Mi rivolgerei preferibilmente al mercato britannico o francese sulla baia, niente rischi di dazi e tasse varie, poi vedi tu.
Le Waterman le trovi qui, ma ti avverto. E' un genere di penna che ti deve piacere.
http://captainchang.com/pens/waterman.html
Le hanno fotografate malissimo! Luce su tutti i fronti, con il risultato che sembrano tutte piatte, a sezione quadrata

Adoro quelle nere tubolari, essenziali (Maestro, Laureat, Pro Graduate, Executive, etc...) e sono le sole penne nere non antiche con parti metalliche dorate che ai miei occhi non risultino terribilmente pacchiane. Dal vivo sono mooolto più belle, ma come detto, deve piacere quel genere di penna.
Il sito in cui (fra l'altro) si vendono le Parker 51 è proprio il sito delle Parker 51, ma ce ne sono anche altri con di tutto un po'. Americani.
http://www.parker51.com/index.html
http://www.peytonstreetpens.com/flexible-nibs.html?p=2
Però pesandoci hai introdotto un fattore imprescindibile nella discussione. Il fattore-scuola.
Se "perdi" una vintage, sarà perduta per sempre, ognuna è un pezzo unico ormai, anche se ritrovassi lo stesso modello con lo stesso colore e pennino, non sarebbe la stessa cosa. Con una Sailor o una Pilot o altra penna contemporanea, l'assenza peserebbe di meno...forse anche sul portafogli!