





La qualità e l'editing delle immagini non è il massimo ... ma ci tenevo a condividerle con voi. Ciao

Non c'è bisogno di essere una enciclopedia vivente (non lo sono), basta il link in alto a destra (che ho ovviamente consultato, dato che le cose non me le ricordo quasi mai...):Irishtales ha scritto:Linea essenziale ed ineccepibile. Intramontabile come solo la vera eleganza sa essere. Bellissima!
Credo che la pioniera nel lancio di questa tipologia, nel design - non nel pennino in questo caso - sia la Parker 51. Chiedo conferma a Simone che è un'enciclopedia vivente!
Da collezionista ed appassionato di storia delle stilografiche le uniche antiche che salvaguarderei dall'uso sono quelle nuove "intonse", dato che in quel caso l'uso ne distruggerebbe l'unicità irrimediabilmente. Questa non lo è per cui secondo me é assolutamente da usare.FryOne ha scritto:Bella, dal sicuro valore affettivo e... sembra uscita oggi dal negozio! Non ti resta che caricarla e provarla: i collezionisti non saranno certo d'accordo, ma per me - eccezioni a parte, s'intende - le penne sono fatte per scriverci, e se fossi la penna di tuo nonno, non vorrei passare un giorno in più chiusa in un cassetto... con o senza tarli!
Non era affatto una penna di fascia bassa all'epoca. Era il modello di punta della ditta, anche se quello più costoso era quello con il cappuccio interamente placcato. Esteticamente però questa mi piace molto di più. Tieni conto che in genere queste penne scrivono divinamente, hanno gli stessi pennini ed alimentatori delle precedenti Skyline, che sono arcinoti per essere probabilmente quanto di meglio la Eversharp (e quindi anche qualunque produttore di stilografiche) abbiano mai prodotto. Se non ci sono guai e disallineamenti e se il pennino non è stato consumato dal troppo uso non temono confronti con nessuno.keymanhattan ha scritto:Evidentemente anche le penne di fascia bassa, all'epoca, venivano fatte per durare. L'alimentatore presenta una patina biancastra. Per il momento non ho fatto nulla, l'ammiro e la maneggio come una reliquia; aspetto di tornare dalle vacanze prima di lavarla e tentare una prova con l'inchiostro.
Simone, le tue informazioni sono davvero preziose. Certo che acconsento alla pubblicazione delle foto !!! E' un grande onore.piccardi ha scritto:Tieni conto che in genere queste penne scrivono divinamente, hanno gli stessi pennini ed alimentatori delle precedenti Skyline, che sono arcinoti per essere probabilmente quanto di meglio la Eversharp (e quindi anche qualunque produttore di stilografiche) abbiano mai prodotto. Se non ci sono guai e disallineamenti e se il pennino non è stato consumato dal troppo uso non temono confronti con nessuno.
Simone