
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il (non così) grande libro delle penne
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Mmmhhhh in questo caso propendo per l'alternanza..... meglio avere una conoscenza globale.... ed io sono un indeciso per natura 

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
Il (non così) grande libro delle penne
Hai dimenticato le rossegandalff ha scritto:Mmmhhhh in questo caso propendo per l'alternanza..... meglio avere una conoscenza globale.... ed io sono un indeciso per natura

- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Non pongo limite alcuno 

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Ti contraddico di nuovo!gandalff ha scritto:Eh no, scusa. Questa legge da dove si desume? Io ho espresso un'opinione generica. Io ho quel tipo di reazione ogni volta che in un libro trovo un errore. Perdo la fiducia nell'autore e non posso apprezzare il resto. Chi mi dice che anche le altre cose, che non conosco siano esatte?Seamaster ha scritto: Mi dispiace contraddirti,ma nel momento in cui rispondi a questo topic,incentrato sul libro in questione,automaticamente esprimi un tuo giudizio personale su di esso.
Mi conosco a sufficienza per capire quale sarebbe la mia reazione. Ripeto, è un problema mio, Se trovo inesattezze il libro mi diventa irritante.Ti consiglio,se ne hai l'opportunità,di sfogliarlo in libreria per farti un'idea e poi ne riparleremo.
Il tuo giudizio generico,come lo definisci tu, è di risposta ad una mia affermazione fatta a Simone su questo libro,quindi non può essere considerata più in tale senso.
Ti ri-consiglio di valutarlo di persona,prima di esprimere ulteriori opinioni generiche o non su di un testo che non si conosce e non si è mai visto prima.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Il (non così) grande libro delle penne
Guarda che il libro contiene senz'altro inesattezze, anzi diciamo pure errori fra i più clamorosi. E questo è il motivo per cui secondo me resta fin dall'inizio "non così grande". Se il punto è la presenza di errori (seri) ben noti alla sua stesura, c'è poco da valutare di persona, non è che affermazioni storiche sbagliate diventan giuste.Seamaster ha scritto: Ti contraddico di nuovo!
Il tuo giudizio generico,come lo definisci tu, è di risposta ad una mia affermazione fatta a Simone su questo libro,quindi non può essere considerata più in tale senso.
Ti ri-consiglio di valutarlo di persona,prima di esprimere ulteriori opinioni generiche o non su di un testo che non si conosce e non si è mai visto prima.
Nel caso mio, anche se non lo avessi visto, il fatto stesso di sapere che pubblica la bufala della macchia di inchiostro della Waterman, me lo avrebbe fatto scartare immediatamente dalle ipotesi di acquisto. Dopo di che per le foto può essere anche interessante, ma a me non interessano poi molto...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Se rileggi la prima risposta che ti diedi, risulta evidente che non mi riferisco a quel libro in particolare. Tu avevi risposto a Simone che, il libro valeva 30 euro (nonostante gli errori), io ti ho risposto che per me un libro con degli errori non vale la spesa. Mai. Indipendentemente dal libro.Seamaster ha scritto: Ti contraddico di nuovo!
Il tuo giudizio generico,come lo definisci tu, è di risposta ad una mia affermazione fatta a Simone su questo libro,quindi non può essere considerata più in tale senso.
Tu avrai un'opinione diversa e la rispetto. Io, personalmente, sono disposto a prendere un libro con notizie farlocche quando mi permetteranno di pagare parte della somma con le banconote del monopoli (una quota proporzionale alle notizie farlocche). Fra le altre cose 30 euro non sono spiccioli.
Tu compresresti un atlante astronomico bellissimo, pieno di foto ed informazioni dove però, a proposito del sistema solare si asserisce che la terra ne è al centro? O un CD con 9 canzoni belle e due che non puoi ascoltare perché si blocca il CD? Un libro con informazioni sbagliate è un libro difettoso, se so a priori che una cosa è difettosa, non la compro.Ti ri-consiglio di valutarlo di persona,prima di esprimere ulteriori opinioni generiche o non su di un testo che non si conosce e non si è mai visto prima.
Quindi, se una persona, che ritengo preparata ed attendibile, dice che ci sono palesi inesattezze io il libro non lo compro,sic et simpliciter, il forum esiste anche per questo, altrimenti a che servono le recensioni?

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Il libro lo devo sfogliare e toccare di persona e poi valutare se acquistarlo o meno.gandalff ha scritto:Se rileggi la prima risposta che ti diedi, risulta evidente che non mi riferisco a quel libro in particolare. Tu avevi risposto a Simone che, il libro valeva 30 euro (nonostante gli errori), io ti ho risposto che per me un libro con degli errori non vale la spesa. Mai. Indipendentemente dal libro.Seamaster ha scritto: Ti contraddico di nuovo!
Il tuo giudizio generico,come lo definisci tu, è di risposta ad una mia affermazione fatta a Simone su questo libro,quindi non può essere considerata più in tale senso.
Tu avrai un'opinione diversa e la rispetto. Io, personalmente, sono disposto a prendere un libro con notizie farlocche quando mi permetteranno di pagare parte della somma con le banconote del monopoli (una quota proporzionale alle notizie farlocche). Fra le altre cose 30 euro non sono spiccioli.
Tu compresresti un atlante astronomico bellissimo, pieno di foto ed informazioni dove però, a proposito del sistema solare si asserisce che la terra ne è al centro? O un CD con 9 canzoni belle e due che non puoi ascoltare perché si blocca il CD? Un libro con informazioni sbagliate è un libro difettoso, se so a priori che una cosa è difettosa, non la compro.Ti ri-consiglio di valutarlo di persona,prima di esprimere ulteriori opinioni generiche o non su di un testo che non si conosce e non si è mai visto prima.
Quindi, se una persona, che ritengo preparata ed attendibile, dice che ci sono palesi inesattezze io il libro non lo compro,sic et simpliciter, il forum esiste anche per questo, altrimenti a che servono le recensioni?
Non puoi dare un giudizio su un oggetto o un testo che non hai mai visto basandoti esclusivamente su recensioni o fonti provenienti da internet.Sia che si tratti di questo libro che di altri.
Il forum aiuta,ma la scelta è sempre soggettiva.
Quello che puo andare bene a me,non può andare bene ad altri o viceversa!
Nonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Simone, questa pubblicazione è un libro GENERICO e divulgativo e non un'enciclopedia definitiva sulla penna!piccardi ha scritto:Guarda che il libro contiene senz'altro inesattezze, anzi diciamo pure errori fra i più clamorosi. E questo è il motivo per cui secondo me resta fin dall'inizio "non così grande". Se il punto è la presenza di errori (seri) ben noti alla sua stesura, c'è poco da valutare di persona, non è che affermazioni storiche sbagliate diventan giuste.Seamaster ha scritto: Ti contraddico di nuovo!
Il tuo giudizio generico,come lo definisci tu, è di risposta ad una mia affermazione fatta a Simone su questo libro,quindi non può essere considerata più in tale senso.
Ti ri-consiglio di valutarlo di persona,prima di esprimere ulteriori opinioni generiche o non su di un testo che non si conosce e non si è mai visto prima.
Nel caso mio, anche se non lo avessi visto, il fatto stesso di sapere che pubblica la bufala della macchia di inchiostro della Waterman, me lo avrebbe fatto scartare immediatamente dalle ipotesi di acquisto. Dopo di che per le foto può essere anche interessante, ma a me non interessano poi molto...
Simone
E' fuor di dubbio che esistano testi piu' significativi,precisi,dettagliati e tecnici sulle penne,ma al tempo stesso anche piu' costosi,da preferire a questo.
Come ho gia scritto precedentemente,per chi ha un livello "advanced" di conoscenze sul mondo delle penne,questo libro non va bene.
Il (non così) grande libro delle penne
Qui rientriamo nei gusti personali; credo che Gandalf non voglia convincerti che la sua opinione sia quella giustaSeamaster ha scritto: Nonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.

- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Se so per certo che all'interno del libro ci sono leggende metropolitane spacciate per vere non perdo tempo a sfogliarlo.Seamaster ha scritto: Il libro lo devo sfogliare e toccare di persona e poi valutare se acquistarlo o meno.
Ho forse espresso un giudizio su quello specifico testo?.Non puoi dare un giudizio su un oggetto o un testo che non hai mai visto basandoti esclusivamente su recensioni o fonti provenienti da internet.Sia che si tratti di questo libro che di altri.
Parole sacrosanteQuello che puo andare bene a me,non può andare bene ad altri o viceversa!
Se per te è accettabile che in un libro ci siano notizie farlocche spacciate per vere, fai bene a valutare anche altri aspetti ed eventualmente acquistarlo, se per me questo è assolutamente inaccettabile, ho il diritto di ritenere che quel libro sia da cestinare?Tutto questo in considerazione del il principio che hai citato sopraNonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.
Proprio nel caso di un libro generico e divulgativo è necessaria la veridicità delle notizie riportate. E' accettabile che un libro generico e divulgativo non approfondisca le informazioni, o che non riporti qualcosa. Ma è inaccettabile che riporti leggende metropolitane spacciandole per vere, proprio perché è rivolto ad un pubblico che, verosimilmente, non è esperto e quindi non è in grado di riconoscere certi sfondoni. Un libro generico deve dare poche notizie, generiche ma vere. E' inaccettabile che divulghi notizie false in un pubblico generico mantenendole vive.Simone, questa pubblicazione è un libro GENERICO e divulgativo e non un'enciclopedia definitiva sulla penna!
E' fuor di dubbio che esistano testi piu' significativi,precisi,dettagliati e tecnici sulle penne,ma al tempo stesso anche piu' costosi,da preferire a questo.
Come ho gia scritto precedentemente,per chi ha un livello "advanced" di conoscenze sul mondo delle penne,questo libro non va bene.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Difendo semplicemente il mio diritto ad averne unarembrandt54 ha scritto:Qui rientriamo nei gusti personali; credo che Gandalf non voglia convincerti che la sua opinione sia quella giustaSeamaster ha scritto: Nonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
Il (non così) grande libro delle penne
Direi che abbiamo capito tutti che Seamaster ama questo libro e lo difende ( mica lo avrai scritto tu
)
mentre Gandalf ...non lo ama...tutto qui
credo che si possa voltare pagina

mentre Gandalf ...non lo ama...tutto qui
credo che si possa voltare pagina

- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Inutile ripetermi.Gia ti ho risposto prima.gandalff ha scritto:Se so per certo che all'interno del libro ci sono leggende metropolitane spacciate per vere non perdo tempo a sfogliarlo.Seamaster ha scritto: Il libro lo devo sfogliare e toccare di persona e poi valutare se acquistarlo o meno.
Ho forse espresso un giudizio su quello specifico testo?.Non puoi dare un giudizio su un oggetto o un testo che non hai mai visto basandoti esclusivamente su recensioni o fonti provenienti da internet.Sia che si tratti di questo libro che di altri.
Parole sacrosanteQuello che puo andare bene a me,non può andare bene ad altri o viceversa!
Se per te è accettabile che in un libro ci siano notizie farlocche spacciate per vere, fai bene a valutare anche altri aspetti ed eventualmente acquistarlo, se per me questo è assolutamente inaccettabile, ho il diritto di ritenere che quel libro sia da cestinare?Tutto questo in considerazione del il principio che hai citato sopraNonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.
Proprio nel caso di un libro generico e divulgativo è necessaria la veridicità delle notizie riportate. E' accettabile che un libro generico e divulgativo non approfondisca le informazioni, o che non riporti qualcosa. Ma è inaccettabile che riporti leggende metropolitane spacciandole per vere, proprio perché è rivolto ad un pubblico che, verosimilmente, non è esperto e quindi non è in grado di riconoscere certi sfondoni. Un libro generico deve dare poche notizie, generiche ma vere. E' inaccettabile che divulghi notizie false in un pubblico generico mantenendole vive.Simone, questa pubblicazione è un libro GENERICO e divulgativo e non un'enciclopedia definitiva sulla penna!
E' fuor di dubbio che esistano testi piu' significativi,precisi,dettagliati e tecnici sulle penne,ma al tempo stesso anche piu' costosi,da preferire a questo.
Come ho gia scritto precedentemente,per chi ha un livello "advanced" di conoscenze sul mondo delle penne,questo libro non va bene.
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Il (non così) grande libro delle penne
Me lo auguro di cuore!!rembrandt54 ha scritto:Qui rientriamo nei gusti personali; credo che Gandalf non voglia convincerti che la sua opinione sia quella giustaSeamaster ha scritto: Nonostante ci siano delle inesattezze,non credo lo si debba per forza "cestinare" o condannare del tutto.

- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Il (non così) grande libro delle penne
Risposta di chi non ha risposta. Ma è meglio chiudere, vista l'inutilità di argomentare.Seamaster ha scritto:
Inutile ripetermi.Gia ti ho risposto prima.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro