso appunti ufficio. I Fabriano che uso ora un po' spiumano, anche se non tanto, ma soprattutto lasciano vedere sul retro, il che disturba. Consigli, ovviamente contando anche il costo?
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da Phormula »

Se vuoi andare sul sicuro, vai su Rhodia o Clairefontaine, ma anche la produzione tedesca (ed. Lidl o Lebez, Brunnen) non è male, perché in Germania si usano ancora le stilografiche a scuola.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da lolnarcan »

Io preferisco i Rhodia
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da Phormula »

Rhodia e Clairefontaine sono due marchi di una stessa azienda. La carta è identica, è solo questione di gusti. Alcuni loro prodotti si trovano marchiati Auchan o Carrefour.
Anche la optic paper di Oxford va molto bene.
Infine in giro si trovano quaderni con cara da 100g/m^2, che vanno bene e costano poco. Purtroppo non ricordo la marca.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da gandalff »

Trovo ottimi i quaderni Oxford.
Però recentemente dal cinese sotto casa ho trovato dei quaderni che mi hanno sorpreso per resistenza allo spiumaggio e al sanguinamento. Nonostante io usi generalmente penne generose ed inchiostri fluidi non ho notato nemmeno il minimo segno di trasparenza.
I quaderni sono marcati Hamelin, carta da 90 gr. 80 fogli a quaderno. Per uso ufficio li trovo decisamente ottimi.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da ander75it »

OK, quindi Oxford Optic o Hamelin, Rhodia volendo sbulaccare... Ora vedo se riesco a trovare qualcosa qui in giro, se no vado di online. Grazie!
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da gbiotti »

ander75it ha scritto:OK, quindi Oxford Optic o Hamelin, Rhodia volendo sbulaccare... Ora vedo se riesco a trovare qualcosa qui in giro, se no vado di online. Grazie!
Hamelin e' l'azienda che detiene il marchio Oxford
http://www.hamelinbrands.com/
La carta dovrebbe essere identica (o comunque molto simile). Come Clairefonatine, anche Hamelin produce per gli OEM; ho trovato i loro prodotti rimarchiati anche OfficeDepot.

Come altri, anche io ti consiglio i prodotti Clairefontaine, Rhodia o Oxford; ottimi anche se piu' cari della concorrenza.

Si possono poi trovare in giro degli ottimi compromessi ad un costo minore, ad esempio non sono male i Favini o anche i Pigna anche se questi ultimi sono, secondo me, leggermente peggiori.
Non ho esperienza di Fabriano se non per la carta da fotocopie (comunque di buona qualita' per quella tipologia), ma personalemente non ti potrei consigliare i Blasetti che sono troppo soggetti al sanguinamento.
Assolutamente da evitare Moleschine.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Quaderni A4 uso ufficio

Messaggio da gandalff »

gbiotti ha scritto: Hamelin e' l'azienda che detiene il marchio Oxford
http://www.hamelinbrands.com/
La carta dovrebbe essere identica (o comunque molto simile).
Buono a sapersi. In effetti è quasi identico al blocco Oxford che avevo in uso. Le uniche differenze sono costituite da una carta un poco più pesante (90 gr contro gli 80 del blocco Oxford) e dall'assenza del separatore in plastica... e dal prezzo (1/3 dell'Oxford). Dopo aver provato il primo (che avevo acquistato per necessità) Ne ho subito presi altri 3......
Assolutamente da evitare Moleschine.
Parole sante. Sono con te al 100%...... e anche di più
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”