Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Referendum: sì o no al converter

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Referendum: sì o no al converter

Messaggio da nicolino »

Io, nicolino, voto no al converter.
Stefano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da piccardi »

A me i converter come le cartucce non piacciono per niente, ma voterei comunque no in maniera assoluta. Non mi piace imporre le mie scelte agli altri, ed inoltre in molti casi i converter sono un sistema pratico ed economico. Mica esistono solo penne di lusso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
nicolino
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 15:36

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da nicolino »

il referendum, ovviamente, non ha intenzione di imporre niente a nessuno; è solo un'inchiesta tra di noi, per capire i gusti e le preferenze. Niente di più.
Stefano.
Stefano
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da ghostrider »

Io sono favorevole ai converter, a condizione che funzionino perfettamente.

Il motivo è semplice. Supponiamo di trovarci in una giornata di lezione universitaria, dove è necessario scrivere molto ed anche velocemente.

Nel caso di una penna a stantuffo o converter posso rabboccare l'inchiostro prima di recarmi a lezione e/o durante uno dei tempi morti che si possono creare.

Nel caso di una penna a cartuccia per poter effettuare la sostituzione di cartuccia (corrispondente all'operazione di ricarica) devo aspettare che questa finisca; e se mi finisce proprio durante una lezione, non potendo chiedere al prof di aspettare che cambi cartuccia e che la penna torni di nuovo operativa, rischierei di perdermi alcuni ma fondamentali passaggi della lezione.

Domenico
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da Daniele »

Converter tutta la vita. Io abrogherei le cartucce e farei un piccolissimo favore all'ambiente.
Per quanto riguarda le penne costose,diciamo dai 150 in su, abolizione di entrambi.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da ghostrider »

Poi, a voler cercare il pelo nell'uovo, tra pistone e converter quest'ultimo ha il vantaggio che, se il pistone si dovesse inceppare/rompere, cambi converter e la penna torna come nuova.

Domenico
rembrandt54

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da rembrandt54 »

Sì allo stantuffo..ma sì anche a qualche converter fatto bene...a vite magari..
e poi vi stupirò ..ma sì anche a qualche rara penna a ..cartuccia !!! :lol: :lol:
Però non mi piace spendere 150 euro per una penna a cartuccia !
C'è anche chi ne ha spesi quasi 700 per una MB Greta Garbo che, date le dimensioni, è SOLO a cartuccia !!!
stefano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Sì allo stantuffo..ma sì anche a qualche converter fatto bene...a vite magari..
e poi vi stupirò ..ma sì anche a qualche rara penna a ..cartuccia !!! :lol: :lol:
Però non mi piace spendere 150 euro per una penna a cartuccia !
C'è anche chi ne ha spesi quasi 700 per una MB Greta Garbo che, date le dimensioni, è SOLO a cartuccia !!!
stefano
Torniamo alle vecchie diatribe fra gli attacchi a vite e quelli a baionetta?
Francamente non vedo motivi per preferire la vite ad un incastro, resta una questione di qualità dei materiali.

Per il resto il problema della Greta Garbo per me non è tanto la cartuccia ed i 700 euro, quanto che è proprio brutta... Non la comprerei manco ne costasse 70.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da stefmas »

Io preferisco altri tipi di caricamento, ma non disdegno nemmeno le penne a cartuccia :) Sono comunque pratiche (per esempio in caso di viaggio aereo le preferisco, più semplici da portare dietro) anche se più costose.

Non sopporto però quelle proprietarie, mi piacciono quelle standard, per poter provare più inchiostri diversi (a meno di non stare a riempirle con boccetta e siringa, ma si perdono i vantaggi :P)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da vikingo60 »

piccardi ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Sì allo stantuffo..ma sì anche a qualche converter fatto bene...a vite magari..
e poi vi stupirò ..ma sì anche a qualche rara penna a ..cartuccia !!! :lol: :lol:
Però non mi piace spendere 150 euro per una penna a cartuccia !
C'è anche chi ne ha spesi quasi 700 per una MB Greta Garbo che, date le dimensioni, è SOLO a cartuccia !!!
stefano
Torniamo alle vecchie diatribe fra gli attacchi a vite e quelli a baionetta?
Francamente non vedo motivi per preferire la vite ad un incastro, resta una questione di qualità dei materiali.

Per il resto il problema della Greta Garbo per me non è tanto la cartuccia ed i 700 euro, quanto che è proprio brutta... Non la comprerei manco ne costasse 70.

Simone
La qualità dei materiali è sicuramente importante,ma il converter ad incastro nel tempo può allentarsi,soprattutto se manipolato frequentemente.Quello a vite è più sicuro e,almeno a me,dà la sensazione di avere in mano un gruppo di scrittura che è un'unica entità.
Ciao
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da Pupa »

beh..basta con questo snobismo! :mrgreen: :mrgreen:

SI AL CONVERTER! ecchediamine..... :lol: :lol:

sempre che sia buono e capiente (quelli pilot CON-70 ad esempio sono fantastici)
ALLA FINE HA UN SACCO DI PREGI
non ultimo il fatto che se se si rompe si sostituisce
è praticissimo
si può togliere per pulirlo accuratamente

tutte cose che sono impossibili con lo stantuffo
e quando difetta sotto sorci verdi, da cambiare e riparare...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto: La qualità dei materiali è sicuramente importante,ma il converter ad incastro nel tempo può allentarsi,soprattutto se manipolato frequentemente.Quello a vite è più sicuro e,almeno a me,dà la sensazione di avere in mano un gruppo di scrittura che è un'unica entità.
L'usura c'è per gli incastri come per le chiusure a vite, che si spanano e perdono la capacità di serraggio come qualunque altro sistema. Se il problema è l'allentamento l'ho visto avvenire in innumerevoli meccanismi a vite.

Io ho una Capless che uso da oltre 10 anni e non mi ha mai dato nessun problema. Tra l'altro essendo fatto di metallo il converter si integra molto meglio con il resto dell'interno anch'esso in metallo, tanto che sembra un pezzo unico, cosa che non accadrebbe minimamente se fosse in plastica (ed indipendentemente dal tipo di attacco).

Per cui personalmente resto convinto che anche sul piano della sensazione di uniformità e completezza della penna contano molto di più i materiali ed il tipo di costruzione che le modalità con cui si aggancia alla sezione.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da vikingo60 »

Può essere così,ma a me è accaduto per ben due volte che si staccasse il converter in due penne che portavo nel taschino:una era una Parker Vector,economica,e solo per un miracolo non mi sono trovato le tasche allagate.Tutto ciò senza che le penne avessero subìto scossoni o altro.Per quanto riguarda il converter a vite credo che sia importante non "giocarci" troppo,regola che vale anche e soprattutto per quello ad incastro.Ma forse in definitiva hai ragione quando dici che la cosa più importante è il materiale con cui sono costruiti.I converter Parker,modello standard,sono dei veri e propri giocattoli.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Kikko71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 16:06
La mia penna preferita: Troppe, troppe...
Il mio inchiostro preferito: Un blu/verde che miscelo io
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Jesi (AN)
Gender:

Re: Referendum: sì o no al converter

Messaggio da Kikko71 »

Per me vanno bene i converter, le cartucce ed anche i pistoni, dipende dal tipo di penna, dalla qualità dei prodotti e dall'uso che devo farne.
Se una cosa è ben fatta, funzionale e ben integrata con la penna non ho alcun pregiudizio, per nessuna fascia di prezzo. Perchè limitarmi?
E poi non ce la vedrei proprio la mia Man 100 a pistone, nè la mia Lamy 2000 a cartucce; sono già perfette così. :D

Pace e bene.
Mirko

Si fallor sum.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”