... sono Damiano e ho avuto un reinnamoramento per le stilografiche.
Ormai quarantenne da un pezzo (sigh!), ho avuto un rapporto di amore odio con queste penne.
Ho cominciato ad imparare a scrivere con la stilografica alle elementari. La mia maestra era molto particolare, ed impose a tutti i suoi alunni, sin dalla prima classe, di usare esclusivamente la stilografica per imparare a scrivere: non era ammessa nessun'altra penna. Biro? Obbrobrio sesquipedale!!!
Ricordo la mia preferita che mi durò per diversi anni: era nera con scanalature verticali e finiture color argento. Quante macchie sui quaderni e quante centinaia di cartucce cambiate (rigorosamente Pelikan 4001 blu), maniche di grembiuli leopardate e giochi con l'inchiostro (chi ricorda il gioco delle macchie in cui si metteva un pò d'inchiostro al centro e poi si piegava il foglio in più parti, lo si riapriva ed apparivano delle figure astratte decisamente oniriche? Ricordo che facevamo anche degli album con quelle più riuscite. Oppure si giocava con la minuscola pallina che ostruiva inizialmente la cartuccia. Ricordo come la ottenevamo: una volta finito l'inchiostro della cartuccia, con il temperamatite aprivamo il fondo e facevamo uscire la piccola pallina di plastica che facevamo scorrere sul foglio ancora imbrattata d'inchiostro).
Quanti ricordi e che difficoltà all'inizio: però in parte il metodo riuscì, più o meno tutti imparammo un metodo di scrittura migliore e più ordinato della media degli altri scolari.
E poi avevamo tutti la super pirat, che ci permettava di correggere, una sola volta però, gli errori che commettevamo.
Poi, una volta trasferitomi in un altro paese, in quinta elementare, più niente. La nuova maestra era insensibile alle stilografiche ed i miei nuovi compagni quasi mi prendevano in giro. Così, come tutti i bambini che cercano di conformarsi agli amici, lasciai perdere il mio primo strumento di scrittura e cominciai come tutti ad usare la biro.
Più voltre mi son ripromesso durante la mia carriera scolastica, prima, ed universitaria, poi, di ricominciare ad usare la "stilo", come la chiamavamo tutti alle elementari.
Finchè un giorno, mio cognato, tre anni fa, mi regalò a sorpresa per natale una Waterman placcata interamente d'oro.
Fu la rinascita.
Ho ricominciato a scrivere con quel primo strumento di scrittura ormai sepolto nella memoria; dapprima saltuariamente, poi sempre più spesso, tanto da poter dire che attualmente la preferisco di gran lunga alla biro (che non ho comunque abbandonato).
Ho acquistato qualche altra penna, specialmente su ebay e, seguendo il vostro forum ed il vostro blog, che sono stati una illuminante scoperta, ho acquistato anche una Sailor da un venditore giapponese. E' arrivata giusto due ore prima che scrivessi questa presentazione.
Scusate la mia prolissità, ma non sapendo come presentarmi, ho lasciato andare i miei ricordi di bambino ed è scaturito quasi per incanto il mio passato.
Mi auguro che la mia passione per questi fantastici strumenti di scrittura aumenti ed ho già diversi quesiti da porvi, sperando di non tediarvi troppo.
Un sincero saluto a tutti da un nuovo iscritto...
Damiano.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Salve a tutti... mi presento...
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 7:32
- La mia penna preferita: Pelikan M151
- Il mio inchiostro preferito: Delta black
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 021
- Arte Italiana FP.IT M: 109
- Località: Luogosanto (OT)
Salve a tutti... mi presento...
Ultima modifica di Damjan il martedì 27 settembre 2011, 14:49, modificato 1 volta in totale.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Salve a tutti... mi presento...
Ciao Damiano!
Non posso vantare lo stesso retroterra in fatto di stilografiche, avendo scritto per tutta la vita con le penne a sfera; né la preparazione in materia che ha buona parte dei frequentatori di questo forum, essendo la mia una passione recentissima.
Però questa passione ci accomuna e quindi fa sempre piacere dare il benvenuto a un nuovo iscritto.
Inoltre mi auguro che tu sia soddisfatto della tua Sailor poiché mi sento parzialmente responsabile del tuo acquisto... visto che non so più in quanti interventi, magari anche di sfuggita, mi è capitato di menzionare questa marca giapponese.
Benvenuto!
Non posso vantare lo stesso retroterra in fatto di stilografiche, avendo scritto per tutta la vita con le penne a sfera; né la preparazione in materia che ha buona parte dei frequentatori di questo forum, essendo la mia una passione recentissima.
Però questa passione ci accomuna e quindi fa sempre piacere dare il benvenuto a un nuovo iscritto.
Inoltre mi auguro che tu sia soddisfatto della tua Sailor poiché mi sento parzialmente responsabile del tuo acquisto... visto che non so più in quanti interventi, magari anche di sfuggita, mi è capitato di menzionare questa marca giapponese.
Benvenuto!
Giuseppe
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Salve a tutti... mi presento...
Benvenuto tra noi Damiano!!!
Siamo quasi coetanei e la mia storia è quasi come la tua con la differenza che io la stilografica ero l'unico ad usarla dalle elementari (con disappunto della maestra quando imbrattavo il foglio!!!) alle medie. Poi una piccola pausa adolescenziale-maturità e la passione è tornata più forte di prima!
Complimentissimi per l'acquisto della Sailor (engeika?): le penne con i pennini migliori in assoluto (e non solo secondo me).
Quale modello hai scelto?
Siamo quasi coetanei e la mia storia è quasi come la tua con la differenza che io la stilografica ero l'unico ad usarla dalle elementari (con disappunto della maestra quando imbrattavo il foglio!!!) alle medie. Poi una piccola pausa adolescenziale-maturità e la passione è tornata più forte di prima!
Complimentissimi per l'acquisto della Sailor (engeika?): le penne con i pennini migliori in assoluto (e non solo secondo me).
Quale modello hai scelto?
Ultima modifica di Daniele il martedì 27 settembre 2011, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Salve a tutti... mi presento...
Ciao Damiano e benvenuto tra noi!Non hai nulla di che scusarti,non sei affatto prolisso e i tuoi ricordi sono molto interessanti.Ho (purtroppo!) diversi anni più di te,ma rispetto a me hai avuto una maestra intelligente che aveva il culto della stilografica,a differenza della mia che aveva il culto delle orrende biro BIC Nero di China Punta Fine,che graffiavano tremendamente,scrivevano con un'orribile grigetto e con le quali ci imponeva anche impossibili esercizi di calligrafia.Per chi non si adeguava c'erano potenti bacchettate sul dorso delle mani.
Mi sono liberato solo in prima media,quando ho trovato in un cassetto la mia prima stilo a stantuffo (in realtà di mio padre),pubblicitaria dell'INA e che scriveva da incanto.Oggi purtroppo non l'ho più;è rimasta vittima di mio fratello (allora) più piccolo.
Tranne qualche sporadico abbandono nei primi anni '80 (a favore della Paper Mate,l'unica penna biro che ho amato) ho continuato a scrivere sempre con la stilografica.
Quanto alle domande non preoccuparti,chiedi pure tutto ciò che vuoi.
Cordiali saluti
Mi sono liberato solo in prima media,quando ho trovato in un cassetto la mia prima stilo a stantuffo (in realtà di mio padre),pubblicitaria dell'INA e che scriveva da incanto.Oggi purtroppo non l'ho più;è rimasta vittima di mio fratello (allora) più piccolo.
Tranne qualche sporadico abbandono nei primi anni '80 (a favore della Paper Mate,l'unica penna biro che ho amato) ho continuato a scrivere sempre con la stilografica.
Quanto alle domande non preoccuparti,chiedi pure tutto ciò che vuoi.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: Salve a tutti... mi presento...
Ciao Damiano,
mi unisco al benvenuto che gli altri "amici di penna" ti hanno già dato, e ti confermo che le Sailor scrivono favolosamente bene !!!
stefano
mi unisco al benvenuto che gli altri "amici di penna" ti hanno già dato, e ti confermo che le Sailor scrivono favolosamente bene !!!
stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 7:32
- La mia penna preferita: Pelikan M151
- Il mio inchiostro preferito: Delta black
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 021
- Arte Italiana FP.IT M: 109
- Località: Luogosanto (OT)
Re: Salve a tutti... mi presento...
Grazie a tutti per il benvenuto.
@ Giuseppe e Daniele: la Sailor che ho acquistato è una Industrial Revolution Midnight Black, molto leggera e, come avete ripetutamente detto nel forum, molto scorrevole. Purtroppo, però, ha un pennino F di tipo giapponese (e che altro sennò?), troppo fine per i miei gusti. Pensate che riesco a scrivere in corsivo con un tratto alto anche un solo millimetro, mantenendo una grande leggibilità (per i presbiti son d'obbligo gli occhiali, però). Per questo sicuramente la rimetterò subito in vendita. A proposito, a chi fosse interessato, faccia pure un'offerta...
@ Alessandro: non t'invidio proprio, scrivere con una Bic punta fine, le poche volte che son stato costretto a farlo, è stato un esperienza terribile... e tu che ci hai pure imparato a scrivere. Per fortuna sei stato redento sulla via di Damasco... o dell' INA che è lo stesso.
Ci sentiamo presto in un prossimo thread.
@ Giuseppe e Daniele: la Sailor che ho acquistato è una Industrial Revolution Midnight Black, molto leggera e, come avete ripetutamente detto nel forum, molto scorrevole. Purtroppo, però, ha un pennino F di tipo giapponese (e che altro sennò?), troppo fine per i miei gusti. Pensate che riesco a scrivere in corsivo con un tratto alto anche un solo millimetro, mantenendo una grande leggibilità (per i presbiti son d'obbligo gli occhiali, però). Per questo sicuramente la rimetterò subito in vendita. A proposito, a chi fosse interessato, faccia pure un'offerta...
@ Alessandro: non t'invidio proprio, scrivere con una Bic punta fine, le poche volte che son stato costretto a farlo, è stato un esperienza terribile... e tu che ci hai pure imparato a scrivere. Per fortuna sei stato redento sulla via di Damasco... o dell' INA che è lo stesso.
Ci sentiamo presto in un prossimo thread.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Salve a tutti... mi presento...
Ciao Damiano,
benvenuto e grazie per la tua storia interessantissima.
Sono anche io più o meno della tua età, ma per mia sfortuna sono entrato in contatto con la stilografica molto tardi (alla laurea). Ancora stramaledico le occasioni perse, il tempo perso e la fatica fatta a scrivere con strumenti assolutamente inferiori come le sfere...
Simone
benvenuto e grazie per la tua storia interessantissima.
Sono anche io più o meno della tua età, ma per mia sfortuna sono entrato in contatto con la stilografica molto tardi (alla laurea). Ancora stramaledico le occasioni perse, il tempo perso e la fatica fatta a scrivere con strumenti assolutamente inferiori come le sfere...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758