Splendida!!!
Che amore!!!
Mi auguro che a scuola non "la rovinino" come hanno fatto con Leo!
Se le danno in mano le Replay ... ribellati!!!

In bocca al lupo per quando inizierà la scuola e ... tienici informati!
Mi permetto di consigliarti di provare un pennino Lamy A perché è quello apposito per chi inizia a scrivere e da un tratto più bello e leggibile di un f o m, almeno questa è stata la mia esperienza con mia figlia.rbocchuzz ha scritto:
Credo che per mio figlio prenderò una Lamy, ( sul sito ha visto e gli è piaciuta la 2000, ma è presto), andrò in negozio e pensavo a una F o una S, che non sono troppo grandi, con pennino italico da ordinare, se tutto va liscio l'operazione si concluderà il prossimo ottobre. Segue aggiornamento.
Le maestre faranno storie, preparati.Ramses ha scritto:Io alla fine ho optato per una Lamy Safari nera con pennino LH, mio figlio è felicissimo!!
Con le maestre vedremo, per ora ci penso io a fargli fare qualche esercizio casalingo!
Ti ringrazio per l'informazione, non conosco il pennino A della Lamy.Mi permetto di consigliarti di provare un pennino Lamy A perché è quello apposito per chi inizia a scrivere e da un tratto più bello e leggibile di un f o m, almeno questa è stata la mia esperienza con mia figlia.
Questa storia che ci racconti ogni volta che la sento mi fa arrabbiare... Ma perchè fanno così te l'hanno spiegato? Mi sembra pazzesco! Ti credo eh... Solo che è una tale idiozia che non mi capacito.Fenice ha scritto:Ramses ha scritto: Le maestre faranno storie, preparati.
Magari in prima elementare no, ma in 2° iniziano ad essere più "rognose".
Gli imporranno le Replay e tutto ciò che tu hai fatto sarà vano perché tuo figlio si ritroverà a "dover far scrivere" una sfera tra le peggiori e modificherà la sua impugnatura.
Resisti e spiega le tue ragioni.
Quando inizieranno con matematica, le maestre argomenteranno che ci vogliono penne di colori diversi
- blu per le unità
- rosso per le decine
- verde per le centinaia
- viola per le migliaia
rispondi loro che le penne colorate costano ben più di una boccetta d'inchiostro e durano di meno, per cui ... il bambino si organizzerà con inchiostri diversi all'interno di altrettante penne dotate di converter.
NON MOLLARE!!!
E' proprio questo che, per me, è un concetto pedagogicamente errato.Fenice ha scritto:Perché abbiamo imposto le Replay o altre penne a sfera credo sia dovuto proprio al fatto che siano cancellabili e quindi gli errori si possono correggere.
Quante pagine riscritte.....Ai miei tempi invece, la maestra, se sbagliavi, ti strappava la pagina e ti faceva rifare tutto (bei tempi!)
Io sono di una generazione antecedente, tutto dello stesso coloreRiguardo ai colori credo che sia da ricondurre al fatto che si inizia a distinguere le varie cifre per mostrare in modo più immediato che hanno valore diverso.
Ricordo qualcosa anch'io al riguardo (la Papermate bianca e azzurra che aveva 4 colori: blue - nero - rosso - verde).
Ma questo metodo ha avuto senso il primo anno che si cominciava a vedere numeri "grandi".
Poi basta.
Ora la matematica è cambiata! O meglio, viene spiegata in modo diverso e - a mio avviso - più complicato e caotico.
Noi usavamo il "riporto" per indicare un aumento delle decine da aggiungere alla colonna successiva da sommare, loro invece ... "prendono in prestito una decina dalla colonna successiva da sommare" e scalano un numero scrivendolo in piccolo sopra.![]()
E' un casino!