Io posseggo la stessa penna da un certo numero di mesi, il pennino è HF e ogni volta che ci scrivo mi sento in colpa.Fenice ha scritto:Dopo quasi un mese che ce l'ho quel pennino F mi mette ancora soggezione.
Forse con il tempo inizierò a prenderci confidenza.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
SAILOR 1911 REALO
-
Rampa
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
SAILOR 1911 REALO
- airlato
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 291
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
- La mia penna preferita: pilot falcon sf
- Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 010
- Fp.it ℵ: 014
- Fp.it 霊気: 058
- Località: Montegiorgio (FM)
- Gender:
SAILOR 1911 REALO
Come detto carissima Fenice la Sailor per me è l'ultima della lista solo per una questione estetica e per l'insieme di altre caratteristiche e sensazioni che mi restituisce, se parliamo solo di pennino è al primo posto,nella mia personalissima lista mancano anche molti altri marchi importanti tipo Pelikan ma non posso giudicare perché ancora non ne posseggo e altri, le Montblanc mi davano le tue stesse sensazioni le classificavo più come gioielli e status symbol, ma poi mi sono convertito dopo averle acquistate scrivono bene quelle a pistone hanno un meccanica fantastica e i loro pennini sono sempre opere d'arte oltre a scrivere bene ed essere molto morbidi, l'unica pecca il prezzo esagerato per alcune di loro...
Ho in mente un acquisto a settembre e poi ne parlerò in modo esaustivo sperando di fare cosa gradita
Ho in mente un acquisto a settembre e poi ne parlerò in modo esaustivo sperando di fare cosa gradita
Andrea
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
@Airlato: infatti ho detto che la penna PERFETTA, come impugnatura, comodità, scrittura, sensazioni, non è la Sailor, ma è un'Aurora (anche se la mia fa ancora un po' di capricci
).
Ho in mente un acquisto a settembre e poi ne parlerò in modo esaustivo sperando di fare cosa gradita.
Le tue recensioni sono bellissime, ma spero tanto di non riuscire a leggere quella di settembre: credo di aver esaurito la saliva sbavando dietro all'Aurora Asia, alla Falcon e alla Capless.
Ho in mente un acquisto a settembre e poi ne parlerò in modo esaustivo sperando di fare cosa gradita.
Le tue recensioni sono bellissime, ma spero tanto di non riuscire a leggere quella di settembre: credo di aver esaurito la saliva sbavando dietro all'Aurora Asia, alla Falcon e alla Capless.
- FryOne
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
SAILOR 1911 REALO
Vi riferite alla "delicatezza" di un 21K o c'è qualcosa che mi sfugge?Rampa ha scritto:Io posseggo la stessa penna da un certo numero di mesi, il pennino è HF e ogni volta che ci scrivo mi sento in colpa.Fenice ha scritto:Dopo quasi un mese che ce l'ho quel pennino F mi mette ancora soggezione.
Forse con il tempo inizierò a prenderci confidenza.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
Non riesco a razionalizzare e identificare l'origine della mia "soggezione".
Però è una cosa strana.
Scrivo due righe e poi la ripongo subito nel suo porta-penne, quasi mi facesse paura scrivere con una penna così fine.
Il pennino Aurora è molto più "a lancia" di quello della Sailor, ma mi mette meno panico.
Però è una cosa strana.
Scrivo due righe e poi la ripongo subito nel suo porta-penne, quasi mi facesse paura scrivere con una penna così fine.
Il pennino Aurora è molto più "a lancia" di quello della Sailor, ma mi mette meno panico.
-
rembrandt54
SAILOR 1911 REALO
Invece io, stranamente, non sono mai riuscito ad affezionarmici, tanto é vero che 3 ne ho avute e 3 ne ho rivendute 
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
Dici che dovevo prendere un pennino M al posto di un pennino F?
Ma il pennino F è perfetto! E' fine come piace a me!
E' scorrevolissima.
Non capisco il "patema d'animo".
Il 21k è più delicato del 14, ok, ma delicato quanto?
Fin dove si può arrivare?
Si può scrivere in modo "energico", di fretta senza fare danni?
E' un pennino che si presta ad un uso quotidiano?
E' un pennino che risente delle lunghe sessioni di scrittura?
E' un pennino che "soffre" la variazione di tratto? (un po' si calca, un po' no, un po' si va di fretta, un po' si va con calma a scrivere, ecc.)
Poi, non so voi, ma avendo avuto in mano l'Aurora 88, che ha una bella finestra d'ispezione, guardando "quanto inchiostro mi resta" nella finestrella minuta della Sailor, ho quasi la sensazione di spiare dal buco della serratura nella camera da letto di mamma e papà!
Ma il pennino F è perfetto! E' fine come piace a me!
E' scorrevolissima.
Non capisco il "patema d'animo".
Il 21k è più delicato del 14, ok, ma delicato quanto?
Fin dove si può arrivare?
Si può scrivere in modo "energico", di fretta senza fare danni?
E' un pennino che si presta ad un uso quotidiano?
E' un pennino che risente delle lunghe sessioni di scrittura?
E' un pennino che "soffre" la variazione di tratto? (un po' si calca, un po' no, un po' si va di fretta, un po' si va con calma a scrivere, ecc.)
Poi, non so voi, ma avendo avuto in mano l'Aurora 88, che ha una bella finestra d'ispezione, guardando "quanto inchiostro mi resta" nella finestrella minuta della Sailor, ho quasi la sensazione di spiare dal buco della serratura nella camera da letto di mamma e papà!
- FryOne
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
SAILOR 1911 REALO
Fenice ha scritto:Non riesco a razionalizzare e identificare l'origine della mia "soggezione".
Però è una cosa strana.
Scrivo due righe e poi la ripongo subito nel suo porta-penne [...]
Uhm... potrebbe trattarsi di un Edipo non perfettamente conclusosi : una ventina di sedute di psicoterapia e potrai goderti la tua Realo nuova! (Fenice ha scritto:[...] guardando "quanto inchiostro mi resta" nella finestrella minuta della Sailor, ho quasi la sensazione di spiare dal buco della serratura nella camera da letto di mamma e papà!
Scherzi a parte, non ho capito se l'F Sailor ti sembra troppo fine (<<quasi mi facesse paura scrivere con una penna così fine>>) o ti va bene così (<<E' fine come piace a me!>>). Mi interessa perché ho una Sapporo M, e per gli appunti quotidiani vorrei affiancarle un'altra Sailor dal tratto più fine... ma non vorrei "esagerare": sono quindi indeciso tra F e MF, temendo di scivolare nel "troppo" o nel "troppo poco"...
Su quanto sia più delicato il 21k ti risponderanno certamente altri più competenti di me. Nel frattempo vorrei chiederti: ripetto alla tua Sapporo 14k la Realo ti sembra più scorrevole? - vero è che la gradazione del pennino forse non è la stessa, giusto?
Ciao
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
-
Rampa
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
SAILOR 1911 REALO
Non è tanto la delicatezza, ma la preziosità di un pennino 21k che mi toglie un certo senso di spontaneità, a questo poi bisogna aggiungere che si tratta di una penna molto curata che molto spesso mi fa più piacere guardare che usare. A tutt'oggi ignoro quanto questa penna possa reggere carichi di lavoro elevati e rudi manovre da borsello di viaggio, e poi per il fatto che contenga solo 1ml di inchiostro nel serbatoio mi induce a tenerla a casa piuttosto che a portarmela sempre dietro.FryOne ha scritto:Vi riferite alla "delicatezza" di un 21K o c'è qualcosa che mi sfugge?Rampa ha scritto: Io posseggo la stessa penna da un certo numero di mesi, il pennino è HF e ogni volta che ci scrivo mi sento in colpa.
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
Stasera "la svolta".
Avere una penna che scrive magnificante e "avere paura" di usarla è da pazzi!
Soffrivo troppo a vederla lì, nel suo fodero, quasi abbandonata.
E allora mi sono detta: Se non sopporta le mie lunghe sessioni di scrittura, i miei tratti più o meno accentuati per variazione del mio stato d'animo, non può "resistere a lungo". E una penna così, non mi serve.
Io non voglio "penne da collezione" o "di bellezza".
Voglio penne che devono vivere con me, ciò che io vivo.
Stasera ho scelto lei.
La Realo.
La sto testando sulle lunghe sessioni di scrittura, non avendo minimamente cura del fatto che "è delicata" e scrivendo normalmente, come se scrivessi con la Winnie The Pooh o con la Sapporo, cercando di non guardare quanto è bello quel tratto finissimo, senza pensare che un pennino così fine si possa in qualche modo rovinare.
In spregio alle mie ritrosie ... stasera ho scelto lei.
Vediamo se riusciamo a "sopportarci" a vicenda!
Avere una penna che scrive magnificante e "avere paura" di usarla è da pazzi!
Soffrivo troppo a vederla lì, nel suo fodero, quasi abbandonata.
E allora mi sono detta: Se non sopporta le mie lunghe sessioni di scrittura, i miei tratti più o meno accentuati per variazione del mio stato d'animo, non può "resistere a lungo". E una penna così, non mi serve.
Io non voglio "penne da collezione" o "di bellezza".
Voglio penne che devono vivere con me, ciò che io vivo.
Stasera ho scelto lei.
La Realo.
La sto testando sulle lunghe sessioni di scrittura, non avendo minimamente cura del fatto che "è delicata" e scrivendo normalmente, come se scrivessi con la Winnie The Pooh o con la Sapporo, cercando di non guardare quanto è bello quel tratto finissimo, senza pensare che un pennino così fine si possa in qualche modo rovinare.
In spregio alle mie ritrosie ... stasera ho scelto lei.
Vediamo se riusciamo a "sopportarci" a vicenda!
- klapaucius
- Crescent Filler

- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
SAILOR 1911 REALO
Sailor non fa penne solo per essere guardate. O meglio ne fa anche (di edizioni speciali) ma non è un marchio che punta più all'estetica che alla funzionalità. Anzi una cosa che molti di noi hanno sempre lodato è l'estrema precisione e scorrevolezza dei suoi pennini. Cioè sono penne fatte per scrivere, bene. Per mani esigenti. E una penna fatta per scrivere non si rovina con l'uso. Nemmeno se è 21kt (alla cui fama di pennino "delicato" devo aver contribuito anch'io, non volendo, mettendo semplicemente in guardia che non è un pennino "flessibile" come si sosteneva). Poi a dire il vero un 21kt l'ho rovinato, ma giocando maldestramente col micromesh, che è un'altra cosa...Fenice ha scritto:Stasera "la svolta".
Avere una penna che scrive magnificante e "avere paura" di usarla è da pazzi!
Soffrivo troppo a vederla lì, nel suo fodero, quasi abbandonata.
E allora mi sono detta: Se non sopporta le mie lunghe sessioni di scrittura, i miei tratti più o meno accentuati per variazione del mio stato d'animo, non può "resistere a lungo". E una penna così, non mi serve.
Io non voglio "penne da collezione" o "di bellezza".
Voglio penne che devono vivere con me, ciò che io vivo.
Stasera ho scelto lei.
La Realo.
La sto testando sulle lunghe sessioni di scrittura, non avendo minimamente cura del fatto che "è delicata" e scrivendo normalmente, come se scrivessi con la Winnie The Pooh o con la Sapporo, cercando di non guardare quanto è bello quel tratto finissimo, senza pensare che un pennino così fine si possa in qualche modo rovinare.
In spregio alle mie ritrosie ... stasera ho scelto lei.
Vediamo se riusciamo a "sopportarci" a vicenda!
Giuseppe
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
La Realo sente il mio stato d'animo.
Mi metteva soggezione, la usavo delicatamente e lei scriveva sul foglio silenziosamente come un rigolo d'acqua sulla roccia.
La riprendo in mano, sono decisa, determinata, la mia scrittura diventa energica e lei si irrigidisce, sulla carta il suo rumore diventa il "soffio" di un felino arrabbiato.
"Calco la mano" e lei mi restituisce un colore più marcato, ma il suo tratto rimane "impassibile".
Continuo a scrivere, concentrandomi sui miei appunti, apprezzando la finezza del tratto.
Torna silenziosa, sente che non la sto più sfidando.
Diventa più scorrevole rispetto all'inizio, è diventata docile.
Scrivo senza fatica.
Iniziamo a "conoscerci".
Mi metteva soggezione, la usavo delicatamente e lei scriveva sul foglio silenziosamente come un rigolo d'acqua sulla roccia.
La riprendo in mano, sono decisa, determinata, la mia scrittura diventa energica e lei si irrigidisce, sulla carta il suo rumore diventa il "soffio" di un felino arrabbiato.
"Calco la mano" e lei mi restituisce un colore più marcato, ma il suo tratto rimane "impassibile".
Continuo a scrivere, concentrandomi sui miei appunti, apprezzando la finezza del tratto.
Torna silenziosa, sente che non la sto più sfidando.
Diventa più scorrevole rispetto all'inizio, è diventata docile.
Scrivo senza fatica.
Iniziamo a "conoscerci".
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
L'inchiostro perfetto per la Realo (pennino F) è l'Asa-Gao, non ci sono storie!
Proverò (giusto per farla arrabbiare) il Diamine Asa-Blue, e vediamo come si comporta la "signora".
Lo tsuki-yo scrive verde senza dare possibilità di sfumature (quel verde mi ricorda le evacuazioni di Leo quando ha fatto indigestione di caramelle gommose).
Non adatta per un esame e appena appena tollerabile per gli appunti (scritti bene).
Eppure lo tsuki-yo in altre penne ... era bellissimo!
Proverò (giusto per farla arrabbiare) il Diamine Asa-Blue, e vediamo come si comporta la "signora".
Lo tsuki-yo scrive verde senza dare possibilità di sfumature (quel verde mi ricorda le evacuazioni di Leo quando ha fatto indigestione di caramelle gommose).
Non adatta per un esame e appena appena tollerabile per gli appunti (scritti bene).
Eppure lo tsuki-yo in altre penne ... era bellissimo!
- maczadri
- Vacumatic

- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
SAILOR 1911 REALO
Che problema c'è
usa l'Asa Gao sulla Realo e lo Tsuky-Yo in un'altra penna magari la Blue Jay pensa che a me sta facendo impazzire la twsbi 580 con lo Yama-budo è andata bene un giorno e poi è diventata stitica peggio della tua Aurora88. Riproverò con un'altro inchiostro per veder se migliora e poi non lo cambierò più.
Luca
-
Fenice
SAILOR 1911 REALO
Luca, la Blue Jay è perfetta con l'Asa-Blue della Diamine e non si cambia.
Proverai anche tu ...
Proverai anche tu ...